Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

Milo accoglie “Alle radici” di Alfio Bonanno, un progetto artistico curato da Laura Cavallaro

Immagine
Prenderà il via domani Alle radici , progetto artistico curato dalla Storica dell’Arte Laura Cavallaro , organizzato dal Comune di Milo (Ct), con in testa il Sindaco Alfio Cosentino , in partnership con una selezione di prestigiose aziende vinicole del territorio (“ Barone di Villagrande ”,   “ Benanti ”, “ I Vigneri ” e “ Tenute di Nuna ”), alle quali ne seguiranno altre.  Indiscusso protagonista l’artista di origini milesi, Alfio Bonanno (classe 1947), tra i massimi esponenti mondiali della Land Art , dal 1975 abitante nell’isola di Langeland in Danimarca, che, nel periodo della sua residenza artistica in Sicilia, all’interno delle citate aziende collocate nel Comune di Milo, realizzerà una mostra diffusa che vedrà l’installazione di opere “site specific”.   “Quando penso a quello che faccio preferisco parlare di movimento ‘Arte Natura’, solo ‘Arte e Natura’ entrambe sullo stesso piano, senza far prevalere l’una o l’altra. Ciò che faccio non è creare sc...

“Lentamente… la favola della lumaca” inaugura la rassegna “Il Teatro dei Giganti” della Compagnia “La Casa di Creta”

"Lentamente… la favola della lumaca” inaugura la rassegna “Il Teatro dei Giganti” della   Compagnia “La Casa di Creta” CATANIA- “ La Casa di Creta ” diretta da Antonella Caldarella e Steve Cable dà il benvenuto ai piccoli spettatori del “ Teatro dei Giganti” con “ Lentamente…la favola della lumaca ” della Compagnia “ O.T.Q.A-Casa Teatro ” in scena sul palco di Roots , di via Borrello 73 a Catania, sabato e domenica 26 e 27 ottobre alle ore 18.00. “Da anni i nostri laboratori e i nostri spettacoli teatrali sono diventati per i bambini e per le famiglie un punto di riferimento- spiegano i direttori artistici di La Casa di Creta- ed in ogni stagione cerchiamo di offrire qualcosa di nuovo ai nostri giovani spettatori che, spesso, da adulti hanno portato i loro figli a seguire le nostre rassegne trasmettendogli l’interesse per il teatro”. “Lentamente… la favola della lumaca” testo e regia di Enrica Volponi interpretato da Chiara Scirè, Davide Lo Coco e dalla stessa regi...

“U’ sapiti com’è” inaugura la nuova stagione della Compagnia Panta Rei

CATANIA- Il sipario della seconda stagione della Compagnia Panta Rei diretta dall’attore Valerio Caponetto si alzerà domenica 27 ottobre, alle ore 18.30, sul palco del Teatro Grotta Smeralda con “ U’ sapiti com’è ” diretto da Franco Colaiemma . “Ho scelto come spettacolo apripista di questa nuova stagione il testo della drammaturga palermitana Francesca Sabato Agnetta- dichiara il direttore artistico e fondatore della compagnia- testo portato al successo da Angelo Musco e cavallo di battaglia delle più svariate compagnie teatrali fino all’indimenticata interpretazione di Gilberto Idonea, perché per migliorare e rinvigorire la complicata situazione teatrale che stiamo vivendo si deve creare il giusto equilibrio tra classici e contemporaneo per educare il pubblico ad una nuova drammaturgia senza dimenticare da dove proveniamo”. “U’ sapiti com’è” è un testo che diverte ma spinge il pubblico alla riflessione parlando di disabilità ed insegna attraverso la “semplicità” di Cola ...

Renny Zapato tra i protagonisti di “D.N.A” il nuovo film di Lillo e Greg

Immagine
È iniziata una nuova avventura cinematografica per il cantattore catanese Renny Zapato protagonista al fianco di Lillo e Greg ed Anna Foglietta del film “D.N.A (Decisamente non adatti)”, pellicola prodotta da Lucky Red e Vision Distribution scritta da Edoardo Falcone , Claudio Gregori (Greg), e Lillo Petrolo (Lillo). “Interpreto Svampa- dichiara Renny Zapato durante una pausa dal set che vede Lillo e Greg per la prima volta nelle vesti di registi- un gangster folle con un nome e un atteggiamento tutto da ridere per un ruolo ad alto grado di comicità, che parafrasando il titolo del film è un lavoro decisamente adatto a far ridere e metterà d’accordo tutti per la grande carica di buonumore e allegria che trasmette”. Un periodo fortunato per il rocker Renny Zapato uno dei volti della Compagnia di Teatro Mobile di Catania , fondatore e leader della band rock “ Distortion Reverb ” e frontman insieme a Francois Turrisi dei “ The Bluff” , rock band nata sotto il vulcano...

Una domenica all’EcoMuseo del Castagno di Fornazzo con l’artista Alfio Bonanno, acclamato Maestro internazionale della Land art

Immagine
Domenica 27 Ottobre , in occasione della visita dell'artista milese Alfio Bonanno , acclamato esponente internazionale della Land art, l'associazione “Trucioli” propone, per tutti gli appassionati di arte e di cibo della tradizione siciliana, una domenica da vivere nello splendido sito dell’ EcoMuseo del Castagno di Fornazzo . Dalle ore 11.30 sarà possibile dialogare con Alfio Bonanno che racconterà dei suoi ultimi lavori in Danimarca, dei progetti in cantiere e di una grande retrospettiva a lui dedicata.  Contestualmente, alle ore 11, sarà presentato uno spazio museale permanente dedicato ai “ Legnamai di Fornazzo” realizzata dal Comitato di Quartiere con il supporto di Sabine Lo Presti, che ha realizzato 5 ritratti matita su carta dei legnamai scomparsi, e di Simona Silvestro e Vera Torrisi, brillanti studentesse dell'Accademia di Belle Arti di Catania, che hanno realizzato 12 fotografie dei legnamai che attualmente lavorano nelle segherie di Fornazzo.   ...

Al porto di Catania applausi e stupore per una speciale sfilata in onore di Vincenzo Bellini

Al porto di Catania applausi e stupore per una speciale sfilata in onore di Vincenzo Bellini CATANIA- Le note di Casta Diva, la voce di Maria Callas, i preziosi pizzi e tessuti degli abiti realizzati dagli allievi della cattedra di Storia del Costume per lo Spettacolo diretta dalla professoressa Liliana Nigro dell’Accademia di Belle Arti di Catania e dai talentuosi stilisti della Maison Du Cochon abbracciano i numerosi passeggeri della nave crociera in procinto di salpare dal porto etneo. I turisti che dopo aver visitato Catania pronti a partire per proseguire il viaggio sin dal loro ingresso nell’area portuale si ritrovano da subito in un backstage di moda degno delle passerelle internazionali più importanti, pronto ad andare in scena per dare vita all’evento “ Parto dal Porto ”, l’unica sfilata di moda e cultura realizzata nella nostra città fino ad oggi per omaggiare Vincenzo Bellini nel 186esimo anniversario della morte. Stupore ed applausi dai balconi della nave dei...

“Deadbook” inaugura la quarta stagione di Teatro Mobile di Catania

“Deadbook” inaugura la quarta stagione di Teatro Mobile di Catania CATANIA- Stanno per accendersi i riflettori sulla quarta stagione del Teatro Mobile di Catania , diretto da Francesca Ferro , che sul palco del Piccolo Teatro di Catania mercoledì 23 ottobre, alle ore 21, con replica fino a domenica 27 ottobre , inaugurerà l’innovativo cartellone con “ Deadbook”, pièce scritta e diretta da Francesco Maria Attardi per una produzione Teatro Mobile di Catania in collaborazione con Teatro della Città. “Deadbook” è un vero esperimento sociale, oltre che uno spettacolo teatrale estremamente originale, esperimento che ha coinvolto non solo tutto il numeroso cast composto da attori e giovani talenti siciliani ma farà lo stesso con l’intero pubblico presente, che si ritroverà a diventare parte attiva di questo gioco sadico, decidendo quale dei partecipanti tenere in vita e quale salutare per sempre. Unica arma? Il proprio smartphone.   “Ventitre sconosciuti si svegliano all’...

L’artista catanese Alfonso Restivo per il secondo anno consecutivo negli Stati Uniti per il “Premio Eccellenza Italiana 2019”

L’artista catanese Alfonso Restivo per il secondo anno consecutivo negli Stati Uniti per il “Premio Eccellenza Italiana 2019” Continua a mietere successi l’artista catanese Alfonso Restivo, l’unico pittore iperrealista vivente dopo la scomparsa dell’americano William F. Draper a ritrarre personaggi famosi, che il 19 ottobre volerà per il secondo anno consecutivo a Washington in occasione del “ Premio Eccellenza Italiana 2019 ”. “ Ritraggo da sempre i personaggi famosi tanto da essere considerato il ritrattista dei vip - dichiara Alfonso Restivo che ha ritratto numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e dello showbusiness come, fra i tanti, Giorgio Chiellini, Fabio Fognini, Melissa Satta, Gigi D’Alessio, Lautaro Martinez, Gigio Donnarumma e l’ex ministro Matteo Salvini - il mio nome e la mia tecnica si sono diffusi diventando un must tra i vari protagonisti del jet set internazionale tanto da ricevere la richiesta di una creazione inedita per un premio di c...

ESORDIO A ROMA PER “FIGLI DEL SET”, IL DOCUMENTARIO DEL REGISTA SICILIANO ALFREDO LO PIERO

Immagine
CATANIA – Esordio nelle sale cinematografiche per il documentario “Figli del set” del regista catanese Alfredo Lo Piero. La pellicola sarà proiettata il 16 ottobre, alle 20,30, nel Cinema Aquila di Roma e successivamente all’Università La Sapienza, sempre nella capitale. Il film, grazie a Distribuzione indipendente di Giovanni Costantino, potrà essere visto nelle sale in tutta Italia e, naturalmente, avrà una attenzione particolare in Sicilia. Girato in diverse location, tra cui Roma e il Museo del cinema alle Ciminiere di Catania,   presentato in anteprima al Giffoni Filmfest, il documentario racconta la storia di alcune grandi famiglie di cineasti, tramite le testimonianze dirette di: Carlotta Bolognini, Manolo Bolognini, Richy Tognazzi, Simona Izzo, Danny Quinn, George Hilton, Fabrizio Frizzi.   Di Giancarlo Giannini è la voce narrante. Il regista di “Figli del set”, sarà inoltre protagonista di una delle prossime puntate di “Cinematografo” di Gigi Ma...

“L’uomo invisibile” il primo appuntamento con la rassegna “Underground rivers” di “La Casa di Creta- Teatro Argentum Potabile”

Immagine
“L’uomo invisibile” il primo appuntamento con la rassegna “Underground rivers” di “La Casa di Creta- Teatro Argentum Potabile” CATANIA- La Compagnia “ Teatro Argentum Potabile ”, diretta da Antonella Caldarella e Steve Cable, inaugura la rassegna teatrale dedicata agli adulti “Underground rivers” con la pièce “L’uomo invisibile- Una festa sacra”, testo inedito scritto e diretto da Steve Cable , che debutterà in prima nazionale nella nostra città nei nuovi locali di “Spazio Fluido” , in via Francesco Laurana 16   a Catania. Sabato 12 ottobre, ore 18.00 con replica alle ore 21.00, domenica 13 ottobre ore 18.00 e 21.00, sabato 19 ottobre, ore 18.00 e 21.00, domenica 20 ottobre ore 18.00 e 21.00, e mercoledì 23 ottobre ore 20.15, (incontro finale), gli attori Clara Baudo, Giulio Belvedere, Andrea Cable, Nicoletta Cancelliere, Marta Chiarello, Alessandra Cosentino, Carlotta La Mela, Carlotta Minissale, Giuditta Nicosia, Simona Nicotra, Maria Riela, sulle musiche original...

Conto alla rovescia per la prima di Medea

Immagine
Conto alla rovescia per la prima di Medea CATANIA- È tutto pronto per l’atteso debutto di “ Medea ”, tratta dalla tragedia del francese Jean Anouilh del 1946,   pièce diretta dal regista Sebastiano Mancuso   e interpretata da Luana Toscano, Liborio Natali, Antonella Scornavacca, Franco Colaiemma, Sarah Zuccarello e Martina Cassenti , in scena sabato 12 ottobre, ore 20.30 e domenica 13 ottobre, ore 18.30, sul palco del teatro Musco per una produzione italo francese della Compagnia Absinthe Teatro e dall’associazione greca Menippos . Non sarà- come afferma il regista Sebastiano Mancuso cresciuto sotto la guida di Lamberto Puggelli al Teatro Stabile di Catania e reduce dal successo italo francese della tournee di “ Che fine ha fatto Baby Jane ” e “ Piano piano dolce Carlotta ” con la compagnia Absinthe Teatro- una Medea classica ma estremamente innovativa che punta all’introspezione psicologica dei personaggi. Le anime dei protagonisti con i loro sentimenti s...

“Novecento” inaugura la nuova stagione del Teatro Stabile Mascalucia

“Novecento” inaugura la nuova stagione del Teatro Stabile Mascalucia CATANIA- Il sipario della 31° stagione del Teatro Stabile Mascalucia si alzerà con “ Novecento ” di Alessandro Baricco diretto e adattato per le scene da Rita Re , direttore artistico della Compagnia fondata dal padre Mario. Sul palco del Teatro San Gabriele dei Padri Passionisti di Mascalucia sabato 12 ottobre, alle ore 21.00, con replica domenica 13 ottobre, alle ore 18.00, e domenica 20 ottobre, alle 18.00 , sarà rappresentata la pièce che narrerà una delle storie più commoventi mai raccontate prima. “Novecento - dichiara la regista Rita Re - è la storia di un viaggio incantevole, a cui daremo vita così come l’autore l’ha scritta, con un linguaggio che la rende vera e allo stesso tempo magica”. Un cammino a volte turbolento, a volte tranquillo, tra le cuccette di terza classe e i primi tre gradini della scala d’accesso alla nave, che conducono alla vita e poi indietro, ancora su per il salone di p...

“Erboristeria Siciliana” di Zafferana Etnea vince il “Premio Erboristeria dell’Anno”

Immagine
“Quando abbiamo aperto un negozio tutto nostro, realizzando un sogno inseguito per anni, volevamo innanzitutto far sentire le persone a casa - ha raccontato Stefania Puglisi - quindi abbiamo scelto materiali molto naturali per l’allestimento dell’erboristeria e pianificato nei dettagli anche questi aspetti” . La cerimonia di premiazione della 2° edizione del Premio Erboristeria dell’Anno è stata un’occasione di festa ma anche di incontro e di scambio con e tra gli erboristi che si sono ritrovati al Sana a Bologna, presso lo stand della casa editrice Tecniche Nuove. È una iniziativa che la nostra testata ha rinnovato con convinzione dopo la prima edizione pilota del 2018, raccogliendo un’adesione ancora maggiore all’interno della categoria. Dopo l’introduzione del direttore della rivista Mariella Di Stefano e del direttore editoriale dell’area Healthcare di Tecniche Nuove Paolo Pegoraro , il testimone è passato ai premiati, un’erboristeria per ciascuna delle 5 cate...