Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

A Riposto convegno "Un giorno l'anno tutto l'anno" nella Giornata Internazionale delle persone con Disabilità

Immagine
  A Riposto convegno "Un giorno l'anno tutto l'anno" nella Giornata Internazionale delle persone con Disabilità Importante e qualificato convegno a Riposto il 3 dicembre in occasione della giornata in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità con il titolo emblematico e esaustivo: "Un giorno all'anno tutto l'anno" . L'iniziativa patrocinata da Comune di Riposto  è promossa dalle associazioni Wik K odv , Vtp pesca, Il valore di un sorriso,   Uildm e Vi.P.S. e si svolge presso l' Istituto di Istruzione Superiore "Rizzo-Colajanni-Pantano-Olivetti" di Riposto   ( Via Pia La Torre,1) con inizio alle 8.00 momento in cui si registrano i partecipanti. Sono previsti  i saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Riposto Davide Maria Vasta, dei Dirigenti scolastici  Rosalba Mingiardi e Giovanni Lutri, dell'Assessore ai Servizi sociali e P.I. del  Comune di Riposto Mariachiara Longo . Le prime relazi...

La Fidapa sez. Giarre-Riposto, ha celebrato la ricorrenza del 25 Novembre, con l’inaugurazione di un pannello pittorico dell’opera artistica della Presidente di sezione Maria Privitera.

Immagine
La Fidapa Sez. Giarre-Riposto ha celebrato la ricorrenza del 25 Novembre con un taglio diverso e originale volto a sensibilizzare l’intera comunità del territorio con l’inaugurazione di un pannello pittorico dell’opera artistica della loro Presidente di sezione Maria Privitera. Un pannello pittorico che, accanto alla panchina rossa, diventa un simbolo per dire no alla violenza di genere non solo per la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” ma per ogni giorno poiché, l’opera artistica in esso riprodotta, potrà essere visibile al centro storico della Città di Giarre nella “Villetta Garibaldi” non solo per tutta la cittadinanza ma anche per i visitatori. In presenza del sindaco del Comune di Giarre Leo Cantarella e il D.S. dell’I.I.S. Fermi-Guttuso di Giarre Gaetano, che insieme hanno accolto il progetto “Alt alla violenza sulle donne per costruire una società più equa e migliore” , si è svelato, dinanzi a una platea di autorità fidapa, civili, mili...

FESTIVAL DEI CANTASTORIE: ACCORATO CANTO DI SICILIA

Immagine
  SAN GREGORIO – Il “Festival dei cantastorie: accorato canto di Sicilia” a San Gregorio è arrivato alla sua settima edizione . Il sindaco, Seby Sgroi ha voluto fortemente che questo importante e consolidato appuntamento venisse onorato anche quest’anno. Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 18:00, nell’Auditorium comunale di via Carlo Alberto, 6 , quindi, si alterneranno i cantastorie Carlo Barbera da Nizza di Sicilia (ME), Luigi Di Pino da Riposto (CT), Oriana Civile da Naso (ME) e il folksinger Carmelo Pezzino da San Giovanni La Punta (CT) con un percorso cantautoriale. Ospite in entrambe le serate l’aedo dell’Etna, Alfio Patti , direttore artistico dell’evento. Ingresso libero. La “due giorni” è organizzata dall’Associazione “Radiusu” di San Gregorio di Catania e patrocinata dalla Regione Siciliana e dal Comune di San Gregorio di Catania. Tema della VII Edizione “Le illusioni tradite”: il ruolo del cantastorie nel mondo di oggi fatto di false verità, di soprus...

L'artista siciliano Alfonso Restivo tra i personaggi più influenti dell'arte italiana del nuovo millennio

Immagine
  Il catanese Alfonso Restivo acclamato e riconosciuto dalla critica internazionale e dai vari personaggi del jet set mondiale come "il Ritrattista dei Vip" è l'unico artista iperrealista vivente europeo ad aver ritratto Presidenti del Consiglio e Ministri del Governo Italiano a cui si aggiunge una nuova importante medaglia al già ricco curriculum professionale che, dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catania,  l'insegnamento a Milano di Storia dell'arte e disegno ed aver ritratto oltre 100 Vip internazionali tra i quali anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato scelto dai maggiori critici del settore come direttore artistico di ben due gallerie d'arte tra le vie del centro di Milano. "Con impegno e tanti sacrifici sono riuscito in questi 10 anni di vita a Milano- dichiara Alfonso Restivo- a dare concretezza e forma ai miei sogni di  ragazzo ed artista e sono più che felice di poter affermare che da quasi un anno entr...

Libri: per “Le pupiate di Garibaldi” anche Tuccio Musumeci

Immagine
  Sul palcoscenico del Teatro Brancati un autentico talk show con l’autore del libro, Giuseppe Lazzaro Danzuso, protagonisti il dibattito sul “catechismo del Risorgimento”, con Giuseppe Ardica, giornalista e con il saggista Giuseppe Frazzetto. Gli applauditi filmati “con l’IA e la liscia catanese” e gli interventi, coordinati da Salvo La Rosa, sulle sicilianissime “Tante altre storie” del libro, con Bruno Cacopardo, autore della prefazione, e Margherita Guglielmino e Giuseppe Pennisi della Carthago edizioni. Oltre al libro principale, un volumetto per indurre “i nostri giovanissimi a sviluppare una coscienza critica”. Orazio Torrisi, “e ora coinvolgiamo scuole e università”. “Un modo nuovo di vedere l’impresa dei Mille, finora narrata con toni da catechismo più che da vicenda storica”. Così  Giuseppe Lazzaro Danzuso  ha parlato del suo  Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie  (254 pagine, 18 euro Carthago Edizioni) presentato nel Teatro Brancati di Ca...

Sold out da settimane la commedia "Casa Campagna" all'interno della stagione teatrale del Multisala Macherione

Immagine
  La stagione teatrale del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo di Sicilia entra nel vivo con lo spettacolo, sold out, “Casa Campagna”, commedia in 3 atti di Fabio Jacobello, che verrà portata in scena questa sera, sabato 23 novembre 2024, alle 20:45, dalla Compagnia “A.Musco” di Fiumefreddo di Sicilia, con la regia di Angelo Lo Giudice.   Il secondo appuntamento della rassegna amatori di “E Palcoscenico Sia!” è affidato ad un’altra Compagnia locale, l’Associazione Teatrale “Angelo Musco” . “Dopo quasi dieci anni di inattività lo zoccolo duro dell' Associazione Teatrale ‘Angelo Musco’ di Fiumefreddo di Sicilia torna a calcare le scene con la commedia ‘ Casa Campagna’ di Jacobello. Siamo prima di tutto un gruppo di amici con la voglia di ricominciare da dove si erano fermati. – dichiara il regista Angelo Lo Giudice - Grazie all'opportunità dataci da Domenico Barbera , titolare del Multisala Macherione , speriamo che questo sia un nuovo capitolo della nostra ass...

All'Ambasciatori l’Anffas Onlus di Catania presenta la serata di beneficenza "Music Festival a Tuttu Cori"

Immagine
  CATANIA- Sul palco del Teatro Ambasciatori mercoledì 27 novembre, alle ore 20.30, l'Associazione Anffas Onlus di Catania, attiva da ben 61 anni nel territorio la cui mission è dedicata all’affermazione dei diritti delle persone   con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo realizzerà in occasione della Giornata  Mondiale della Disabilità 2024 un evento di sensibilizzazione e raccolta fondi, a favore del progetto “Un Amore di Casa”. "L'Anffas di Catania- dichiara la presidente Cristina D'Antrassi- si unisce alle celebrazioni che si svolgeranno a livello mondiale per richiamare, ancora una volta, l’attenzione sulla necessità di garantire i diritti umani, civili e sociali nonché la qualità di vita a tutte le persone con disabilità, specie intellettive e disturbi del neurosviluppo, e alle loro famiglie con l'obiettivo di poter costruire un futuro il più possibile inclusivo, accessibile e sostenibile, a conferma dell’importanza di garantire a ...

“Le pupiate di Garibaldi”, per far amare il Sud ai giovani

Immagine
  Lunedì 25 novembre alle 18, nel Teatro Brancati di via Sabotino 4 a Catania, l’autore del libro, Giuseppe Lazzaro Danzuso, ne discuterà con Giuseppe Ardica, giornalista, e con il saggista Giuseppe Frazzetto. Tra gli interventi quelli di Salvo La Rosa, Bruno Cacopardo, autore della prefazione del volume, che comprende anche sicilianissime “Tante altre storie”, e Margherita Guglielmino e Giuseppe Pennisi della Carthago. Oltre al libro principale, un volumetto per indurre “i nostri giovanissimi a sviluppare una coscienza critica”. E, grazie all’intelligenza artificiale e alla “liscia”, nasce una clip animata che reinventa l’iconografia garibaldina.   Nel libro di Giuseppe Lazzaro Danzuso “Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie” – edito da Carthago, sarà presentato lunedì 25 novembre alle 18 nel Teatro Brancati di via Sabotino 4 a Catania – si spiega come l’espressione tratta dal teatro di pupi indichi “una messinscena indispensabile a farci credere ciecamente alle fa...

DOMANI mattina, a Catania, il sit-in “Donna – il coraggio della Libertà. Il velo o la vita...tutto si compie nella mia nudità” a cura di “Catania più Attiva”

Immagine
DOMANI , alle ore 10, in piazza Stesicoro, a Catania, si terrà il sit-in dal titolo “Donna – il coraggio della Libertà. Il velo o la vita...tutto si compie nella mia nudità” proposto dall’associazione “Catania più Attiva”, presieduta da Santo Musumeci. “L'indifferenza uccide! Voltarsi dall'altra parte per non vedere la cruda realtà in faccia, è la forma più alta di codardia. Gesti coraggiosi come quello della studentessa iraniana, vengono fraintesi e giudicati, additati come eccessivi, inutili e autolesivi. Invece penso che, nel suo gesto, sia racchiusa tutta la rabbia e la ribellione di tutte quelle donne che aspirano alla libertà, alla parità, alla considerazione. Questo sit-in, promosso, appunto, dall'Associazione “Catania più Attiva” di cui mi onoro essere la vicepresidente, vuol essere un invito alla riflessione sulla condizione delle donne ai giorni nostri che non differisce di una virgola da quella del passato. Ogni tipo di violenza perpetrata a suo danno, è un lama ...

Economia siciliana, i vini di Colomba Bianca trionfano in Germania al Contest riservato alle cooperative

Immagine
  MAZARA DEL VALLO – C’è una Sicilia che trionfa oltre i confini nazionali, grazie ai vini di Colomba Bianca - Biocantine di Sicilia. L’azienda fondata nel 1970 da Gaetano Taschetta, Giuseppe Chirco e Ignazio Oliveri ha ottenuto un importante riconoscimento al concorso internazionale che si è tenuto in Germania “Meininger’s International Cooperative Contest 2024” dedicato alle cooperative. Il concorso è organizzato dal team editoriale di Weinwirtschaft, rivista tedesca pubblicata da Meininger Verlag GmbH** , specializzata nel settore del vino. È una delle pubblicazioni più rispettate in Germania per i professionisti del settore vinicolo, inclusi produttori, distributori, commercianti e ristoratori: fornisce analisi di mercato, report sulle vendite e sui trend del settore, recensioni di vini e informazioni su eventi e fiere. Inoltre, pubblica articoli su strategie commerciali, sviluppi tecnologici nella produzione e distribuzione del vino, e altre tematiche rilevanti per l’in...

A Teatro Bis la pièce "Resti in Attesa", secondo appuntamento della rassegna Giovani Sguardi

Immagine
  Catania- Secondo appuntamento in cartellone per la rassegna "Giovani Sguardi", dedicata alla nuova drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala che sabato 16 e domenica 17 novembre, alle ore 21.00, sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua alla scuola “Buio in Sala” sede dei corsi di formazione per le arti dello spettacolo all’interno dell’istituto Leonardo Da Vinci, debutterà con la pièce "Resti in attesa" da un'idea di Sofia Russotto per la regia di Michele Eburnea. "È una messa in scena dal forte impatto, che siamo certi saprà conquistare lo spettatore- dichiarano gli attori e registi Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi fondatori di Buio in Sala- e siamo lieti di poter avere in cartellone come spettacolo ospite un'opera così intensa messa in scena da ben sei allievi diplomati all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico". La scena si svolge in una sala d'attesa, dove cinque anime attendono che una voce...

Al Multisala Macherione va in scena "La Grande Onda" di Stefano Francesco Russo

Immagine
  Il terzo appuntamento del cartellone “E Palcoscenico Sia!” del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo di Sicilia è affidato al genio di Stefano Francesco Russo che domani, venerdì 8 novembre 2024, porta in scena “La Grande Onda”.     Procede a vele spiegate la stagione teatrale 2024/2025 del Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia , “E Palcoscenico Sia!” , preparandosi a cavalcare “La Grande Onda” di e con l'eccelso Stefano Francesco Russo , domani, venerdì 8 novembre , alle 20:45 . Sul palco del Macherione prenderà vita la storia del piccolo paese di   “Monte Rannusa”. Stefano Francesco Russo vestirà i panni di un pescatore, Salvatore Saladino, che, indottrinato dal padre con detti proverbiali e un tocco di paterna saggezza sull’arte della pesca e l’osservazione delle stelle, una mattina, dopo la sua consueta mezz’ora di sonnolenta preghiera, assistito dai saggi rimproveri del parroco, scopre il manifestarsi di segni premonitori di una gran...