Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Formazione Unict: ecco i nuovi Grant Office Manager

Immagine
Formare Principal Investigator e Manager di ricerca in imprese, organismi e università, che abbiano la capacità di progettare, cogliendo le opportunità proposte dai fondi europei, nazionali e regionali, apportando sviluppo per le aziende soprattutto del Sud Italia. Ottimizzare i processi di gestione delle fonti di finanziamento, conseguendo i risultati attesi della ricerca scientifica e, allo stesso tempo, generando un impatto di natura economica e sociale. Favorire un approccio imprenditoriale che valorizzi la collaborazione tra le strutture amministrative dei soggetti che erogano il Grant, dei partner del progetto e delle imprese che operano a supporto delle attività di ricerca finanziata.   È questo l ’ obiettivo del Master Universitario di II Livello GOM – Grant Office Manager organizzato da UNI-CT DEI , che oggi - 31 ottobre - ha vissuto la cerimonia conclusiva “ Graduation Day ” , alla presenza del Magnifico Rettore Francesco Priolo . L ’ evento, moderato dal prof. Marco...

RASSEGNA SEMINARTE - SABATO VA IN SCENA AL ROOTS 'ANTIGONE - IL SOGNO DI UNA FARFALLA'

Immagine
  Sabato 2 novembre, ore 20,30 al Roots, in via Borrello 73, a Catania va in scena lo spettacolo   della compagnia calabrese Officine Jonike Arti   ‘Antigone – Il sogno di una farfalla’, rappresentazione teatrale all’interno   della rassegna ‘SeminArte Catania’ si realizza nell’ambito della manifestazione ‘Palcoscenico Catania - La Bellezza senza confini’ 2024 promossa dal Comune di Catania con i fondi del Ministero della Cultura. Questo spettacolo liberamente ispirato al romanzo “La tomba di Antigone” di Maria Zambrano, riscritto dall’attrice e regista siciliana Donatella Venuti per il teatro con la regia di Americo Melchionda . Dà voce a tutte quelle donne - eroine/martiri - che lottano contro le Leggi Prevaricatrici generate dall’ abuso del potere, dalla violenza della guerra e dall’annichilimento del concetto stesso di “Umanità”. Essenziale nel suo allestimento e adattabile a diversi luoghi di esecuzione, lo spettacolo ha la capacità di inglobare il pubblico ...

"Simbiosi: tutti i volti delle donne", una sfilata di moda per sostenere la lotta a favore della parità di genere

Immagine
  "Non è la solita sfilata di moda, ma è un evento che vive e lotta al fianco delle donne sosteneNdo la battaglia a favore della parità di genere". Con queste parole Valentina Capizzi presidente dell'associazione #doNNevietatomorire ed organizzatrice della serata di gala, insieme a Salvo Valentino e Pietro Cucuzza della Compagnia teatrale dei Giovani, saluta il  numeroso pubblico dell'evento di moda e solidarietà "Simbiosi: tutti i volti delle donne". Sulla passerella, nei saloni della Compagnia dei Giovani a San Giovanni La Punta, sfilano donne comuni, che con le loro imperfezioni e i loro naturali difetti sono uniche e per  questo inimitabili rendendo ancora più preziosa  una manifestazione nata per sostenere la struttura Santa Maria degli Angeli, realtà catanese, che accoglie e tutela donne e bambini che fuggono da violenze domestiche, con il preciso compito di  riutilizzare i capi di alta moda e non solo promuovendo "The Second Hand is a New Age...

Il Bunker un viaggio all'interno della psiche umana

Immagine
   Violenza, giustizia, senso del dovere  e fede in un ideale sono gli elementi dell'avvincente pièce "Il Bunker" lo spettacolo inaugurale della stagione "Giovani Sguardi", dedicata alla Nuova Drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala. FOTO DI DINO STORNELLO  Il testo, vincitore di una selezione di opere di autori under 35 conquista e fa riflettere sin dalla prima battuta il pubblico del Teatro Bis, la sala teatrale attigua alla scuola “Buio in Sala” sede dei corsi di formazione per le arti dello spettacolo all’interno dell’istituto Leonardo Da Vinci, ponendo l'attenzione sul perchè nella nostra società vengano fatte determinate scelte per colpa o per merito di un ideale più grande. Un intenso adrenalinico atto unico ricco di suspense che porta lo spettatore a riflettere e farsi domande sul  reale concetto di giustizia e soprattutto fino a dove si è pronti a spingersi per perseguire quelle rivoluzioni psicologiche, politiche e  sociali che, forse, ca...

“La settimana dalla sposa”, grande successo della XX Edizione

Immagine
  “La settimana dalla sposa”, il salone specializzato nel settore del matrimonio, l’appuntamento che si rinnova ormai da 20 anni e che attira e concentra l’attenzione di gran parte degli operatori siciliani e, perfino, di numerosi stranieri, si è conclusa con il solito successo di visitatori. Il “Wedding” è infatti uno dei comparti più importanti dell’economia nazionale ed isolana e, a differenza di altri settori, non presenta alcun segnale di cedimento anzi si espande continuamente verso i mercati di tutto il mondo. In questa direzione la Sicilia, con la sua centralità nel bacino del Mediterraneo, può senza dubbio giocare un ruolo importante con una conseguente e notevole ricaduta sul campo economico e occupazionale. Nei quattro giorni di rassegna nel Centro Fieristico "Le Ciminiere", Catania è stata la capitale nazionale del Wedding. L’evento “sposa” per i siciliani, e non solo per loro, che preparano la propria festa di nozze, ha visto la presenza di numerose aziende e...

L'Affabulazione di Pasolini secondo Mario Sorbello e l'inevitabile scontro tra giovinezza e vecchiaia

Immagine
  È un viaggio complicato e complesso quello raccontato dall'attore e regista Mario Sorbello  che sul palco dell’ex Teatro Tezzano, rinato dopo un importante operazione culturale con il nome Teatro Holytape, mette in scena “Affabulazione” di Pierpaolo Pasolini, testo scritto nel 1966 e successivamente pubblicato nel 1969.  La CGS Karol Compagnia Teatrale di Sorbello, protagonista anche sulla scena, pone l'accento sullo scontro generazionale tra padre e figlio, tema caro a Pasolini, e della classe borghese che rappresenta la coscienza di tutti noi. Lo spettacolo è una riflessione sulla società di oggi e di ieri dove si analizza il desiderio del padre, interpretato da un intenso Mario Sorbello, che dà sfogo ad un vero sentimento di possessione nei confronti del figlio per ritrovare una giovinezza ormai perduta, fino a scontrarsi con il caparbio rifiuto dello stesso e la sua volontà di essere libero da ogni costrizione, a cui fa anche da contraltare la presenza della mad...

Al via la rassegna amatori del cartellone "E Palcoscenico Sia!" del MUltisala Macherione

Immagine
  La stagione teatrale del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo di Sicilia continua questo sabato, 26 ottobre 2024, alle 20:45, con “U Mortu Assicuratu”, commedia in 3 atti di Ferruccio Centonze, portato in scena dalla Compagnia Ciuri Ciuri di Fiumefreddo, con la regia di Lina Mobilia.   “E Palcoscenico Sia!” apre ufficialmente anche il sipario della rassegna amatori. A farlo sarà l’autoctona Compagnia Ciuri Ciuri di Fiumefreddo di Sicilia, sabato 26 ottobre 2024, alle 20:45, con la commedia “U Mortu Assicuratu” diretta da Lina Mobilia. Quasi venti attori sul palco del Multisala Macherione per mettere in scena questa commedia rappresentata per la prima volta nel 1955 a Castelvetrano, paese del trapanese dove l’autore della commedia, Ferruccio Centonze (preside di ruolo, giornalista e narratore), è nato. TRAMA Siamo negli anni duri del dopoguerra e un reduce, il ragioniere Giovanni Paletti, torna a casa dopo essere stato per lungo tempo prigioniero. La su...

A Teatro Bis "Il Bunker" inaugura il cartellone Sguardi della Compagnia Buio in Sala

Immagine
  Catania- Cosa succede quando la fede in una causa vacilla o quando la crisi intacca le certezze più profonde? Sono  domande a cui si cercherà di dare una risposta nella pièce "Il Bunker", spettacolo inaugurale del cartellone "Sguardi", dedicato alla nuova drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala. Sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua alla scuola “Buio in Sala” sede dei corsi di formazione per le arti dello spettacolo all’interno dell’istituto Leonardo Da Vinci, sabato 25 e domenica 26 ottobre, alle ore 21.00, Laura Accomando, Diletta Borrello, Federica Fischetti, Manuela Grimaldi, Leonardo Monaco e Lara Torrisi autori e interpreti della messa in scena, con la supervisione   alla regia di Giuseppe Bisicchia, daranno vita ad un’opera intensa e coinvolgente che promette di far riflettere il pubblico. "Il Bunker ci trasporterà in un mondo dove le scelte estreme sono dettate da un ideale più grande- spiegano gli autori ed interpreti del testo- e ...

“La settimana della sposa”, parte la XX edizione

Immagine
Per quattro giorni Catania sarà la capitale nazionale del Wedding. È infatti cominciato il conto alla rovescia per la XX edizione de “La settimana della sposa” organizzata da Promitaly che si svolgerà nel Centro fieristico delle Ciminiere dal 24 al 27 ottobre 2024, con la presenza di aziende e figure professionali specializzate. L’evento “sposa” per i siciliani, e non solo per loro, che preparano la propria festa di nozze, prevede la presenza di numerose aziende e figure professionali specializzate nei servizi per il matrimonio: abiti da sposa e sposo, gioielleria per fedi, cerimonia, acconciatura sposa, addobbi floreali, bomboniere, trucco, catering, partecipazioni, servizio fotografico e video, musica per cerimonie, wedding planner, auto per cerimonia, viaggio di nozze, arredamento casa, corredo, liste nozze, tendaggi, animazione per matrimonio. “La settimana della sposa” prevede anche eventi collaterali come convegni sulle azioni mirate all’attrazione degli stranieri che volessero s...

A Santa Venerina si svolge la III^ Edizione del “Premio Giovanni Pappalardo”

Immagine
  A Santa Venerina(Ct) si svolge la  III^ Edizione del “Premio Giovanni Pappalardo”,  indimenticabile figura di uomo, medico e Sindaco della cittadina. L’evento avrà luogo venerdì 25 ottobre alla Casa del Vendemmiatore ( Via Trieste n.22 )con inizio alle 18.30. Quest’anno il riconoscimento sarà conferito alla memoria del Dott. Prof.  Mariano Raciti , Direttore Didattico, il quale ha ricoperto le cariche di Sindaco a Santa Venerina e Assessore Provinciale alla Pubblica Istruzione a Catania. La manifestazione è stata ideata dal dott.  Sebastiano Pappalardo , responsabile della Gemas Management Srl,  figlio del compianto Sindaco, che si è avvalso della collaborazione dell’Associazione Storia, Cultura e Sviluppo Territoriale e della Pro Loco di Santa Venerina. Il programma assai ricco di momenti rievocativi prevede numerosi interventi in memoria di Mariano Raciti tra cui  Rosaria Di Bella , moglie del premiato;  Giovanni Vecchio,  ex preside, sag...

A Catania focus su trasparenza, sostenibilità e comunicazione di valore

Immagine
  Trasparenza, Sostenibilità e Responsabilità sociale e una Comunicazione di valore: queste le principali tematiche affrontate oggi, nella sede di Confindustria Catania , in occasione della tappa siciliana del Road Show “IL VALORE DEL REPORTING. La trasparenza ai tempi della CSRD”   dell’Oscar di Bilancio 60a edizione.   La CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) è la Direttiva europea  relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. L’adozione della CSRD è imprescindibile per le imprese al fine di garantire una trasparenza maggiore su performance ambientali, sociali e di governance.   All’incontro organizzato dalla delegazione siciliana di FERPI e moderato da Elisa Toscano (Delegata FERPI) sono intervenuti: Maria Cristina Busi Ferruzzi (Presidente di Confindustria Catania), Filippo Nani (Presidente FERPI),  Andrea Razeto (Delegato FERPI Oscar di Bilancio), Salvatore Virgillito (Presidente Ordine dei Dottori Commercialist...

Un successo annunciato la prima presentazione del libro "Prima della notte” di Carmelo Di Mauro edito da “Algra”.

Immagine
La presentazione della raccolta poetica “ Prima della notte ” (Algra editore) di Carmelo Di Mauro, tenutasi presso l’Auditorium “Carlo Alberto Dalla Chiesa” a San Gregorio, ha rappresentato un evento di raro spessore culturale e umano. Di Mauro, figura conosciuta per il suo contributo all’editoria siciliana e fondatore della "Società Editrice Poliglotta", è tornato alla ribalta con una silloge che riflette il suo viaggio esistenziale, intriso di accettazione e speranza, nonostante la lotta personale contro una malattia degenerativa.  I proventi spettanti all’autore e derivanti dalla vendita del libero, saranno destinati alla AIP - Associazione Italiana Parkinsoniani , un ente morale che ha lo scopo di promuovere una informazione sistematica su tutti gli aspetti della malattia di Parkinson, rivolta ai pazienti, ai loro familiari ed ai sanitari coinvolti su tutto il territorio nazionale, nonché alle istituzioni preposte a decisioni di politica sanitaria. Fondata nel 1990 a Mila...

“L’Etna ridisegna il territorio delle Aci – 28 giugno 1329” dell’Associazione Culturale Basaltika

Immagine
Sarà presentato giorno 22 alle ore 10,30 presso la Sala Stampa del Palazzo di Città di Acireale, il progetto “L’Etna ridisegna il territorio delle Aci – 28 giugno 1329” dell’Associazione Culturale Basaltika con il patrocinio della Città di Acireale, dell’Assemblea Regionale Siciliana e della Regione Siciliana Assessorato al Turismo e Spettacolo, Comune di Aci Sant’Antonio ed in collaborazione con l’ente scientifico dell’INGV Osservatorio Etneo di Catania. Il sindaco della Città di Acireale, Roberto Barbagallo , insieme con l’assessore alla Cultura Enzo Di Mauro, ed in Sindaco del Comune di Aci Sant’Antonio apriranno le porte del Palazzo di Città per accogliere la presentazione del progetto. Prenderanno parte all’incontro: il presidente dell’Associazione Culturale Basaltika Oriana Tabacco , il direttore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Etneo di Catania Stefano Branca , il direttore della Scuola di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Catan...

“Cop­pia Aper­ta, Qua­si Spa­lan­ca­ta” di Fran­ca Rame e Da­rio Fo

Immagine
D i­ret­to da  Ma­ria Rita Leot­ta , que­sto spet­ta­co­lo apre an­che la  ras­se­gna pro­fes­sio­ni­sti  del car­tel­lo­ne  “E Pal­co­sce­ni­co Sia!” . In sce­na  Ma­ria Rita Leot­ta  e  Giu­sep­pe Cul­tre­ra  e con la par­te­ci­pa­zio­ne di  Da­nie­le Cau­dul­lo.  Ma il cast van­ta an­che i pro­fes­sio­ni­sti:  Cri­sti­na Rus­so , che ha al­le­sti­to la sce­no­gra­fia,  Sil­va­na Cul­tre­ra , in­sie­me allo stes­so  Da­nie­le Cau­dul­lo , al­l’a­iu­to re­gia,  An­ge­lo e Vin­cen­zo  al ser­vi­ce, e poi  Mary Rus­so  e  Sil­ve­stro Can­ta­gal­lo  a sup­por­to del­l’in­te­ro spet­ta­co­lo. “Cop­pia aper­ta, qua­si spa­lan­ca­ta”  è uno fra i più rap­pre­sen­ta­ti­vi esem­pi di scrit­tu­ra tea­tra­le che con­tie­ne le ve­ri­tà na­sco­ste del­la quo­ti­dia­ni­tà del­la cop­pia. Ogni scrit­to­re di fama che si ri­spet­ti ha rag­giun­to la sua gran­dez­za per aver sa­pu­to...