Mecori, un giovane successo internazionale. Oggi a Londra.
Un 2023
costellato di successi per l’azienda vinicola Mecori che, dopo Los Angeles e
Chicago, domani, sabato 24 febbraio 2024, approda al The Landmark London di Londra per una masterclass incentrata su
venticinque eccellenze italiane.
Il 2023 è stata una grande annata per l’azienda vinicola Mecori. Dopo aver conquistato ben due
medaglie ai “Decanter World Wine Awards”,
il concorso vinicolo più importante al mondo, nello specifico: la Medaglia Platinum e il Best in Show, il massimo riconoscimento
dei DWWA, Mecori ha letteralmente spiccato il volo e, bruciando tutte le tappe,
avanza a grandi passi sulla scena internazionale.
Ripercorriamo le tappe più importanti del 2023.
Lo scorso ottobre l’olio di Mecori è volato in California, a Los Angeles, per la Nexxt
Expo, la fiera dedicata alle eccellenze Made in Italy. Fra gli oltre 1000
associati di APO Catania, Mecori è stata una delle quattro aziende olivicole
selezionate per rappresentare la DOP Monte Etna in questa importantissima
fiera. La California è la quinta potenza economica a livello mondiale, uno
straordinario mercato che valorizza il made in Italy. I quattro soci del
consorzio hanno avuto l’occasione di esporre i propri prodotti in uno stand
dedicato al Sicily Show. Mecori ha portato il suo olio extra vergine di oliva,
prodotto da uliveti centenari della cultivar autoctona Nocellara dell'Etna,
coltivati in sistemi terrazzati in regime di coltivazione biologica, nel
rispetto del disciplinare di produzione Monte Etna DOP.
Ottobre è stato un mese intenso. Se l’olio, infatti, è andato
in California, il vino Duo è andato in Illinois,
a Chicago, ove è stato uno dei
protagonisti di una masterclass all’International
Wine Expo nella DWWA Italian
Masterclass all’International Wine Expo di Chicago con Vinitaly. Dall’International
Wine Expo, ospitato nella capitale del Midwest, da quest’anno cofirmato da
Vinitaly, nasce Vinitaly USA 2024. A
nome di Decanter, Michaela Morris ha presentato una selezione dei migliori vini
italiani dei Decanter World Wine Awards 2023 focalizzata sui produttori di vino
italiani che stanno cercando di entrare nel mercato statunitense e nel grande
pubblico degli acquirenti americani.
Michaela
Morris è stata una delle prime Wine Experts italiane certificate da Vinitaly International Academy nel 2015 ed ha
co-creato il curriculum per il corso Italian Wine Maestro di VIA. Possiede
anche il Diploma WSET ed è il nuovo Presidente Regionale DWWA per il Piemonte
nel 2024. L'edizione 2023 dei Decanter World Wine Awards, da cui sono stati
scelti questi vini, è stata la ventesima edizione del premio.
L'Italia
è arrivata seconda solo alla Francia con 2.777 medaglie. Nella categoria
Platino, l'Italia è in testa con 28 vini premiati con 97 punti, oltre a 7 dei
50 Best in Show.
Per la
masterclass di Chicago Michaela ha selezionato sei vini, tutti Platinum o Best
in Show.
Con un
vino bianco e cinque rossi ha scelto un gruppo rappresentativo di vini
provenienti da sei diverse regioni italiane. Dalle zone settentrionali del
Piemonte e dell’Alto Adige alla Campania e alla Sicilia, i vini tendevano ad
essere classici nello stile ma ciascuno emblematico in modo univoco delle varie
culture vinicole regionali italiane.
Dalle
pendici vulcaniche della Sicilia è arrivato il secondo vino in degustazione
alla prestigiosa masterclass, uno dei due vini Best in Show. Il Mecori Duo, Etna, Sicily 2021 che ha mostrato
la freschezza e la concentrazione espressione del suo terroir. La rinascita
dell’attività vitivinicola nei vigneti d’alta quota dell’Etna in Sicilia, sulle
pendici di un vulcano tutt’altro che dormiente, è una delle grandi storie di
successo del moderno mondo del vino. Duo
è stato raccontato così dall’esperta del vino Michaela Morris: “Questa
avvincente miscela di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio sfugge alla
saggezza convenzionale dei vini rossi siciliani. È di colore scarlatto
traslucido, con profumi leggeri, aggraziati ed aerei di frutti di rovo, di
siepi selvatiche e fragoline di bosco. Dopo questa ouverture dalla cornice
seducente, il vino risulta aggraziato ed equilibrato in bocca; quei frutti assumono
una lucentezza profumata e alla delicata acidità si uniscono tannini carnosi e
una freschezza speziata. I sapori e i tannini possono essere del sud ma sotto
tutti gli altri aspetti si potrebbe pensare che si tratti addirittura di un
vino molto più a nord.”
Quest’anno
la giovane Mecori, che si conferma per il secondo anno consecutivo nella guida dei vini AIS Sicilia, fa il suo
ingresso in altre due importanti guide: Bibenda
e Guida vini AIS nazionale. Questo
evidenzia il carattere internazionale di Duo.
Il
2024 inizia alla grande e questo fine settimana Mecori sarà al centro di un
importante masterclass londinese, il
Decanter Italy Experience che si
terrà sabato 24 febbraio al The Landmark London. Si tratta di un
evento che celebra l’eccellenza dei vini italiani.
I partecipanti avranno
l'opportunità di esplorare vini unici provenienti da diverse regioni d'Italia
durante la Grand Tasting. Oltre ai vini, i partecipanti avranno anche
l’occasione di esplorare prelibatezze italiane di prima qualità come olio
d'oliva e salumi. Saranno venticinque i
vini italiani in degustazione, quelli premiati dai maggiori esperti
all’interno del più grande concorso enologico al mondo. Mecori sarà nel tavolo delle grandi eccellenze italiane.
Dai
Prosecchi leggeri e rinfrescanti ai rossi corposi e ai succulenti Vin Santo,
questi vini premiati dal DWWA sono da non perdere. I momenti salienti includono
il vino Duo 2021, premiato con una
medaglia Best in Show, ed altri vincitori di platino da 97 punti provenienti da
Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Toscana e Veneto.
“Produrre sull’Etna è “magico” – commenta Serena Guarrera - abbiamo la fortuna di vivere in tutti i suoi aspetti un territorio che
è unico al mondo. Ci nutriamo di viticoltura eroica che ci trasmette un
profondo senso di attaccamento alla nostra terra che rispettiamo e che ci fa
sentire veri e propri “ambasciatori” di tanta bellezza. Questo ci spinge a
concentrarci su produzioni di valore, con continuo studio e ricerca, che
sappiano comunicare le peculiarità del nostro vulcano.” L’altra metà della
mela di Mecori, Sebastiano Vinci, continua: “Da
questa consapevolezza viene la decisione di condividere anche a livello
internazionale l’emozione, che solo il nostro vulcano Etna ci regala. Ecco che
il nostro vino DUO Etna rosso DOC è diventato vettore di comunicazione. Abbiamo
avuto un grande riscontro in diversi paesi in Europa ma anche in Inghilterra,
America e Canada. Paesi che con grande interesse ammirano il lavoro che
portiamo avanti. Ne siamo onorati e felici.”
Questo
è l’elenco completo dei vini vincitori del premio DWWA 2023 che saranno
presentati alla Decanter’s Italy
Experience a Londra, domani, sabato 24 febbraio 2024.
Best in Show
·
Mecori, Duo, Etna, Sicily 2021
Best in Show, 97 points
Platinum
·
Amalia Cascina in Langa, Bussia Vigna
Fantini, Barolo, Piedmont 2019
Platinum, 97 points
·
Corte Sermana, Sermana
Riserva, Lugana, Veneto 2017
Platinum, 97 points
·
Gagliole, Balisca,
Colli della Toscana Centrale, Tuscany 2019
Platinum, 97 points
·
La Colombaia Ville Di Bagnolo, Torri Della
Colombaia, Vin Santo del Chianti, Tuscany 2009
Platinum, 97 points
·
Roberto Scubla, Pomèdes,
Colli Orientali del Friuli, Friuli-Venezia Giulia 2020
Platinum, 97 points
·
Tedeschi, Marne 180,
Amarone della Valpolicella, Veneto 2019
Platinum, 97 points
Gold
·
Castello Di Vicarello, Maremma
Toscana, Tuscany 2016
Gold, 95 points
·
Fattoria Montecchio, Chianti
Classico Riserva, Tuscany 2018
Gold, 95 points
·
Il Botolo, Barbera
d’Asti Superiore, Piedmont 2020
Gold, 95 points
·
Tenuta Villa Bellini, Centenarie,
Amarone della Valpolicella Classico, Veneto 2016
Gold, 95 points
Silver
·
Corte Pavone, Poggio
Molino Al Vento, Brunello di Montalcino Riserva, Tuscany 2017
Silver, 92 points
·
Tenuta Viglione, Maioliche
Primitivo, Puglia 2021
Silver, 92 points
·
Francone, Barolo,
Piedmont 2019
Silver, 91 points
·
Tenute Venturini Foschi, Sophia Brut,
Colli di Parma, Emilia-Romagna 2019
Silver, 91 points
·
Vinchio Vaglio, Vigne
Vecchie 50, Barbera d’Asti, Piedmont 2021
Silver, 91 points
·
Col Dei Franchi, Orochiaro
Extra Dry, Prosecco di Valdobbiadene Superiore, Veneto 2021
Silver, 90 points
·
Montemorli, Angelico,
Toscana, Tuscany 2021
Silver, 90 points
Bronze
·
Ca’ Botta, Cerviero,
Veneto 2020
Bronze, 89 points
·
Ceschin Giulio, Roncalli
1301, Rosé Col Fondo Brut Nature, Vino Spumante 2022
Bronze, 89 points
·
Borgoluce, Extra Dry,
Prosecco di Valdobbiadene Superiore, Veneto NV
Bronze, 88 points
·
Marchese Luca Spinola, Gavi,
Piedmont 2022
Bronze, 88 points
·
Torrevilla, Centodieci
La Genisia Pinot Nero, Oltrepò Pavese, Lombardy 2019
Bronze, 87 points
·
Drusian Francesco, Extra Dry,
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Superiore, Veneto NV
Bronze, 86 points
·
Vigneti La Selvanella, Chianti
Classico Riserva, Tuscany 2019
Bronze, 86 points
Commenti
Posta un commento