Post

Visualizzazione dei post da 2019

Etna Shakti – Avamposto Vegano presenta “Poeti Zuccarati - versi, vini e dolci vegani”.

Immagine
Etna Shakti – Avamposto Vegano (Via San Giacomo, Zafferana Etnea) presenta “ Poeti Zuccarati - versi, vini e dolci vegani” . Un incontro all’insegna dell’ascolto, nella consapevolezza, soccorre Jan Wagner, che la poesia è e ssa stessa un paradosso, si potrebbe dire enfaticamente che “diventa, la massima libertà nel minimo spazio. Tutto può trovarvi posto”. L’evento vedrà la presenza di numerosi poeti siciliani invitati da Fabrizio Ferreri e Grazia Calanna. Per l’occasione interverranno: Angelo Armaleo, Leonardo Barbera, Chiara Carastro, Fabrizio Cavallaro, Andrea Italiano, Antonio Lanza, Eugenio Patanè, Renato Pennisi, Pietro Russo, Angelo Santangelo, Angelo Sturiale, Lina Maria Ugolini e Gabriella Grasso . Durante la serata, a numero limitato , s i potranno gustare dolci prelibatezze vegane a cura di Sebastiano Giuliano di Etna Shakti. Seba Giuliano , con lunghe esperienze in cucine vegane, è il fondatore di “Etna Shakti”, il primo “avamposto vegano” nato all’interno...

“UNA PENNA SOTTO L’ALBERO”

UNA PENNA SOTTO L’ALBERO ” Per chi Ama lo Sport Venerdì 20 dicembre ore 17,30 Sede “Federazione Hockey su Prato” Campo di Hockey “Dusmet” Via Nuovalucello 132 - Catania Tutto pronto per uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, la Cerimonia di Premiazione, “ Una Penna sotto l’albero ” ovvero, “ Per chi ama lo Sport ”, giunta alla quarta Edizione, in programma venerdì 20 dicembre, alle ore 17,30, nella Sede della “Federazione Hockey su Prato”, Campo di Hockey “Dusmet”, via Nuovalucello 132, Catania. L’evento è organizzato dall’ USSI Catania (Unione Stampa Sportiva Italiana), in collaborazione con l’ USSI Sicilia, l’ Assostampa, Sindacato Unitario dei Giornalisti di Sicilia e con il CONI , Comitato Provinciale di Catania.             Il Premio è istituito con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze e nel contempo sensibilizzare con un esempio positivo tutte le persone, che praticano o si avvicinano allo sport. O...

CATANIA. CONCLUSO CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI LILT

Immagine
  È giunto a conclusione, sabato 14 dicembre, il corso di formazione per volontari della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Catania, che si è svolto nel capoluogo etneo in quattro incontri, presso la Torre Biologica “Ferdinando Latteri”. Il corso si è posto l’obiettivo di fornire ai nuovi volontari le informazioni di base per svolgere al meglio l’attività e, al contempo, aggiornare quanti già da tempo operano al fianco dell’associazione, impegnata sul fronte della prevenzione e dell’assistenza ai malati oncologici. Le diverse lezioni hanno approfondito tematiche diverse, utili alla costruzione e all’arricchimento del bagaglio del volontario, sia sul piano interiore, sia  sul piano delle relazioni: bioetica applicata al volontariato sociale; cancerogenesi; prevenzione oncologica; sostegno, soprattutto psicologico, al malato; organizzazione e progetti della LILT, argomento, questo, trattato dalle tante rappresentanze provinciali sicilia...

“Note di Natale” ed è subito magia con la grande festa di Buio in Sala

CATANIA- Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi fondatori e direttori della Compagnia Buio in Sala giovedì 19 dicembre, ore 20.30, sul palco del teatro Ambasciatori festeggeranno il Natale, la festa più magica e bella dell’anno, con lo spettacolo “ Note di Natale ”. “La storia si svolge-dichiarano Bisicchia e Giustolisi autori della regia- durante la notte più lunga dell’anno e mentre Babbo Natale è impegnato con le numerose consegne Mamma Natale, interpretata da Silvana D’Anca , e la Befana, Giovanna Sesto , storiche nemiche- amiche racconteranno ai piccoli aiutanti di Babbo Natale due storie: “ Il Canto di Natale ” di Charles Dickens e “ Il principe Felice ” di Oscar Wilde. In un’atmosfera magica e fatata si materializzeranno i personaggi protagonisti con un finale scoppiettante che vedrà arrivare Babbo Natale, interpretato da Pippo Tomaselli , di ritorno dalle consegne”. Uno spettacolo straordinario che in un rutilante susseguirsi di scene dall’atmosfera sognante e fata...

Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”

Dopo la vittoria al Festival del Cinema di Siena e il successo al Festival del Cinema di Roma il film indipendente “ Oro e Piombo ”, opera prima del regista Emiliano Ferrara, interpretato dal cantattore catanese Renny Zapato con Claudio Gregori, Greg, come special guest nel ruolo di un prete pistolero con l’attrice italo persiana Yassmin Pucci , sarà proiettato in prima nazionale martedì 17 dicembre, ore 19.30, presso l’ex Caserma Guido Reni a Roma. “Il film- dichiara Renny Zapato prossimamente protagonista nel 2020 al cinema in “D.N.A” il nuovo film di Lillo e Greg- è uno spaghetti western che omaggia il grande Sergio Leone e i suoi miti rivisto nel segno del virtuosismo digitale e finalmente rivalutato dalla critica anche quella più ostile e diffidente”. Nomi noti a supporto di questo film a partire dalla fotografia di Armando Barberi, lo storico d’armi Marco Fanciulli famoso per essere il braccio destro di Giuliano Gemma, mentre come stunt coordinator Tiziano Carnevale,...