Post

Visualizzazione dei post da 2017

Zummara World Fest

Immagine
ZUMMARA WORLD FEST meeting della zampogna | workshop | festa a ballu | concerti Ecco nascere sulle pendici sud-orientali dell'Etna, il "Zummara World Fest", festival di suoni e musiche del mondo. L'edizione "zero" partirà con una grande festa dedicata alla zampogna con workshop, esibizioni, festa a ballu. Una manifestazione organizzata dalla parrocchia di San Nicolò, parroco Stefano Panebianco , direttore artistico Maestro Carmelo Colajanni, i giovani dell’associazione Musicale Beata Chiara Luce, gruppo ora-orto. Due giorni di musica e tradizioni siciliane per rivivere il senso del Natale siciliano. PROGRAMMA: 27 dicembre| MEETING DELLA ZAMPOGNA 16:30- WORKSHOP " A ciaramedda: dal legno al suono" a cura di ROSARIO ALTADONNA. 18:00- pastorali e balletti per le vie del quartiere.  19:00 - esibizione degli zampognari presso la Chiesa di S.Nicolò.  20:30 - festa a ballu 28 dicembre | FRANCESCA INCUDINE 19:00 -"Sonnu Sunn...

Con l’associazione culturale Trucioli, «giocansieme», nella bella Milo

Immagine
L’associazione culturale Trucioli organizza, per venerdì 29  dicembre 2017 un incontro ludico-creativo per famiglie e bambini : « giocansieme », presso il centro servizi di Fornazzo (Museo del castagno), a Milo. L’incontro si terra’ dalle 12 :00 alle 16 :00, e prevede diverse attivita’ per fasce d’eta’ : pe i piu’ piccoli («3-6), gare di abilita’ e giochi combinatori con costruzioni in legno, per i piu’ grandi (6-10), percorso alla manualita’ con la costruzione di un modello in legno di un automobilina, da montare,  rifinire, colorare e portare con se’.  Per i ragazzi e adulti  giochi di equilibrio su tronchi, « scalata delle cassette » e altro ancora. Tutto sotto la supervisione e animazione dei soci dell’associazione, con angolo dj e altro. L’animazione e la guida all’uso del legno e dei materiali e’ individuale  e rivolta a bambini italiani e stranieri, con spiegazini teorico pratiche in italiano,e su richiesta in inglese, francese...

Teatro Massimo Bellini Catania-LA VEDOVA ALLEGRA

CATANIA – Alla “prima” di domenica 10 dicembre si potrà assistere comodamente seduti tra i velluti del Teatro Massimo Bellini, ma anche in Piazza Università, sostando – e magari danzando – davanti al megaschermo di Vision Sicily e intorno al luccicante albero di Natale. Parliamo di Die lustige Witwe, ossia La Vedova allegra, il capolavoro di Franz Lehàr che chiude la stagione lirica 2017, una partitura spumeggiante di valzer e polke, galop e can can, che sembra strizzare l’occhio alle ormai prossime festività di fine anno, la cui gioiosa colonna sonora s’identifica ormai con quei ritmi e quelle melodie. La diretta streaming del debutto sarà trasmessa grazie al servizio tecnico prestato da Zammù Tv, la web tv dell’Università di Catania, in collaborazione con i tecnici del Bellini, nell’ambito della sinergia istituzionale tra Teatro e Ateneo. La regina delle operette sarà in scena per un totale di sette recite fino al 17 dicembre, con una compagnia di alto livello c...

Fabio Volo a Catania per la prima presentazione in Sicilia del suo ultimo romanzo

L’evento è organizzato da Libreventi in collaborazione con Teatro Brancati, Four Points by Sheraton Catania Hotel e Fondazione Oelle Mediterraneo Antico CATANIA – Scegliere tra la dimensione dell’ « io » e quella del « noi » , tra l’autoreferenzialità dello status di single e la sinergia della coppia. Essere disposti o meno a fare un passo indietro per accogliere l’altro ed essere in due. S’incentra su questo bivio sentimentale l’ultimo romanzo di Fabio Volo, "Quando tutto inizia”, edito per i tipi di Mondadori, che ha rapidamente scalato la classifica delle vendite, primo da settimane, a confermare il successo di uno scrittore che da oltre un lustro concepisce e regala a migliaia di lettori appassionanti bestseller. “Quando tutto inizia” è già un caso letterario e cresce l’attesa per la prima presentazione in Sicilia, organizzata da Libreventi in collaborazione con il Teatro Brancati, il Four Points by Sheraton Catania Hotel e la Fondazione Oelle Medite...

XVI edizione del Premio Domenico Danzuso

A Roberto Laganà, Nino Lombardo e Fabio Armiliato, i premi alla carriera Prestigiosa terna per la XVI edizione del Premio Domenico Danzuso Il riconoscimento per la critica a Italo Moscati. Nel corso della serata, condotta da Marina Cosentino, che si svolgerà nel Teatro Sangiorgi martedì 12 dicembre alle 18, premiati anche Gino Astorina, Barbara Giordano, la scuola di giocoleria di Gammazita e   il giovane scenografo Antonino Viola     CATANIA – Roberto Laganà, Nino Lombardo, Fabio Armiliato: è questa la magnifica terna dei premiati alla carriera per la XVI edizione del Premio Domenico Danzuso, giornalista catanese scomparso nel 2000 e che, come ricorda Maurizio Scaparro, fu per oltre mezzo secolo “l'alfiere di una critica pacata, intelligente, costruttiva, concepita per migliorare e far crescere comunità, quelle della prosa e del melodramma, anima e coscienza di una società ben più ampia”.     Nel corso della serata di gala che il 12...

ArancinArt 2017

Immagine
Nella suggestiva cornice della rinata Piazza Botteghelle, a Fiumefreddo di Sicilia, oggi seconda giornata di “ArancinArt – Festa delle arti e dell’antica gastronomia siciliana” . Dopo l’enorme successo della prima giornata, che è coincisa con i festeggiamenti di Maria SS. Immacolata, Protettrice di Fiumefreddo di Sicilia, continua oggi, sabato 9, dalle 16 alle 22, e domani, domenica 10, dalle 10 alle 22, la manifestazione organizzata dall’associazione Zzenia col patrocinio dell’assessorato agli eventi, retto da Maria Azzia, e con la preziosa collaborazione della neonata Pro Loco, della Parrocchia Maria SS. Immacolata e della Consulta giovanile di Fiumefreddo. Anche stasera mercatini natalizi, esposizioni pittoriche e fotografiche, animazione per bambini, il Muro delle Parole in Arte con poesie e stralci di romanzi di poeti e scrittori locali ove si potrà scrivere anche i propri versi, visite guidate, pregiati presepi orientali realizzati a mano da Andrea Romano, artist...

SAN GREGORIO: SI PRESENTA “STRATA” la nuova raccolta poetica di Salvo Carlucci

Immagine
SAN GREGORIO - Sabato 2 dicembre alle ore 17.30, nell’Auditorium comunale “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di San Gregorio di Catania, Via Carlo Alberto, 6 - sarà presentata la nuova silloge di poesie in dialetto siciliano di Salvo Carlucci dal titolo “Strata”. Dopo l’introduzione dell’Assessore alla Cultura, Marilena Caruso interverranno i relatori Grazia Calanna e Alfio Patti . I versi saranno letti da Antonino Magrì La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale “Radiusu” e patrocinata dal Comune di San Gregorio. Sarà presente l’autore.    

Catania, presentato con successo "Il Colpo di coda" di Giuseppe Pelleriti

Immagine
Ambientato nel secondo dopoguerra a Centuripe nasce quando, in seguito alle ricerche storiche sul banditismo pubblicate dall'autore su Facebook, è stato contattato dalla nuora di una delle protagoniste dei fatti. Una storia vera, tanto vera che dal pubblico qualcuno si alza e dice "Io c'ero! Me lo ricordo quando i banditi bussavano alla nostra porta". Una storia ricca di colpi di scena, di amore e di morte e che nasce da un incontro su un social network... Parte da un fatto realmente accaduto l'opera prima di Giuseppe Pelleriti, "Il colpo di coda", edito da prova d’Autore, che è stato presentato alla Mondadori di Catania. L'autore e lo scrittore Renato Pennisi hanno dialogato sviscerando segreti e particolarità del romanzo che si svolge nel secondo dopoguerra a Centuripe, nell'ennese, e il cui successo è già stato decretato dai lettori. Pubblicato lo scorso settembre è già alla seconda ristampa ed è apprezzato anche fuor...

Mascalucia, Erasmus alla Federico II di Svevia: lo sport come soluzione all'abbandono scolastico

MASCALUCIA - In occasione del terzo meeting Erasmus+KA2 – Progetto “Magic word fair play”, l'Istituto Comprensivo "Federico II di Svevia" di Massannunziata, diretto dalla dott.ssa Giuseppina Consoli , d al 14 al 18 novembre ha ospitato i coordinatori, i  partners e gli alunni stranieri del progetto “Magic word fair play” provenienti da Turchia, Grecia, Slovenia e Spagna. In una gremitissima aula magna le delegazioni straniere sono state accolte con un concerto di musica eseguito dall’orchestra della scuola diretto dalla prof. Francesca Pappalardo. A ricevere i rappresentanti stranieri anche il sindaco di Mascalucia, dott. Giovanni Leonardi : «Sono orgoglioso delle nostre scuole – ha commentato il primo cittadino -, su quattro istituti scolastici due istituti comprensivi sono ad indirizzo musicale, abbiamo due belle orchestre scolastiche sulle quali  il Comune punta molto. Sono lieto di accogliere questa delegazione Erasmus, dopo quella del “Ma...

Teatro Massimo Bellini: arriva “Carmen” nella nuova versione del Balletto di Milano

CATANIA – Una Carmen tutta danzata sulle immortali melodie di Bizet. La propone il rinomato Balletto di Milano per la stagione 2017 del Teatro Massimo Bellini, sul cui palcoscenico lo spettacolo sarà in scena per 7 rappresentazioni dal 21 al 26 novembre. La suddivisione è in quattro quadri , liberamente ispirati alla novella omonima di Prosper Mérimée e all'opera di George Bizet. L’Orchestra del Teatro Massimo Bellini sarà diretta da Gianmario Cavallaro, la c oreografia è firmata a quattro mani da Agnese Omodei Salé e Federico Veratti, l’i deazione scenica è di Marco Pesta, i c ostumi sono di Federico Veratti. Nel title role Alessia Campidori si alternerà con Angelica Gismondo (prevista nelle recite pomeridiane del 24 e 25 novembre), Don José è Alessandro Orlando, mentre Alessandro Torrielli, primo elemento di novità incarna il Destino che incombe. Il ruolo di Escamillo è stato affidato a Federico Mella, al quale subentrerà Germano Trovato (per la recita seral...

STORIA E MODERNITA’ NELLA PROPOSTA CULINARIA DI EXPO FOOD AND WINE

Dai moderni sapori di tendenza alla tradizione lilibetana con i vini marsalesi per le due serate curate dagli chef dell’accademia italiana di gastronomia             Porta la firma di Peppe Agliano la cucina proposta per Expò Food and Wine che si svolge a Giarre questo weekend. Il brillante chef, marsalese d’adozione, sarà impegnato nella regia della parte culinaria che porterà il pubblico dell’evento alla scoperta dei più moderni sapori di tendenza alla tradizione lilibetana che incontra i prestigiosi vini marsalesi. Si comincia questa sera, venerdì 17, con il buffet gourmet dal tema “ siciliano e tradizionale: più gusto per tutti, il bio e il gluten free passando per il vegan gourmet ”, che si terrà nella suggestiva location del Palmento di Radicepura, una struttura creata per ospitare eventi e celebrare la natura. È stato creato appositamente un menù che vedrà, fra le novità, il Riso Gattopardo e la caponata di ...

RAMAZZOTTI: domani esce in tutto il mondo "EROS DUETS", l'album che celebra i più importanti duetti della carriera dell'artista, pubblicato e distribuito da SONY MUSIC.

EROS RAMAZZOTTI DOMANI ESCE “ EROS DUETS ” L’album che celebra i più importanti duetti della carriera dell’artista Domani, venerdì 17 novembre , esce in tutto il mondo , in formato cd e vinile, “ EROS DUETS ” (Sony Music Italy), l’album che celebra i più importanti duetti della carriera di EROS RAMAZZOTTI. Disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, “ EROS DUETS ” contiene 15 tra i brani più famosi di Eros Ramazzotti eseguiti con alcuni dei più importanti artisti internazionali e non: Tina Turner, Nicole Scherzinger, Giorgia, Anastacia, Ricky Martin, Cher, Andrea Bocelli, Carlos Santana, Patsy Kensit, Take 6, Ornella Vanoni, Antonella Bucci, Raf, Luciano Pavarotti e The Chieftains. Il tutto è arricchito da un booklet di 36 pagine. La versione internazionale, a differenza di quella italiana, conterrà alcuni duetti in lingua spagnola. Questa la tracklist della versione italiana dell’album: “ Cose della ...

Notai, a Catania convegno nazionale su nuove funzioni della professione

LE NUOVE FUNZIONI DEL NOTAIO NELLA SOCIETÀ CHE CAMBIA” Convegno nazionale organizzato dai Consigli di Catania e Caltagirone, e di Messina CATANIA – “Le nuove funzioni del Notaio nella società che cambia”: è questo il fulcro tematico del convegno che si svolgerà sabato 18 novembre , nella sala congressi del Grand Hotel Baia Verde (Acicastello) a partire dalle 9.30 . Un evento di respiro nazionale, organizzato dai Consigli Notarili di Catania e Caltagirone , e di Messina , che si svilupperà in due sessioni, mattutina e pomeridiana. «Saranno approfonditi argomenti che riguardano l’attualità degli studi professionali – spiega il presidente dei Notai etnei Giuseppe Balestrazzi – la gestione dei conti correnti, la riforma del terzo settore, il ruolo della comunicazione, le sfide della concorrenza, nonché discipline a carattere tecnico. Interverranno numerosi colleghi, provenienti da diverse parti d’Italia, in qualità esperti in materia e di componenti delle Commis...

FESTA DELL’ALBERO, CANCELLARE IL DEGRADO ATTRAVERSO LA BELLEZZA

Domenica 19 novembre 2017 ore 10, “Le Rocce” Capo Mazzarò (Taormina, ME) FESTA DELL’ALBERO, CANCELLARE IL DEGRADO ATTRAVERSO LA BELLEZZA Il Gruppo “Salviamo i Boschi” e la Fondazione Fiumara d’Arte insieme per una giornata di Bellezza Si invitano gli amici della natura, muniti di pettorina, cappellini, guanti e sacco dell’immondizia, a partecipare alla Giornata dell’Albero. Durante l’evento gli studenti dell’I.C. Alcide De Gasperi di Aci San Antonio (CT) piantumeranno degli alberelli Le Rocce è uno dei luoghi più suggestivi di Taormina, dimenticato per oltre 50 anni e concesso in comodato d’uso per 99 anni dalla Citt à M etropolitana di Messina alla Fondazione Antonio Presti - Fiumara d’Arte. Oscurato da una politica cieca che lo ha fatto diventare emblema di spreco e di degrado, frutto di una responsabilit à collettiva di dimenticanza e indolenza, il complesso Le Rocce rinascerà in nome della politica della bellezza , che vede nell’arte e nella riq...