La GaE Infanzia non si spegne!
Venerdì 25 Novembre a Catania si terrà una fiaccolata
organizzata e promossa dal Coordinamento Regionale GaE Infanzia Sicilia. La
fiaccola reca con sé, più di un significato simbolico. La fiamma è
luce e guida fra le tenebre.
Il fuoco è calore, è speranza che illumina il cammino e forza
che non muore.
Nonostante le mille volte in cui ci siamo trovate a
sperimentare la rassegnazione, lo scoraggiamento, la sconfitta, con le fiaccole
vogliamo ricordare alla politica, ai sindacati, alla gente tutta e soprattutto a
noi stesse che la battaglia non finisce e che la GaE infanzia non si spegne
!
A dispetto di ciò che si possa pensare, comunemente, sul
fatto che la Sicilia dimostri scarsa consapevolezza civica e poca voglia di
scendere in piazza per manifestare, le precarie storiche della scuola
dell’Infanzia ci sono, eccome! Insieme a noi, unite idealmente, come se fossimo
tutte in uno stesso cammino, accenderanno le fiaccole le colleghe di Palermo,
Trapani e Mazara del Vallo che si daranno appuntamento nel capoluogo in
Piazza Massimo, di fronte al teatro alle ore 19.00 e le colleghe di
Siracusa, nella loro città, partiranno da Piazza Pantheon,
proseguiranno per Corso Umberto fino al Tempio di Apollo.
L’appuntamento è per le 19.00 in tutte e tre le provincie,
anche a Catania, concentramento in piazza Stesicoro, in
seguito, il corteo si snoderà lungo la Via Etnea dove sono
previste soste in cui l’ attrice Donatella
Finocchiaro, leggerà dei brani significativi che serviranno da spunto di
riflessione.
La fiaccolata finirà in Piazza Università.
L’invito per la manifestazione è arrivato a tutte le maggiori
sigle sindacali, ( Cgil , Cisl, Uil , Unicobas, Ugl , Snals, Gilda ,
Usb ) ad alcuni esponenti politici del Movimento 5 Stelle,
del Partito Democratico , On. Giovanni Burtone e l’
On. Luisa Albanella, di Forza
Italia , On. Salvo Pogliese inoltre altri inviti
sono stati recapitati al Presidente della Regione Rosario Crocetta, al
dott. Giuseppe Caudo (Regione Siciliana ),
all’ On. Nello Musumeci, alla Prefetto di
Catania dott. Maria Guia Federico, all’Assessore alla Scuola, all’
Università, Ricerca e alle Pari Opportunità, Valentina Scialfa,
e al Sindaco Enzo Bianco, i quali,
vorremmo al nostro fianco come testimonianza tangibile che le
istituzioni, in questo difficile momento storico e politico, non ci lasceranno
da sole.
Un invito è arrivato anche al Giudice Ferdinando
Imposimato, che durante la sua breve visita a Catania si era mostrato
particolarmente sensibile alla ‘battaglia’, pur non potendo intervenire
personalmente alla manifestazione , ha espresso, ancora una volta,
la sua solidarietà alla GaE infanzia
Commenti
Posta un commento