“GIORNATA DELLA TRASPARENZA, LEGALITÀ E INTEGRITÀ”
MASCALUCIA
- Dopo la giornata degli “Uffici a porte aperte”
tenutasi lunedì 21, ora sarà la volta della Giornata della Trasparenza, della
legalità e Integrità prevista per venerdì 25 novembre nell'Aula consiliare del
Municipio, dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
L’incontro si terrà, alla presenza del sindaco, Giovanni Leonardi e del segretario generale Innocenza Battaglia, con gli stakeholders, ovvero le organizzazioni sindacali rappresentative presenti nell'Amministrazione, le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti che operano nel settore, le associazioni o altre forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi e dei soggetti che operano e che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dall'amministrazione del Comune di Mascalucia.
L’incontro si terrà, alla presenza del sindaco, Giovanni Leonardi e del segretario generale Innocenza Battaglia, con gli stakeholders, ovvero le organizzazioni sindacali rappresentative presenti nell'Amministrazione, le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti che operano nel settore, le associazioni o altre forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi e dei soggetti che operano e che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dall'amministrazione del Comune di Mascalucia.
Interlocutori particolari
saranno gli studenti del Liceo “Concetto Marchese”, una quarantina di giovani
rappresentati da un comitato d’Istituto composto da Alexander Brown, Leonardo
Mascali, Matteo Genuardi e Giuseppe Pappalardo.
«L’evento – ha spiegato il Segretario generale del Comune, Innocenza Battaglia – ha un duplice obiettivo. Il primo – ha continuato – è quello di esaminare gli esiti e gli obiettivi delle politiche di Trasparenza e Legalità implementate dall'Amministrazione comunale, dell’attività di trasparenza; il secondo quello di raccogliere proposte, suggerimenti, finalizzati al miglioramento delle politiche di Trasparenza e Legalità già in essere, anche in vista del predisponendo piano Triennale di prevenzione della corruzione triennio 2017–2019».
«L’evento – ha spiegato il Segretario generale del Comune, Innocenza Battaglia – ha un duplice obiettivo. Il primo – ha continuato – è quello di esaminare gli esiti e gli obiettivi delle politiche di Trasparenza e Legalità implementate dall'Amministrazione comunale, dell’attività di trasparenza; il secondo quello di raccogliere proposte, suggerimenti, finalizzati al miglioramento delle politiche di Trasparenza e Legalità già in essere, anche in vista del predisponendo piano Triennale di prevenzione della corruzione triennio 2017–2019».
Per il primo
cittadino, Giovanni Leonardi, «è importante – ha detto – che i giovani sappiano
come le istituzioni agiscono in campo della legalità, dell'anticorruzione,
progettando già da alcuni anni, iniziative volte al controllo delle attività
pubbliche e della loro trasparenza».
Il progetto si inserisce nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione triennio 2016-2018 e nel piano Triennale per l’Integrità e la Trasparenza 2016-2018.
Il progetto si inserisce nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione triennio 2016-2018 e nel piano Triennale per l’Integrità e la Trasparenza 2016-2018.
Commenti
Posta un commento