TAORMINA OPERA FESTIVAL Boom di vendite per le opere firmate da Enrico Castiglione
La quarta edizione del
Taormina Opera Festival, programmazione di punta della sezione “Musica &
Danza” di Taormina Arte e del Festival Euro Mediterraneo, aumenta la produzione
per la prossima estate puntando sul grande regista e scenografo romano Enrico
Castiglione, rivelatosi di anno in anno non solo un autentico “deus ex machina”
della lirica in Sicilia, ma anche e soprattutto un nome garanzia di successo sia
per l’originalità che per il prestigio delle sue produzioni operistiche, capace
di attrarre a Taormina amanti della lirica e spettatori che arrivano nella Perla
dello Jonio da ogni parte del mondo. Le opere in programma saranno tre: la Carmen di Georges Bizet, al debutto il
15 Luglio, il Don Giovanni di Mozart
il 1° Agosto e Il barbiere di
Siviglia in scena dall’8 Agosto: tre opere che costituiscono la trilogia di
Siviglia, tre capolavori tutti ambientati nella Città spagnola, che quest’anno
si unisce in gemellaggio con Taormina. E i risultati sono già da record, grazie
alla forte richiesta di biglietti che proprio le opere firmate da Enrico
Castiglione per la messa in scena al Teatro Antico di Taormina nell’estate 2015
stanno riscuotendo in questi giorni, con il Coro e l’Orchestra Sinfonica del
Festival Euro Mediterraneo e star della lirica internazionale.
E’ un vero e
proprio boom di biglietti. La formula è vincente ed è stata ideata per la prima
volta a Taormina proprio da Enrico Castiglione quale direttore artistico di
Taormina Arte: la grande lirica offerta come i voli aerei, grazie alla
possibilità di assicurarsi il posto migliore per le opere liriche firmate da
Enrico Castiglione al Teatro Antico di Taormina in Sicilia con largo anticipo e
quindi al prezzo più vantaggioso. Esattamente come avviene per i voli aerei:
prima acquisti più risparmi. Tutto possibile, non solo perché l'opera firmata
Castiglione al Teatro Antico è diventata da otto anni uno spettacolo
d'eccellenza a Taormina, provato e costruito appositamente sul palcoscenico del
Teatro Antico nella settimana precedente (con estenuanti notti per la
preparazione degli effetti speciali e delle luci), ma perché proprio in questi
giorni è possibile acquistare i biglietti migliori per la prossima Stagione
Lirica ufficiale a prezzi molto convenienti, oltreché con la formula di
vantaggiosi abbonamenti (con prezzi a partire da 49,00 euro per vedere tutte le
tre opere!), senza aspettare l'ultimo momento, quando poi i biglietti saranno in
vendita a prezzo pieno e si troveranno pochi posti disponibili e non certo dei
più comodi.
E' stata questa la rivoluzionaria strategia messa a punto e
fortemente voluta dal maestro Enrico Castiglione per la Stagione Lirica al
Teatro Antico di Taormina già da qualche anno, realizzata in sinergia per il
2015 dalla Fondazione Taormina Festival, nonché dal Festival Euro Mediterraneo e
Taormina Arte, la cui sezione di "Musica & Danza" è guidata da Enrico
Castiglione quale direttore artistico con grande e meritato successo. Del resto,
dal momento in cui è stata aperta la prevendita delle tre opere quest'anno in
scena al Teatro Antico attraverso i punti vendita e i circuiti internet di
www.ticketone.com,
www.boxofficesicilia.it e www.vivaticket.it,
si è verificata subito un boom di vendite soprattutto per i settori più
importanti, tanto che già alcune file stanno andando verso il tutto esaurito. E
quest'anno l'appuntamento è con una triade tutta dedicata a Siviglia e con cast
di grandissima qualità come da tradizione, con Carmen, Don Giovanni, e Il barbiere di
Siviglia.
Dal 2007 ad oggi
le produzioni operistiche firmate da Enrico Castiglione in Sicilia hanno
conseguito un eccezionale successo di pubblico e di diffusione mediatica, grazie
alle dirette della RAI e nei cinema di tutto il mondo, con una serie di "tutto
esaurito" mai conseguito da nessun altro regista di opere liriche in Sicilia. E'
indubbia, e da tutti riconosciuta, l'affermazione personale che questo artista
dal temperamento vulcanico ha avuto proprio in Sicilia come regista teatrale e
televisivo e come scenografo di allestimenti operistici spesso definiti
kolossal, messi in scena proprio al Teatro Antico di Taormina e al Teatro Romano
di Catania, sempre con i nuovi costumi di Sonia Cammarata. Dalla neoclassica
Medea con Chiara Taigi del 2007 alla passionale Tosca con Martina
Serafin, Marcello Giordani e Renato Bruson del 2008, dalla spettacolare
Aida con il compianto Salvatore Licitra, Isabelle Kabatu e Juan Pons (che
ha inaugurato nel 2009 lo stile virtuale delle proiezioni in alta definizione
trasformando come d'incanto il Teatro Antico nell'Antico Egitto) alla fiabesca
Turandot del 2010, dal possente Nabucco del 2011 in occasione del
150° anniversario dell'Unità d'Italia trasmesso in diretta mondovisione dalla
RAI, alla Norma del 2012 (trasmessa
in diretta mondovisione) e al tris vincente del 2013 con Rigoletto (trasmesso dalla RAI in
diretta e nelle sale cinematografiche in tutto il mondo), Cavalleria rusticana e Pagliacci della scorsa estate, alla
nuova acclamata produzione di Tosca
con Giancarlo Monsalve, Elena Rossi e Francesco Landolfi della scorsa
estate.
Sempre "tutto
esaurito" al Teatro Antico per i suoi allestimenti, per di più tutti trasmessi
dalla RAI e dalle principali reti televisive internazionali (Aida è
tuttora trasmessa sulla piattaforma SKY in Europa, Asia e America con eccellenti
dati di ascolto, mentre sono in programmazione proprio in questi giorni negli
Stati Uniti le opere Turandot, Tosca ed Aida in oltre quattrocento
sale cinematografiche), promuovendo tra l'altro la Sicilia e Taormina come mai
era accaduto prima, richiamando ogni volta un pubblico proveniente da ogni parte
del mondo.
Ora la formula si
rinnova per l'imminente stagione, che sarà inaugurata da un nuovo attesissimo
allestimento della Carmen il 15
Luglio 2015 (e numerose repliche dal 4 Agosto) con la regia e la scenografia di
Enrico Castiglione e i costumi di Sonia Cammarata, il Coro e l’Orchestra
Sinfonica del Festival Euro Mediterraneo. Ancora top secret i cast, ma già le
prevendite stanno dimostrando notevole attenzione ed interesse per quella che
viene già definita “La Trilogia di Siviglia”, ovvero le tre opere più belle
dedicate ed ambientate proprio nella città andalusa.
Carmen, Don Giovanni, Barbiere di Siviglia: tre opere completamente diverse, ma che hanno
in comune la Spagna e il carattere libertino dei suoi protagonisti, che Enrico
Castiglione, insieme alla costumista Sonia Cammarata, non affronterà per la
prima volta. La sua Carmen ha avuto
grande successo nel maggio del 2014 al Teatro Amazonas, a Manaos, in Brasile, ed
un successo ancora maggiore ha avuto il suo Don Giovanni rappresentato nel 2001 al
Teatro Argentina di Roma, di cui ha realizzato anche la versione video
(disponibile in dvd e tante volte trasmesso dalla RAI e dalle principali reti
televisive internazionali) con Renato Bruson, Amarilli Nizza, Luca Canonici,
Stefano de Peppo e la direzione d’orchestra di Michael Halazh. Si tratterà
invece di un vero e proprio debutto per Barbiere di Siviglia, che porterà di
nuovo Castiglione a cimentarsi con la comicità dopo il successo riscosso con le
numerose messe in scena dell’opera comica Candide di Leonard Bernstein ed altri
titoli del repertorio “buffo”.
“Sarà sicuramente una sfida quella
di allestire tre titoli così apparentemente diversi e pur tutti legati da un
unico ‘fil rouge’ proprio in uno spazio teatrale molto particolare come il
Teatro Antico di Taormina – ha dichiarato il maestro Castiglione –, dove in
questi anni ho messo in scena opere con diverse soluzioni scenografiche, da
scene costruite d’impianto classico alle proiezioni all’esaltazione della nuda
pietra… Ma sto ultimando il disegno dell’idea scenica portante e devo dire che
offriremo al nostro pubblico che ama la qualità tre allestimenti completamente
diversi ma pur tra loro tutti legati da un impianto scenico unico, un po’ come
abbiamo fatto quest’anno con i cubi del circo di Pagliacci che poi diventavano
un’imponente croce per Cavalleria”.
I nuovi allestimenti di
Carmen, Don Giovanni e Il barbiere di Siviglia messi in scena
da Enrico Castiglione saranno un momento molto importante per la prossima
stagione estiva in Sicilia, che anche quest'estate offrirà un cartellone molto
ricco di opere, balletti e concerti esclusivi, frutto di una lungimirante
programmazione quadriennale, estesa fino al 2018, che ha consolidato in questi
anni importanti flussi di turismo e di eccezionale promozione per la Sicilia
grazie alle dirette televisive.
Taormina Opera Festival
2015
la Stagione
Lirica al Teatro Antico di Taormina
Biglietti in
vendita
Infoline:
+39 347 49 84
540
Commenti
Posta un commento