Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

Mecori, un giovane successo internazionale. Oggi a Londra.

Immagine
    Un 2023 costellato di successi per l’azienda vinicola Mecori che, dopo Los Angeles e Chicago, domani, sabato 24 febbraio 2024, approda al The Landmark London di Londra per una masterclass incentrata su venticinque eccellenze italiane.   Il 2023 è stata una grande annata per l’azienda vinicola Mecori . Dopo aver conquistato ben due medaglie ai “Decanter World Wine Awards” , il concorso vinicolo più importante al mondo, nello specifico: la Medaglia Platinum e il Best in Show , il massimo riconoscimento dei DWWA, Mecori ha letteralmente spiccato il volo e, bruciando tutte le tappe, avanza a grandi passi sulla scena internazionale. Ripercorriamo le tappe più importanti del 2023. Lo scorso ottobre l’olio di Mecori è volato in California , a Los Angeles , per la Nexxt Expo , la fiera dedicata alle eccellenze Made in Italy. Fra gli oltre 1000 associati di APO Catania, Mecori è stata una delle quattro aziende olivicole selezionate per rappresentare la DOP Monte E...

[TEATRO] Zō Centro culture contemporanee, l'11 febbraio per AltreScene, Andrea Lupo in “Il circo capovolto” racconta le vite “a parte” dei rom

Immagine
  AltreScene, da Zō Andrea Lupo in “Il circo capovolto” racconta le vite “a parte” dei rom L'11 febbraio per la rassegna teatrale AltreScene, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita lo spettacolo (già vincitore del Catania Off Fringe Festival 2022) di e con Andrea Lupo, tratto dal romanzo di Milena Magnani. Lupo porta in scena le storie parallele di Branko e di suo nonno Nap’apò, due generazioni di rom in questa Europa in cui le etnie nomadi hanno vissuto e vivono ancora vite separate, vite “a parte” Catania, 11 febbraio 2024, Zō Centro Culture Contemporanee, h. 18, € 12 www.zoculture.it Quando le storie familiari diventano presupposti di storia universale. In “Il circo capovolto” , l'attore Andrea Lupo riscrive per la scena il romanzo di Milena Magnani e diretto da Andrea Paolucci fa delle differenze un valore aggiunto e non un ostacolo. Vincitore due anni fa del premio Catania Off Fringe Festival, lo spettacolo, una produzione Teatro delle Temperie in col...

“Fondazione Sant'Agathae” AL TEATRO MASSIMO IL PREMIO “LUIGI MAINA” 2024, ALL’ARCIVESCOVO DI CATANIA, LUIGI RENNA

Immagine
  “Fondazione Sant'Agathae” AL TEATRO MASSIMO IL PREMIO “LUIGI MAINA” 2024, ALL’ARCIVESCOVO DI CATANIA, LUIGI RENNA Sono entrati ufficialmente nel vivo i lavori, per l'anno 2024, della " Fondazione Sant'Agathae ”, presieduta da Rosario Scandurra , soprattutto in questi giorni, per le festività in onore di Sant’Agata. Primo impegno ufficiale, il “ Premio Luigi Maina ", conferito quest’anno a S.E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania, con la seguente motivazione: “ Per l'impegno profuso per il contrasto alla povertà educativa, molto presente nelle periferie della città. La sua voce è forte, richiama con fermezza le istituzioni e la società civile ad un impegno coeso e duraturo .” La consegna del premio, si è svolta giovedì 1 febbraio 2024, in occasione del concerto in onore di S. Agata, al Teatro Massimo Bellini, che ha fatto registrare, ancora una volta, il “sold out”. Per rendere omaggio alla Santa Patrona, il Teatro Massimo Bellini, persegue da ...

SAN VALENTINO, DONAZIONE DI SANGUE IN COPPIA INIZIATIVA DELLA FRATRES SAN GIOVANNI LA PUNTA

Immagine
  “Voi ci mettete l’amore che il cuore ve lo regaliamo noi”. È questa la frase scelta dalla Fratres “Madonna della Misericordia” di San Giovanni La Punta in occasione della settimana di San Valentino, per rivolgersi a tutte le coppie maggiorenni, invitate dal gruppo a recarsi insieme a donare il sangue o a sottoporsi a pre-donazione. Quanti accoglieranno l’invito e si presenteranno in due nella sede del gruppo, sita in piazza Recupero 1/B (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 telefono 345 91 84 628), riceveranno un antistress a forma di cuore. Inoltre, alle coppie intenzionate a coronare il proprio amore con un lieto evento, la Fratres fornirà tutte le informazioni utili sulle compatibilità di coppia e sui test di laboratorio in relazione alla talassemia. La Fratres "Madonna della Misericordia" di San Giovanni La Punta è attiva nel territorio da molti anni e rappresenta un punto di riferimento per la donazione di sangue per tutti i puntesi. Innumerevoli le iniziative promoss...

4 FEBBRAIO “GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO”, AL VIA PERCORSI DI CURA INTEGRATA LILT

Immagine
  4 FEBBRAIO “GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO”, LA LILT DI CATANIA AVVIA PERCORSI DI CURA INTEGRATA PER PAZIENTI ED EX PAZIENTI ONCOLOGICI   Lo stile di vita sano riduce il rischio di patologie cardiovascolari, metaboliche e del cancro. In occasione del 4 febbraio “Giornata Mondiale contro il Cancro”, e in concomitanza con i festeggiamenti patronali in occasione di sant’Agata, che, oltre a proteggere i catanesi, rappresenta un grande sostegno per le donne affette da patologie mammarie, la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Catania, presenta una nuova iniziativa rivolta ai pazienti con diagnosi di tumore che hanno intrapreso un percorso di cura da almeno quattro anni.  I pazienti oncologici reclutati nel progetto Lilt verranno avviati a un percorso di cura integrata multicentrico, che prevede un intervento personalizzato sullo stile di vita sano mediante consigli nutrizionali, attività motoria, consulenza psicologica e indicazioni sulla qualità del...

Successo per “Milo e il Teatro” a cura di Mimì Scalia. Special guest il chitarrista Dario Matteo Gargano.

Immagine
    Pomeriggio indimenticabile nella bellissima Milo per l'evento "Milo e il teatro" ideato e curato da Mimì Scalia (Direttore artistico del Premio teatrale “Angelo Musco”) in collaborazione con il Comune di Milo (Sindaco Alfio Cosentino e Vice Sindaco Maria Concetta Cantarella) e la Pro Loco Milo (Presidente Alfredo Cavallaro ). Una ricca scaletta per un'escalation di emozioni culminate con il premio "Le giovani parole" andato al poetico componimento del piccolo e bravissimo Gaetano Cavalli che assieme a molti altri bambini creativi dell'Istituto Comprensivo Federico De Roberto Za fferana diretto dal M aestro Salvatore M usumeci, puntualmente presente insieme alle splendide insegnanti ha partecipato al Lab di scrittura creativa ispirato al libro "Il gatto F igaro" Algra editore. Eccezionalmente un premio per il miglior "disegno" è andato alla piccola Clarissa Privitera che ha "narrato" la storia di una splendida am...