LUNA PIANA_Sabato 13 agosto, il concerto di Fabio Concato chiude la rassegna all'anfiteatro Thalos di Augusta

 

Fabio Concato 

Gran finale per la rassegna Luna Piana all’Anfiteatro Thalos di Augusta (Siracusa) che – sabato 13 agosto - ospita una tappa del Musico Ambulante di Fabio Concato

 

Nostalgie, ricordi, speranze, rivelazioni, lampi d'allegria contagiosa e momenti di grande tenerezza popolano il mondo delle canzoni di Fabio Concato: simili a foto, illustrazioni e annotazioni in un diario della memoria che è sempre riuscito a far breccia nella sensibilità del pubblico. Sarà un viaggio emozionale di grande intensità quello che il pubblico della rassegna Luna Piana potrà percorrere sabato 13 agosto alle ore 21 – all’Anfiteatro Thalos (SS114 – km 127 – 96011 Augusta) - con il concerto Musico Ambulante tour dell’artista italiano che, ormai da 45 anni, racconta le mille sfaccettature dei sentimenti e dell’animo umano.
Insieme con i musicisti Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria), Concato proporrà con grande energia e complicità i grandi “successi” e tanti brani del suo ricco repertorio (“Domenica bestiale”, “Fiore di Maggio”, “Guido piano”, “Rosalina”, “051222525”,” Sexi tango”, “Gigi”) e tante altre sorprese, presentate con nuovi arrangiamenti e scelte secondo i temi più cari all’artista. Un repertorio con il quale, sin dal suo esordio discografico del 1977, si è ritagliato uno spazio importante nel panorama nazionale, narrando in modo molto personale le piccole grandi storie della quotidianità. E con il suo modo di fare musica, Concato ha conquistato il pubblico che sa di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili. Le canzoni di Fabio Concato sono entrate nella storia della musica italiana, senza mai mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo.

Un concerto che, non a caso, è stato scelto da Vincenzo Spampinato, direttore artistico di Luna piana, quale ultimo appuntamento della rassegna, quasi a sottolineare il compimento di quel percorso alla ricerca di bellezza e suggestive congiunzioni tra astri e arte, inaugurato il 2 luglio scorso.

Commenti

Post popolari in questo blog

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti