Etna Shakti presenta “Bagno di gong e campane tibetane con Mirko Sollima”
Etna Shakti – Avamposto Vegano, fondato e diretto da
Sebastiano Giuliano, presenta “Bagno
di gong e campane tibetane con Mirko Sollima”. L’evento di svolgerà a Zafferana Etnea, domenica 4 settembre alle ore 18 e sarà animato dalla
presenta di Mirko Sollima, tra i primi
musicoterapeuti italiani ad utilizzare il suono dei gong, delle campane
tibetane e degli altri strumenti armonici per indurre negli ascoltatori
particolari stati di benessere e rilassamento.
“Durante un Bagno di Suoni – spiega Sollima -, per
effetto del principio di risonanza, si armonizzano le naturali frequenze degli
organi interni del corpo umano, vengono stimolati i centri energetici sottili
portando a un senso di benessere generale. Viene inoltre stimolata
l'integrazione emisferica e la produzione di onde cerebrali alfa e theta che
permettono di accedere a livelli mentali profondi e ad uno stato meditativo nel
quale possono emergere intuizioni e nuove soluzioni creative, nonché a portare
ad uno stato di rilassamento generale”.
Il suono è vibrazione, tutto è vibrazione. La realtà percepibile non è altro che
un composto di onde vibratorie, ognuna con frequenze differenti, che vanno
dalle più gravi e dense alle più acute e impalpabili. All’interno di questo
spettro si collocano le frequenze percepibili dai sensi umani, come i colori o
i suoni. Ciò che è spesso meno evidente, è che anche ciò che non è
coscientemente riconoscibile dagli occhi e dall’orecchio umano venga comunque
assorbito e sentito dal corpo. “Le Campane tibetane e il Gong sono strumenti
preziosi per il benessere dell’essere umano. Attraverso bagni di suono o
trattamenti individuali, riportano equilibrio e riarmonizzazione nel corpo,
nella mente e nello spirito”, dichiara Sebastiano Giuliano che ha voluto
organizzare l’evento nella sua oasi di pace.
L'evento si svolgerà in una terrazza all'aperto circondata dal verde, si raccomanda di
venire muniti di tappetino, copertina e, chi volesse, di un piccolo cuscino.
Mirko Sollima
Mirko Sollima è musicista, cantante,
compositore, scrittore, musicoterapeuta, sound healer e ricercatore. Ha
studiato pianoforte, teoria musicale, chitarra e canto fin da giovane età.
Studia da molti anni gli effetti che il suono e la voce esercitano sull'essere
umano nella sua complessità di corpo, mente e Spirito. È laureato con lode in
Scienze della comunicazione con particolare attenzione alle forme di
comunicazione non verbale. La sua tesi dal titolo "Una visione sincretica
del colore", approfondisce gli usi antichi e moderni del colore su corpo e
psiche ed inoltre le relazioni con il suono e le leggi armoniche musicali. Al
momento è impegnato nella stesura di un testo sull'uso sacro e curativo delle
campane tibetane. Si è diplomato in musicoterapia, dopo aver frequentato il
corso di formazione in arte-terapia con specializzazione in Musicoterapia
relazionale, presso l'AMPS (Associazione musicoterapeuti professionisti
siciliani), che segue il Metodo dinamico transdisciplinare di Lorenzetti.
Da molti anni pratica tai chi, chi kung, meditazione, hatha yoga, nada yoga e
respirazione consapevole. Segue una dieta vegetariana e macrobiotica.
*
Al termine della
presentazione si potrà partecipare al Buffet Vegano. Si potranno gustare rilassandosi le prelibatezze vegane a
cura di Sebastiano Giuliano di Etna Shakti. Sebastiano Giuliano, con lunghe esperienze in cucine
vegane, è il fondatore di “Etna Shakti”, il primo “avamposto vegano” nato
all’interno del Parco dell’Etna, a circa 600 metri s.l.m., nel territorio di
Zafferana Etnea.
È possibile
prenotare scrivendo un messaggio alla pagina Facebook “Etna Shakti - Avamposto
Vegano” https://www.facebook.com/EtnaShakti oppure chiamare
il 351 6730241
Commenti
Posta un commento