La Distilleria Russo Siciliano si è preparata per portare tante novità e presentare il suo nuovo look alla 54^ edizione del Vinitaly.
Dopo lo stop forzato causato dalla
pandemia da covid19, i grandi eventi tornano in presenza. Così anche il
Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, un evento che la
Distilleria Russo Siciliano attendeva da due anni. In questo periodo di stasi
la Distilleria si è preparata per portare tante novità e presentare il suo
nuovo look alla 54^ edizione del Vinitaly.
Dal
10 al 13 aprile 2022 a Verona si terranno quattro giorni di grandi eventi,
degustazioni tecniche, verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus
sui principali mercati. Russo Siciliano non poteva certo mancare a questo
evento internazionale e sarà presente al Padiglione
2 – Sicilia Stand H111 con sette meraviglie tutte da scoprire o meglio
gustare. Un connubio vincente, quello fra tradizione ed innovazione, il segreto
dei nuovi prodotti Russo Siciliano, che sono vere e proprie esperienze
sensoriali.
Profondo Russo è
la prima novità lanciata per questo Vinitaly 2022. Graffiante e vigoroso, questo potente infuso di erbe e fiori
raggiunge i 70 ° alcolici. Un liquore tanto forte quanto buono, dal gusto
deciso e gradevole. Racchiude le note siciliane floreali, agrumate e delle erbe
dell’Etna. C’è la nota amaricante delle erbe etnee, ci sono le note floreali
della rosa, della ginestra, della pomelia unite a quelle agrumate, tipiche
della nostra Terra, del mandarino, dell’arancia.
Lunarancio è
una poesia. Ci ricorda le atmosfere di maggio in Sicilia, quando la luna nel
cielo sembra davvero uno spicchio di arancia. Lunarancio, 30° alcolici, ha il
calore e la magia delle notti arabe. E’ un liquore all’arancia di Ribera D.O.P.
ed è completamente biologico, quindi fatto con: zucchero bio, alcool bio,
arance bio. Un vero tesoro, un prodotto delicato, sinuoso, avvolgente, dal
colore ambrato. E’ la luna della Sicilia araba.
Amaro di Sicilia,
amaro storico della Distilleria, fa la sua prima uscita con una veste nuova di
zecca. Forme stilizzate ma armoniche ed i colori dell’oro, del rosso,
dell’arancio e del nero per il nuovo look dell’unico vero Amaro dei Siciliani.
L’Amaro di Sicilia, di erbe e radici dell’Etna, 30° alcolici, viene prodotto
dalla Distilleria Russo Siciliano, a Santa Venerina, con la stessa identica e
segreta ricetta dei fratelli Russo da oltre centocinquantanni.
Bianconeve,
“Buono, candido, leggero, come un foglio bianco…”. Esclusiva en primeur al
Vinitaly 2022, Bianconeve è un dolce nettare, suggestione che vi accompagnerà
sul manto innevato della nostra Etna o ancora più su…fra le rarefatte nuvole.
Avete presente quel silenzio, quel candore, quella purezza, quella dolcezza che
riporta all’infanzia?
Adesso
chiudete gli occhi, anche stavolta vi stupiremo. Abbiamo tradotto tutto quel
bianco in un sapore, quello dei cannoli siciliani alla ricotta! 17° alcolici,
Bianconeve è una crema di ricotta e panna. Abbiamo voluto riportare in
bicchiere un cannolo scomposto.
Centoscorze è
la clementina, il mandarancio, il verdello, il chinotto, il mandarino e tutti
gli altri straordinari agrumi che nascono dalla meravigliosa isola del sole. Un
amaro che è un compendio di tutti gli agrumi di Sicilia a 30° alcolici. Nello
slogan, ove campeggia l’immagine di una scorza di agrume, si legge: “Questa è
una scorza…immaginatene 100!”
Zagaro,
il nostro Amaro di arancia di Ribera D.O.P. e mandarino di Sicilia, la nostra
punta di diamante. Dopo il lancio nel 2019 non si è potuto far conoscere a
causa della temporanea chiusura di locali e ristoranti, perché Zagaro non si
può trovare negli scaffali della grande distribuzione. E’ un prodotto raffinato
e per palati da intenditori. Zagaro, 30°
alcolici, doveva essere Bello (la
scelta del colore ambrato), doveva essere Buono (i sapori ricercati), doveva
essere Mediterraneo (le erbe dell’Etna, le Arance e i Mandarini di Sicilia), doveva
essere Giovane (ecco che si presta per infiniti cocktail moderni).
E poi doveva essere profumato…
il Profumo di Zagaro.
Zagaro riassume tutte le esperienze sensoriali di
un intenso viaggio in Sicilia e nel Mediterraneo.
InVento,
50° alcolici, è la linea
di profumi spray edibili che comprende una vastissima gamma di profumazioni
raggruppate per caratteristiche organolettiche e tipologia in tre grandi
categorie: i fruttati, i floreali e gli speziati.
Si tratta di ben 18 aromi.
Per i fruttati:
l'Anguria, il Mandarino,
il Limone,
il Fico d'india, il Gelso nero e il Ginepro dell'Etna.
Per i floreali:
la Pomelia, la Rosa, il Gelsomino, i Fiori d' Arancio, la Ginestra e la Violetta.
Per gli speziati: il Cioccolato
Modicano, l'Alloro, il Rosmarino, il Finocchietto, la Menta e
il Basilico.
Fra tutti i sensi il più importante è l’olfatto,
il senso del ricordo che ci riporta in certi luoghi, il senso che non si
dimentica. InVento è una sperimentazione: il tentativo di tracciare una
territorialità olfattiva, di identificare la Sicilia nei suoi profumi, una
ricostruzione emotiva e al contempo la volontà di giocare, comporre, arricchire
cocktail, piatti, dolci, atmosfere. Ovunque c’è InVento ci sono creatività e Sicilia!
“Dopo due anni di pausa le novità hanno lo
scopo di attualizzare l’azienda, andare incontro alle esigenze delle nuove
generazioni e dei consumatori più giovani pur restando fedeli alla qualità e
alla tradizione nella selezione di materie prime di eccellenza. – afferma Alessandro Russo, amministratore della
storica azienda.”
“Ci tengo ad invitarvi personalmente al
Vinitaly di Verona dal 10 al 13 aprile. – continua la responsabile
commerciale della Distilleria Russo Siciliano Anna Maugeri Russo -
Noi come sempre esporremo all’interno del Padiglione Sicilia. Quest’anno il
Vinitaly ha un sapore davvero speciale per tutti. Finalmente dopo due anni
potremo incontrare nuovamente dal vivo gli operatori del settore e i nostri
consumatori, finalmente potremo essere presenti ad una fiera di settore ma l’aspetto
più importante è che finalmente potremo presentarci con una nuova immagine.
Infatti, durante questi anni di sosta forzata, difficili per tutti ma
soprattutto per chi come noi vive di convivialità, non ci siamo fermati. Non
soltanto siamo stati in grado di garantire il mantenimento del posto di lavoro
ai nostri dipendenti attraverso la creazione di una costola aziendale nuova, la
Russosan che a partire dall’alcool puro alimentare ha immesso sul mercato una
linea di igienizzanti e detergenti naturali innovativa, inclusiva, ma siamo
stati anche in grado di prepararci a questo incontro importante attraverso la
creazione di sei nuovi prodotti che, finalmente, presenteremo al Vinitaly. Si
tratta di prodotti che a mio avviso rappresentano una sintesi ben fatta fra le
due esigenze fondamentali della nostra azienda: quella che da sempre ci
caratterizza, l’amore per la Tradizione, la Distilleria Fratelli Russo infatti
custodisce da oltre centocinquantanni la tradizione della distillazione in
Sicilia, e d’altro canto, attraverso una scelta di materie prime certificate e
di eccellenza, l’esigenza di andare incontro alle aspettative dei consumatori
più giovani. Presenteremo perciò dei prodotti nuovi, con un’immagine innovativa,
elegante, moderna, un’immagine attuale capace di affrontare e vincere le sfide
che il marcato nazionale ed internazionale ci impone. Se volete percepire
quanta energia la Sicilia abbia dentro di sé e quanto voglia farla esplodere,
veniteci a trovare al Padiglione 2 stand H111!” – conclude l’appassionata Anna
Maugeri Russo.
Commenti
Posta un commento