Zō Centro culture contemporanee di Catania, domenica 13 giugno "Cu si?" per Seltz Palco aperto

 

Seltz Palco aperto: “Cu si?” di Francesca Auteri e Alex Trejo

Rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō

Catania, SpiazZō @ Zō Centro culture contemporanee, 13 giugno 2021, h. 21

www.zoculture.it

 

Rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō.

Domenica 13 giugno, h 21

Danza/ “Cu si?”

Coreografi e ballerini Francesca Auteri e Alex Trejo. Musiche di Natalia Lafourcade, Sofiane Pamart, Yann Tiersen. Biglietto: 5 euro

"Cu Si?" (Chi sei? in Siciliano) nasce da una riflessione circa il ruolo di ciascuno di noi nella società odierna. Partendo dall’ipotesi di “Danza” come insieme di forze multiple e differenti espresse attraverso il linguaggio non verbale del corpo, è possibile tracciare un confine tra maschile e femminile? E... esiste davvero questo confine? Essere un uomo, essere una donna, magari essere un po’ entrambi, o magari non sentirsi né l’uno né l’altro; di certo abbiamo un corpo, di certo siamo un corpo. Lo tocchiamo, lo sentiamo, lo perdiamo, e lui racconta di noi, delle nostre paure, delle nostre ansie, delle nostre maschere.

Millenni di storia, millenni di ossa e di pelle, millenni di mani che si sono unite per amare e per uccidere, millenni di relazioni mai uguali, o forse sempre uguali. Quanto i nostri corpi sanno dire di noi? Quanto la danza può divenire strumento narrativo di quelle forze che, necessariamente, si fanno gioco e cura di ciò che chiamiamo “incontro”? Quanto il tango oggi, nella sua dimensione di dialogo tra due esseri umani, può divenire specchio di relazioni assonanti e dissonanti tra generi? Cu si? Chi siamo? Che sia la danza a dirlo.

 

Info

Prenotazione obbligatoria ai numeri 095.8168912 (dalle 10 alle 13.30) e 328.1742045 (whatsapp dalle 15 alle 18). E’ possibile cenare durante gli spettacoli, prenotando al 392 544 8183.

Commenti

Post popolari in questo blog

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti