Caliti Juncu di Salvatore Barone, approda in teatro con Saro Pizzuto e Agata Raineri
Caliti Juncu,
di Salvatore Barone, edito da Operaincerta, non è una semplice raccolta di
detti e proverbi popolari ma una loro attenta e contestualizzata spiegazione
corredata da commenti rivolti alla comunità e alla società post-inustriale.
Durante la sua lettura, pagina dopo pagina, ho sentito il bisogno di raccontare
una storia rievocando il particolare legame tra nonno e nipote e ciò che esso
di più importante ha lasciato nella memoria. Nasce così, uno spettacolo, nella
forma di rappresentazione di Teatro-Canzone, sulla cultura e sulle tradizioni,
sulla semplicità delle azioni quotidiane e dei modi di dire, del loro
significato e dell'insegnamento da trarre. Come nel libro, si pone l'accento
sul significato dei proverbi e sulla "buona" parola, non in ultima
analisi, quale potente strumento di comunicazione che regola il vivere sociale
e detta suggerimenti alle relazioni tra gli individui partendo dal concetto di
educare l'uomo mostrandogli la via più saggia da intraprendere e quanto
giochino un ruolo fondamentale i membri anziani di un nucleo familiare nel
tramandare tali insegnamenti. Non a caso la figura dell'anziano, del nonno come
in questo caso, ci porta inevitabilmente a considerare quanto per una famiglia
sia il più bello degli ornamenti e il più prezioso dei tesori. Ed è proprio
nonno Pasquale, interpretato dal carismatico attore Saro Pizzuto, con il suo
carattere e la sua esperienza di vita, a condurre la nipote e tutti alla
riflessione finale: l essere umano, in parte artefice del proprio destino, non
può far altro che piegarsi umilmente al volere di Dio e alla natura, nella la
speranza che la conoscenza acquisita, porti i suoi frutti anche in un lontano
domani e alle generazioni future. Fanno da cornice alla storia, le musiche
originali composte da Alessandro Cavalieri e suonate al piano dal maestro
Pietro Cavalieri che hanno saputo magistralmente donare anima al racconto e ai
testi delle canzoni scritti appositamente per questa rappresentazione. Agata
Raineri
OPERAINCERTA VA IN SCENA! IL libro di Salvatore Barone che
raccoglie i proverbi e detti siciliani: CALATI JUNCO diventa anche SPETTACOLO
TEATRALE che verrà messo in scena a Valverde (CT) presso: centro cinofilo
SOTTOTIMPA Musiche originali: Alessandro Cavalieri Al pianoforte: Pietro Cavalieri
Con : Saro Pizzuto e Agata Raineri (nella foto) Info e prenotazioni: 389 5128601 PREZZO con
aperitivo: 15.00€ con libro 23.00€ Per SHOP online: https://www.operaincertaeditore.it/shop/index.php/prodotto/salvatore-barone-caliti-juncu/
Commenti
Posta un commento