“Ferragosto Shakti - Una notte per la cura del sé”
HathaYoga, Campane Tibetane e VeganFood
Etna Shakti – Avamposto Vegano (Via San Giacomo, Zafferana Etnea) reduce dal successo
riscosso, in occasione della notte di San Lorenzo con la prima edizione
dell’evento “Scialàndosela con le stelle”, a grande richiesta, propone, in
collaborazione con il Centro Fiore di
Loto di Giarre, un nuovo imperdibile appuntamento, mercoledì 14 agosto, ore
19, intitolato Ferragosto Shakti. Una notte per la cura del sé. Un appuntamento, questa volta, articolato in due momenti: HathaYoga con le
sonorità delle Campane Tibetane e VeganFood.
Primo Momento - In una delle splendide terrazze di Etna Shakti, affacciata sul vulcano e su un giardino/orto sinergico con più di mille specie di piante e alberi, piccolo santuario della natura dove si
custodisce la biodiversità, ritrovo per incontri di coscienza, la Maestra Antonella Sgroi, insegnante e
fondatrice del “Centro Fiore di Loto” di
Giarre, terrà una lezione di HataYoga impreziosita dal suono delle Campane
tibetane.
Curiosità *
Le campane tibetane (chiamate Tibetan singing bowls
- ciotole cantanti) sono un antico strumento musicale originario del Tibet. Attualmente, le più pregiate
per qualità e rifinitura sono prodotte in Nepal. Il suono emesso dalle ciotole
antiche non ha eguali per purezza, profondità e
vibrazione. La rilassante musica zen delle campane
tibetane è ideale per favorire relax e meditazione.
Secondo Momento – Si potrà gustare rilassati un Buffet
vegano a cura di Sebastiano Giuliano di
Etna Shakti, con vino e bevande
comprese.
Sebastiano Giuliano, con lunghe esperienze in cucine vegane, è il fondatore di “Etna
Shakti”, il primo “avamposto vegano” nato all’interno del Parco dell’Etna, a
circa 600 metri s.l.m., nel territorio di Zafferana Etnea. Etna Shakti è una riserva di pace e di verde con un giardino-orto
sinergico che attualmente conta più di mille specie di piante e alberi. È un “santuario” della natura dove si
custodisce la biodiversità, un luogo dove organizzare incontri benefit per
aiutare ambiente, animali e umani in difficoltà.
«Quanti vorranno, potranno accedere ad Etna Shakti in assoluta libertà purché
desiderosi di contribuire, con empatia e intelligenza, alla crescita di questo
piccolo angolo di mondo protetto», spiega il fondatore Sebastiano Giuliano.
Per partecipare è necessario
prenotarsi scrivendo su Facebook un
messaggio alla pagina di Etna Shakti https://www.facebook.com/EtnaShakti/
UFFICIO STAMPA 4PRESS
Addetta Stampa Grazia
Calanna
cell. 349 4500635
Commenti
Posta un commento