Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

ADRANO il 7 GIUGNO Lo sguardo più Saraceno e Stop Spreco

Immagine
  ADRANO il 7 GIUGNO Lo sguardo più Saraceno e Stop Spreco 7 GIUGNO 2015: Esplode la bellezza e la voglia di fare ad Adrano! Un fiume lungo un’eternità, un paesaggio che mozza il fiato, un ponte sulle rocce incantate dalla bellezza di una Dea chiamata Etna (il vulcano che è cuore della nostra terra)! Di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando di Adrano! Ci troviamo sulle rive di un fiume chiamato Simeto, ci troviamo proprio sul Ponte dei Saraceni. Ponte in pietra risalente al IX secolo. Mentre siamo lì a contemplare la natura lasciandoci dietro le bramosie della città… ad un tratto vediamo la mortale miseria umana: spazzatura… spazzatura anche qui, spazzatura ovunque, abbandonata in un luogo in cui solo la poesia dovrebbe regnare. E allora? Chiamiamo a noi le forze, ci servono sacchi neri e guanti bianchi per pulire uno dei ponti più belli in Italia. Symmachia , associazione impegnata lucida e costante del paese etneo, si mobilita per rendere grazie a quel luogo di...

Bowling di solidarietà per i ragazzi di Librino

Immagine
CAPACI di crescere : Il ricordo di una strage, una strada per il futuro. La manifestazione per non dimenticare l’attentato in cui 23 anni fa morì il giudice palermitano Giovanni Falcone insieme con la moglie e la scorta, che ha visto la presenza di centinaia di persone vestite di arancione percorrere i 4,5 chilometri da piazza Duomo a Villa Fazio a Librino , ha avuto il suo epilogo con la   partecipazione gratuita di venti ragazzi del quartiere di Catania al bowling di solidarietà organizzato dall’Associazione Amici di Villa Fazio e dalla Fondazione ÈBBENE grazie alla collaborazione del Lions Club Catania Faro Biscari e del coordinamento del giornalista Alberto Bucchieri , che si è svolto al Bowling Central di piazza Santa Maria di Gesù, 10 a Catania.    I partecipanti si sono sfidati in quattro piste di cui una appositamente attrezzata per i piccini e l’esito delle partite ha designato vincitori Jessica, Gregorio, Francesco e Dimitri . Dopo i lanci dell...

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS DISTRETTO 108 YB SICILIA LIONS DAY AWARDS

Immagine
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS DISTRETTO 108 YB SICILIA LIONS DAY AWARDS Premio Faro Biscari – Globus Magazine Prize Premio Internazionale a Catania – IX Edition – Teatro Ambasciatori 30 Maggio 2015 “La Sicilia nelle Istituzioni, nella Cultura e nello Spettacolo” Sicilia Verso EXPO ‘15 – Global Mission Feeds Planet Earth Il Lions Club Catania Faro Biscari e la Sinuhe Third …very events sono lieti presentare la Nona Edizione della manifestazione internazionale Lions Day Awards – Premio Faro Biscari, giorno 30 Maggio 2015, ore 20.00, in occasione della presentazione dei grandi progetti del Lions International MD 108 Italy. In concomitanza con tale evento di solidarietà internazionale e a motivazione della già avviata promozione dei service, si organizza una manifestazione di premiazione per attività culturali e di solidarietà. Saranno premiati tanti artisti e personalità siciliane di vario spessore, distintisi per aver promosso la nostra Catanesità e la nostra Sicili...

Successo al MacS di Catania per la II edizione di PoetArte a cura di Grazia Calanna

Immagine
  Successo al MacS (Museo di Arte Contemporanea Sicilia) diretto da Giuseppina Napoli per la seconda edizione di “PoetArte” evento culturale a cura di Grazia Calanna nato dal felice connubio tra arte e poesia. In occasione di questa seconda edizione, protagonisti i poeti: Selenia Bellavia, Chiara Carastro, Luigi Carotenuto, Dario Matteo Gargano, Pietro Russo, Claudia Fiorella   Santonocito, Gisella Torrisi ed Emiliano Zappalà. Con loro, per dirla con le parole di Giovanni Pascoli, protagonista, la poesia che “migliora e rigenera l'umanità, escludendone naturalmente l'impoetico ”.   L’evento pensato in concomitanza con “La Notte Europea dei Musei”, ha visto la presenza di numerosi visitatori che hanno partecipato con palpabile curiosità lasciandosi cullare dai versi declamati con leggiadria e dalla visione dell’ esposizione della Collezione Macs, Sezione Internazionale , con le straordinarie opere di James Xavier Barbour, Lita Cabellut, Marcia Gálvez Ca...

Al MacS la seconda di “PoetArte” a cura di Grazia Calanna

Immagine
Al MacS   la seconda di “PoetArte” a cura di Grazia Calanna     Sabato 16 Maggio 2015 il MacS, Museo di Arte Contemporanea Sicilia diretto da Giuseppina Napoli , aderisce a La Notte Europea dei Musei riconfermando, dopo il grande successo dello scorso anno, l’evento culturale intitolato “PoetArte” a cura di Grazia Calanna (Direttrice Responsabile della rivista cultura “l’EstroVerso” e curatrice della rubrica di poesia “Ridenti e Fuggiviti” per il quotidiano “La Sicilia”) nato dal felice connubio tra arte e poesia. In occasione di questa seconda edizione, leggeranno i poeti: Selenia Bellavia, Chiara Carastro, Dario Matteo Gargano, Michele Leonardi, Pietro Russo, Claudia Fiorella   Santonocito, Gisella Torrisi ed Emiliano Zappalà. Con loro, per dirla con le parole di Giovanni Pascoli, protagonista, la poesia che “migliora e rigenera l'umanità, escludendone naturalmente l'impoetico ”. Nella foto, con la curatrice Grazia Calanna le poetesse che hanno p...

Patti Smith apre Etna in Scena 2015

Immagine
Per esigenze tecniche legate alla produzione dello spettacolo, il concerto di Patti Smith previsto alla Villa Bellini di Catania si terrà nell’anfiteatro comunale “Falcone Borsellino” di Zafferana Etnea. Restano invariati la data (martedì 16 giugno), l’orario (21.30) e il costo dei biglietti in prevendita. Chi ha già acquistato il biglietto potrà recarsi presso il botteghino dell’Anfiteatro – il giorno stesso del concerto – per l’assegnazione del posto corrispondente al settore acquistato. Il concerto di Patti Smith darà il via alla kermesse “Etna in Scena”, che anche quest’anno – grazie alla consolidata collaborazione tra il Comune di Zafferana e “Musica e Suoni” - proporrà grandi nomi della musica italiana e internazionale. Agli albori del punk, era il 1975, usciva Horses primo album di Patti Smith per l’etichetta discografica Arista Records, prodotto da John Cale. Quest’anno la cantautrice americana e la sua band celebrano i quarant’anni di questo disco che è ormai considerat...

Festa del Miele a Zafferana Etnea

Immagine
C’è attesa a Zafferana Etnea per la prima edizione della Festa del Miele in programma nell’ultimo week-end di maggio nell’àmbito del ricco cartellone di “ Etna in Primavera ”. Il 30 e 31 maggio prossimi, Piazza Umberto I ospiterà i vari stand che daranno vita al villaggio del miele : all’interno di uno di essi è prevista la smielatura dal vivo mentre all’interno di un altro stand sarà possibile ammirare la fabbricazione della cera (ritaglio e stampa) per telaini da inserire nelle arnie. L’occasione sarà propizia anche per apprezzare una mostra delle antiche attrezzature da smielatura ed altri stand dove alcuni artigiani esporranno solo piante con fiori da mielificazione , dolci al miele ed altri prodotti similari. All’interno del villaggio del miele, troveranno posto –inoltre- l’Associazione Provinciale Cuochi Etnei che preparerà, tra l’altro, il gelato al miele , lo spiedino di frutta al miele e dolcetti vari. Ma ci sarà spazio, naturalmente, anche per i più piccoli che,...

Il MacS presenta la II edizione di PoetArte a cura di Grazia Calanna per “La Notte Europea dei musei”

Immagine
Il MacS presenta la II edizione di PoetArte per “La Notte Europea dei musei”e aderisce alla “Giornata Internazionale dei Musei”     Sabato 16 Maggio 2015 il MacS, Museo di Arte Contemporanea Sicilia diretto da Giuseppina Napoli , aderisce a La Notte Europea dei Musei riconfermando, dopo il grande successo dello scorso anno, l’evento culturale intitolato “PoetArte” a cura di Grazia Calanna nato dal felice connubio tra arte e poesia. In occasione di questa seconda edizione, leggeranno i poeti: Selenia Bellavia, Chiara Carastro, Dario Matteo Gargano, Michele Leonardi, Pietro Russo, Claudia Fiorella   Santonocito, Gisella Torrisi ed Emiliano Zappalà. Con loro, per dirla con le parole di Giovanni Pascoli, protagonista, la poesia che “migliora e rigenera l'umanità, escludendone naturalmente l'impoetico ”. Dalle 19.00 alle 22.00 sarà possibile visitare gratuitamente il MacS dove è attualmente in corso l'esposizione della Collezione Macs, Sezione Internazional...

Ospite di «Parole EstroVerse» Orazio Caruso con il suo “Finisterre”

Immagine
    Oggi, alle ore 18, nella biblioteca comunale di Zafferana Etnea, all’interno del Parco Comunale, per il ciclo di appuntamenti intitolato «Parole EstroVerse», incontri letterari a cura di EstroLab, si terrà la presentazione del libro «Finisterre» di Orazio Caruso. Con l’autore interverranno la giornalista Grazia Calanna (Direttrice della rivista letteraria l’EstroVerso www.lestroverso.it ) e Anna Vasta (poetessa e critico letterario). L’incontro sarà vivacizzato dalle letture a cura di Seby Leonardi.    La trama del libro: “Un lembo di Sicilia che si allunga nel mare. L'incanto di un Natale alle porte, che si veste di intime suggestioni. Un quartetto di giovani si incrocia, nel punto di svolta dei loro destini: accenti diversi di un piccolo concerto d'anime. La pianista sfiora l'enigma di un fratello dal talenti infruttuoso; la violoncellista sperimenta l'intensità di una breve passione; il regista ritrova un amico perduto, ma mai dimenticato; il pr...

“A che servono questi quattrini” - Sabato 9 e Domenica 10 Maggio - Teatro Don Bosco - Catania

Immagine
NUOVA COMPAGNIA ODEON Diretta da Rita Nicotra     “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio   Sabato 9 e Domenica 10 Maggio   -   Teatro Don Bosco   -   Catania     Nell’opera ormai classica del teatro napoletano, “ A che servono questi quattrini ”, di Armando Curcio, si nota un certo odor di Novecento, ma ben si adatta alle nostre tradizioni molto vicine allo spirito dialettico che caratterizzò i testi italiani scritti dopo la grande avventura pirandelliana.   Nata allora per una macchina di attori, creata sulla misura dei “De Filippo” e del loro “teatro umoristico” prebellico, è portata in scena, in chiusura di stagione, dalla Nuova Compagnia Odèon , diretta da Rita Nicotra , con la superba regia di Claudio Jacobello , sabato 9 alle ore 17,30 e 21,30 e domenica 10, alle ore 17,30 e 21,15, al Teatro Don Bosco di Catania.           ...

Il compleanno: com’è già “assurdo” il primo Pinter!

Immagine
Alla sala Musco dal 5 al 10 maggio il capolavoro del premio Nobel: una produzione Teatro Stabile di Catania   Il compleanno : com’è già “assurdo” il primo Pinter!   Il regista Fulvio D’Angelo è anche interprete della piéce insieme a Liborio Natali, Alessandra Costanzo, Leonardo Marino, Ramona Polizzi e Giampaolo Romania CATANIA- Una scena, due persone, una porta, il silenzio e il non detto: sembra un tranquillo interno borghese. Di lì a poco un delirio senza senso, fatto di paure e violenze. Eppure si ride anche. Ma l’Harold Pinter degli esordi suscita già una risata inquieta e nervosa, amplificatrice di un disagio interiore. Scritto nel 1957 , “ The Birthday Party- Il compleanno ” è infatti il primo capolavoro del drammaturgo inglese, e contiene in sé già tutti gli elementi che diventeranno caratteristici della sua “poetica dell’assurdo”, improntata sulla ricerca della contraddizione del quotidiano e sull’atavica dicotomia tra l’apparenza ...

Grande successo del Teatro Stabile di Catania e la sua Scuola d’arte drammatica

Immagine
  Più di dodici minuti di applausi hanno salutato venerdì 30 aprile il debutto de “Il giardino dei ciliegi” firmato da Giuseppe Dipasquale e interpretato dagli allievi della Accademia "Umberto Spadaro" del Teatro stabile di catania al Festival Internazionale "Your Chanche " 2015 del Teatro di Mosca "Na stastnom". Lo spettacolo era stato scelto da Michiail Puskin, direttore del Festival,   insieme ad altri sedici spettacoli di altrettante accademie teatrali di tutti e cinque i Continenti, selezionate tra duecentodiciasette candidature. La gremita platea del Teatro moscovita ha ascoltato in un silenzio religioso l'ora e quaranta nella quale si è sviluppata la vicenda cecoviana dove gli allievi del corso in fase di diploma si sono fatti onore conquistando il finale gradimento del pubblico tanto da raccogliere gli applausi a tempo di musica, particolare di non poco conto visto che nella tradizione moscovita battere le mani a tempo ...

TAORMINA OPERA FESTIVAL Boom di vendite per le opere firmate da Enrico Castiglione

Immagine
    La quarta edizione del Taormina Opera Festival, programmazione di punta della sezione “Musica & Danza” di Taormina Arte e del Festival Euro Mediterraneo, aumenta la produzione per la prossima estate puntando sul grande regista e scenografo romano Enrico Castiglione, rivelatosi di anno in anno non solo un autentico “deus ex machina” della lirica in Sicilia, ma anche e soprattutto un nome garanzia di successo sia per l’originalità che per il prestigio delle sue produzioni operistiche, capace di attrarre a Taormina amanti della lirica e spettatori che arrivano nella Perla dello Jonio da ogni parte del mondo. Le opere in programma saranno tre: la Carmen di Georges Bizet, al debutto il 15 Luglio, il Don Giovanni di Mozart il 1° Agosto e Il barbiere di Siviglia in scena dall’8 Agosto: tre opere che costituiscono la trilogia di Siviglia, tre capolavori tutti ambientati nella Città spagnola, che quest’anno si unisce in gemellaggio con Taormina. E i ri...