2° Convegno nazionale del Progetto Libera l'Italia, il 2 e 3 marzo al Camping Jonio via Villini a Mare 2 Catania

 


Dopo il battesimo avvenuto il 2 e 3 dicembre a Terzigno (Napoli) il Progetto Libera l'Italia fa tappa in Sicilia il 2 e 3 marzo al Camping Jonio via Villini a Mare 2 Catania.

Il movimento politico fondato da Salvatore Caraviello, imprenditore e presidente dell'associazione partite Iva Campania mette al centro della propria azione politica il vasto mondo produttivo rappresentato dalle partite Iva e il mondo della disabilità che riguarda una fetta sempre più numerosa della popolazione nello specifico i problemi legati all'autismo.

Nella prima giornata si parlerà anche dei temi legati alla Sovranità monetaria, alla exit dalla Unione europea, dei piani pandemici e del pericolo legato alla moneta elettronica.

Nella giornata della domenica il tema principale sarà l'autonomia diffenziata con gli interventi di diversi gruppi autonomisti e indipendentisti.

Particolarmente importante sarà la parte dedicata alla premiazione di 2 sindaci e 1 consigliere comunale per la lora attività e proposte di buona politica mentre l'ultima premiazione che avrà un carattere sociale è quella  di un avvocato che ha difeso brillantemente tanti disabili multati perché hanno attraversato le Ztl. 

All'inizio delle 2 giornate del Convegno ci sarà 1 minuto di silenzio dedicato alla memoria di Leonardo Carpita deceduto dopo 3 giorni di coma in seguito a un incidente stradale che come da sua volontà ha donato gli organi. Il Progetto Libera L’Italia si stringe al dolore della famiglia e di Santo Musumeci organizzatore dell'evento e  zio e padrino di Leo.

Commenti

Post popolari in questo blog

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti