Conferenza Sportello Sociale CRI Fiumefreddo
Domenica 26 Marzo 2023, alle ore 17:30,
presso il Casale Papandrea a Fiumefreddo di Sicilia, si terrà la conferenza
stampa di presentazione dello Sportello Sociale del Comitato Croce Rossa
Italiana di Fiumefreddo di Sicilia.
La Croce
Rossa Italiana - Comitato di Fiumefreddo di Sicilia, presieduto dal Presidente Jacopo Andò, e presente con i suoi
Volontari da molti anni nei Comuni di Fiumefreddo di Sicilia e Calatabiano, è
da sempre impegnata nei servizi al territorio. Al fine di migliorare tali
azioni avvia uno Sportello Sociale
Generico che si prefigge di essere un osservatorio privilegiato dei bisogni
della Comunità con la funzione di accoglienza, ascolto e orientamento ai
servizi socio - assistenziali e socio - sanitari disponibili . Gli operatori
dello sportello, adeguatamente formati, offrono ai cittadini informazioni circa
i servizi e le prestazioni sociali ed assistenziali attivate nel Comune e intende
operare anche in sinergia con le Associazioni del territorio.
Inoltre,
lo Sportello, individua, a grandi linee, quali sono le caratteristiche della
domanda dell'interlocutore ed indirizza il cittadino verso gli organi
competenti e, ove necessario e secondo disponibilità , anche erogando un
sostegno alimentare (alimenti a lunga conservazione) e indumenti. Lo Sportello
Sociale risponde ed è rivolto alla categoria di persone fragili in stato di
bisogno (anziani e disabili, adulti, famiglie e minori, donne vittime di
violenza, senza fissa dimora, persone sole e non autosufficienti).
Referente del servizio e Coordinatore dello Sportello Sociale
sarà la Volontaria Lucia Leotta.
Lo Sportello
Sociale costituisce per la Croce Rossa Italiana il primo punto di accoglienza e
informazione presso i Comitati CRI e si propone, dunque, come luogo di ascolto,
contatto, consulenza, orientamento e facilitazione dell'accesso ai servizi
territoriali alla persona, alla famiglia e alla comunità e ai servizi dedicati
a particolari categorie di utenza o a particolari ambiti di intervento.
Si
rivolge sia a singoli individui che a nuclei familiari che si trovino in
condizione di disagio o di emarginazione sociale in ragione di una pluralità di
cause quali: la mancanza o l'inadeguatezza del lavoro, l'assenza o
l'instabilità della rete familiare e amicale, l'impossibilità di garantire
adeguato sostentamento e protezione a una famiglia troppo numerosa, problemi
abitativi o di salute, la difficoltà ad accedere a servizi e opportunità per
ragioni culturali linguistiche ecc.
Ad
intervenire, nella conferenza stampa di
presentazione, saranno: il Presidente
del Comitato CRI di Fiumefreddo di Sicilia, Jacopo Andò, la Referente del servizio nonchè Coordinatrice dello Sportello Sociale, Lucia Leotta, la Referente
regionale del servizio psico-sociale, Santa
Sicali, e il Sindaco di Fiumefreddo
di Sicilia, Angelo Torrisi.
“Stiamo
attivando lo “Sportello Sociale”, grazie al supporto di Enel Cuore Onlus. Lo
scopo è quello di tutelare la dignità della persona in ogni situazione di
disagio incentivando progetti di intervento individuale. – dichiara la referente Lucia Leotta - Il nostro Comitato sta per aprire uno dei 100 nuovi Sportelli Sociali
distribuiti in 35 province del centro-sud, in 11 regioni d’Italia, garantendo
un’assistenza socio-sanitaria dignitosa, un diritto che dovrebbe essere
legittimo per tutti.”
Lo Sportello Sociale ha sede a Fiumefreddo di Sicilia, in Via N. Martoglio, 3, con un’apertura
settimanale: mercoledì ore 16:30 - 18:30.
Commenti
Posta un commento