Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

“Scialàndosela con le stelle”. Da "Etna Shakti" yoga, veganfood e le vibrazioni rilassanti di uno Spacedrum.

Immagine
  Etna Shakti – Avamposto Vegano (oasi di pace e di verde sita in Via San Giacomo, Zafferana Etnea) in occasione della notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto 2022 , alle ore 18.00, presenta Scialàndosela con le stelle , appuntamento articolato in tre momenti, pensato per coccolarsi con Yoga, VeganFood e Spacedrum.   Primo Momento - In una delle splendide terrazze di Etna Shakti, affacciata sul vulcano e su un giardino/orto sinergico con più di mille specie di pian te e alberi, piccolo santuario della natura dove si custodisce la biodiversità, ritrovo per incontri di coscienza, la Maestra Antonella Sgroi , insegnante e fondatrice del “Centro Fiore di Loto” di Giarre, terrà una lezione di Yoga. “Oggi più che mai occorre saper guardare dentro il proprio cuore e confrontarsi con la propria anima. In questo ci aiuta lo yoga il cui fine ultimo è la meditazione: sedere nel silenzio e nell'immobilità seguendo con pazienza il fluire del respiro, mantenere la presenza costante n...

Camminando camminando, ANGELO BRANDUARDI fa tappa a Enna e Zafferana

Immagine
  L’estro e la magia della musica di Angelo Branduardi l’1 agosto a Zafferana Etnea (CT) , nell’ambito della rassegna Ai piedi dell’Etna , e il 2 agosto a Enna per il Festival Stupor Mundi .   Il menestrello della musica italiana, con la sua voce e il suo violino, fa doppia tappa in Sicilia trasportando il pubblico, in lungo e in largo, nelle atmosfere classiche e moderne del suo raffinato repertorio. Angelo Branduardi torna a suonare dal vivo. Lo fa con il tour Camminando camminando in due , in coppia con Fabio Valdemarin . «Fabio è un ‘musicista in fuga’, pendolare tra l’Italia e l’America» ha dichiarato l’artista originario di Cuggiono. «Un pianista di formazione classica con tendenza alle divagazioni pop e jazz. Vanta collaborazioni con artisti pop del calibro di Vanoni, Mannoia, Lavezzi e Neffa ed è autore di musiche da film e musiche di scena per personaggi dello spettacolo di particolare talento e fama, quali sono il trasformista Arturo Brachetti ed il mentali...

Teatro, Piazza Armerina scopre l’Inferno di Dante - F

Immagine
  Grande l’interesse di piazzesi e turisti, incuriositi dalle prove del kolossal che, sempre sold out e già visto da cinquantamila spettatori, debutterà il 4 agosto nel Castello Aragonese. Il sindaco Cammarata, “evento conosciuto a livello internazionale”. Il regista Anfuso: “Un luogo straordinario, che il nostro spettacolo contribuirà a far riscoprire e valorizzare, come fatto con le Gole dell’Alcantara e le Cave del Gonfalone”. Il meraviglioso centro storico e la facilità di parcheggio   “Da quando abbiamo cominciato le prove i piazzesi ci guardano con affetto sempre crescente : è come se pregustassero l’idea di assistere a questo spettacolo che li rimanda alla nascita della lingua italiana ”. Così Angelo D’Agosta , che nello spettacolo interpreta la figura di Dante Alighieri , parla di Inferno , il kolossal teatrale dei record , che, sempre sold out e già visto da cinquantamila spettatori , debutterà il 4 agosto nel Castello Aragonese di Piazza Armerina , prod...

Insieme per vincere LA PAURA DI SOGNARE, torna la conferenza-evento del Dott. SALVO NOÈ

Immagine
  A grande richiesta, torna l’evento motivazionale del Dott. Salvo Noè all’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea (CT), il 27 luglio 2022 alle ore 21.00.   Un evento motivazionale ad ingresso libero , nel quale anche quest’anno verrà affrontata una tematica che ci tocca sul vivo: LA PAURA DI SOGNARE . Un’ansia che ci morde il cuore portando a non credere più nella vita e nelle possibilità che ci dona. Certo, il momento storico che stiamo vivendo è pieno di insidie e ansie. Ma proprio adesso dobbiamo avere il coraggio di sognare un mondo migliore per una vita migliore. Partendo dal nostro luogo familiare, sociale e lavorativo.   Zafferana Etnea farà nuovamente da scenario a una serata full immersion durante la quale Noè aiuterà i partecipanti a trasformare la paura in potere. Con un linguaggio semplice ma profondo, parlerà di motivazione, autostima, comunicazione e sviluppo della personalità, con un unico obiettivo: trovare il coraggio di crederci ancor...

I vincitori del XVI Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia

Immagine
  Milo – Al Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo , in un clima effervescente e molto partecipato, si è svolta “Milo Premia il Teatro” , cerimonia conclusiva del XVI   Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”  diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal  Comune di Milo  (Ct), dalla  Regione Sicilia (Assessorato ai Beni Culturali e Identità Siciliana), dalla Presidenza dell’ARS  e dall’Associazione Culturale  Filocomica Sant’Andrea  di Milo in collaborazione con ArchiDrama di Alfio Zappalà.   “Una serata emozionante e indimenticabile di alto spessore culturale - dichiara Mimì Scalia, Direttore artistico del Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” all’unisono con il Sindaco di Milo, Alfio Cosentino -, che non ha trascurato un omaggio al nostro indimenticabile Franco Battiato in un perfetto connubio voce e musica a cura di Mario Incudine col quale ho condotto la cerimonia. Bellissima da quest’anno la presenza de...

Oggi “Milo Premia il Teatro” al Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo. Momento conclusivo del XVI Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” che omaggia Battiato

Immagine
  Mimì Scalia : “Nella serata conclusiva Milo Premia il Teatro assegneremo il Premio Carriera all’attore David Coco e il Premio Cultura alla scrittrice Elvira Seminara . Con grande emozione stiamo preparando un imperdibile omaggio al Maestro Battiato ”.     Milo – Si registra grande attesa per la serata di domani intitolata  “Milo Premia il Teatro” – ricca di sorprese e con l’originale omaggio a Franco Battito - che si terrà tradizionalmente al  Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo , alle ore 21,  sabato 23 luglio 2022 , che sarà condotta da  Mimì Scalia  insieme a  Mario Incudine  accompagnato per diversi momenti musicali da Antonio Vasta (fisarmonica, organetto, zampogna e pianoforte) e Pino Ricosta (percussioni). Inoltre, con Roberta Barbagallo , che affiancherà la conduzione, arricchiranno la serata momenti di cabaret con I TrequArtisti ovvero gli spassosissimi Gianfranco Barbagallo, Eugenio Barone e Antone...

Oggi sotto i riflettori del XVI Premio Nazionale Teatrale “Le sorprese del divorzio” con la “Filocomica Sant’Andrea” di Milo

Immagine
  Milo – N ella splendida Milo prosegue con grande partecipazione di pubblico il Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”  diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal  Comune di Milo  (Ct), dalla  Regione Sicilia (Assessorato Turismo e Spettacolo, Assessorato ai Beni Culturali), dalla Presidenza dell’ARS  e dall’Associazione Culturale  Filocomica Sant’Andrea  di Milo in collaborazione con ArchiDrama di Alfio Zappalà     Oggi (22/07 alle ore 21.00, al Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo ) sotto i riflettori l’a ssociazione Culturale e teatrale “ Filocomica Sant’Andrea”  di Milo con “Le sorprese del divorzio”, c ommedia brillante in due atti di Alexander Bisson e Antony Mars. Regia di Luciano Patanè.   Note di regia La commedia, scritta a quattro mani nel 1888, viene riproposta ai giorni nostri e vede in scena l'eterno scontro tra genero e suocera. Un continuo di incontri, scontri, litigi, ...