Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

"Una stagione a 4 Stelle - Gilberto Idonea" sabato 23 e domenica 24 aprile Toti & Totino al Teatro Metropolitan

Immagine
  Il ritorno di Toti&Totino al Teatro Metropolitan di Catania I due mattatori palermitani per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” saranno i protagonisti della commedia brillante “Ma tu... che lavoro fai?” con Paolo La Bruna e Tiziana Martilotti diretti da Roberto Spicuzza   Catania, Teatro Metropolitan, 23 e 24 aprile 2022 Una Stagione a 4 Stelle, dal 22 gennaio al 15 maggio 2022 Facebook: @UnaStagionea4Stelle     La comicità dirompente di Toti&Totino , la coppia di comici palermitani sulla cresta dell'onda da oltre un trentennio, approda al Teatro Metropolitan di Catania per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”. Sabato 23 e domenica 24 aprile (sabato alle ore 17.30 e alle ore 21; domenica alle ore 17.30) Toti&Totino , tra i sodalizi artistici più amati dal pubblico, saranno i protagonisti di “Ma tu... che lavoro fai?”, commedia brillante diretta da Roberto Spicuzza che vede in scena anche Paolo   La Bruna e Tizian...

“L’alba che verrà” di Lorenzo Marotta, appena uscito in corsa per i Premi “Campiello” e “Vittorini”

Immagine
L'AUTORE:   Lorenzo Marotta , originario di Aidone, vive ad Acireale. Collabora fin da giovane a Riviste culturali e Testate giornalistiche nazionali, tra cui “Il Gazzettino”, “La Provincia”, “La Sicilia”, occupandosi, come opinionista, di costume, giovani, libri, cinema, convegni letterari. Scrive in atto come critico letterario sulla pagina «Cultura» del quotidiano “La Sicilia” e sulla rivista trimestrale «La Nuova Tribuna Letteraria» di Padova. È autore dei romanzi Le ali del Vento , Il sogno di Chiara , Mailén. Una verità nascosta , Isabel. Amare a Salina , Oltre il tempo ; delle raccolte poetiche Prove di poesie , Notturni di luce , Schegge dolenti dell’anima ; del libro-testimonianza Io non sono il mio cancro. Diario di un malato , sulla propria personale esperienza; de La voce del cuore: Ricordi, Memoria, Riflessioni . L’alba che verrà , gustoso, imperdibile, romanzo di Lorenzo Marotta edito da Algra, reperibile in tutte le librerie come online (anche sul dito della casa ed...

DONAZIONE DI SANGUE: SENSIBILIZZAZIONE FRATRES AL POLIVALENTE DI SAN GIOVANNI LA PUNTA E NELLE PARROCCHIE

Immagine
Prosegue, assidua, l’attività di promozione della donazione del sangue da parte della Fratres Territoriale Catania Enna Messina. La cronica carenza del prezioso liquido che, con la pandemia da Covid-19, ha assunto i caratteri di emergenza poiché ha tenuto lontani i donatori abituali dai centri di raccolta, ha indotto il Consiglio territoriale Fratres ad intensificare gli sforzi per promozionare il valore della donazione in tutti gli ambiti della società. Le ultime attività sono state rivolte alle scuole e alle parrocchie mediante raccolte di sangue e conferenze. Al Polivalente di San Giovanni La Punta, il locale Gruppo Donatori Sangue Fratres ha avviato una due giorni che è stata suddivisa in un momento di incontro con gli studenti e in un momento di donazione su autoemoteca. I ragazzi, molti appena diciottenni, hanno dato una grande risposta interagendo con interesse sul tema dato della solidarietà insita nel gesto della donazione e, in tanti, hanno deciso di sottoporsi immediatamen...

CATANIA, FRATRES CEM INCONTRA L’ARCIVESCOVO MONS. LUIGI RENNA

Immagine
  Si è svolto sabato scorso, 9 aprile, all’interno dell’Arcivescovado di Catania, il primo incontro fra il Consiglio territoriale dei gruppi di donatori sangue della Fratres Catania Enna Messina e il nuovo Arcivescovo metropolita di Catania, mons. Luigi Renna. Nel corso dell’incontro, il Presidente della Fratres CEM, dott. Angelo Salice, ha illustrato l’attività dei gruppi che costituiscono il  territoriale  della Consociazione nelle tre province della zona orientale della Sicilia, ed in particolare dei 17 gruppi presenti nella Diocesi di Catania. L’assistente spirituale dell’associazione, don Paolo Politi, ha sottolineato il cammino spirituale che affianca il gesto della donazione in una realtà, qual è la Fratres, che si basa su ideali cristiani e che crede nell’importanza della donazione come gesto di solidarietà e generosità. All’arcivescovo Renna la Fratres ha consegnato una targa che riporta una frase di Santa Teresa di Calcutta: “Non possiamo sempre fare grandi co...

Catania, tutte le iniziative degli Architetti a Ecomed 2022

Immagine
  ARCHITETTI, SOSTENIBILITÀ TRA I BANCHI E IN MOSTRA ALLE CIMINIERE: «APPROCCIO LABORATORIALE PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI DI DOMANI» Uno stand con le opere realizzate dai bambini e nella giornata di domani (venerdì 8 aprile) il convegno “Azzurro, Marrone, Verde” sulla transizione ecologica CATANIA – Sensibilizzare la popolazione su temi di grande attualità, a partire proprio dai più piccoli : anche in occasione dell’edizione 2022 di Ecomed – Progetto Comfort , l’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Catania (presidenti Sebastian Carlo Greco ed Eleonora Bonanno ) hanno dato dimostrazione dell’impegno sul territorio, attraverso il coinvolgimento di alcune scuole sul tema dell’ecosostenibilità e del risparmio energetico . «Minimizzare l’impatto sull'ambiente in termini materici, di tecnica costruttiva e senso estetico, è per la nostra professione una questione etica, che passa prima di tutto dalla sensibilizzazione dei cittadini...

Elezioni commercialisti: il Consiglio Nazionale accoglie il reclamo di un candidato alla presidenza e annulla l’esito del voto per due consiglieri

  Giorno 5 aprile i commissari del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno accolto il reclamo presentato dal candidato presidente dell ’ Ordine di Catania, Roberto Cunsolo, e dai candidati consiglieri Valerio Garozzo, Giuseppe Grillo, Simona Spadaro, Marta Privitera e Francesca Zingale, assistiti dagli avvocati Giuseppe Berretta e Gianluca Rossitto.  Con la decisione si annulla l ’ esito delle elezioni per i dottori Alfredo Accolla e Concetto Raccuglia, in quanto avevano già ricoperto la carica di consigliere nei due mandati precedenti. Già prima della competizione elettorale, il candidato Cunsolo aveva invitato a mezzo pec il precedente Consiglio dell ’ Ordine a valutare la sussistenza dei requisiti dei due candidati, senza ricevere risposta. La partecipazione dei consiglieri non in possesso dei requisiti alla campagna elettorale - che ha visto la lista Virgillito prevalere per soli 65 voti su quasi 1.700 votanti - e il loro insediam...

VINI/Etna: Al-Cantàra prima fra le cantine siciliane nella guida 5 StarWines del Vinitaly 2022. Dalla vigna alla cantina, ecco le novità a Verona

Immagine
  RANDAZZO (Ct), 8 aprile 2022 – C’è un solo vino siciliano – “ O Scuru o scuru ”, Etna Rosso Doc 2019 della cantina Al-Cantàra di Pucci Giuffrida - in cima alla lista delle 24 migliori etichette italiane che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle degustazioni alla cieca per la 5StarWines , la guida internazionale del Vinitaly in partenza a Verona, dopo lo stop della pandemia, dal 10 al 13 aprile 2022. Qui l’elenco completo delle oltre seicento etichette inserite nel book 5SW 2023 su oltre quattromila in concorso. Un traguardo certamente non inatteso, quello dei 95 punti conquistati dall’etichetta “regina” di Al-Cantàra: non si contano più, infatti, i premi e le menzioni per questo corposo blend di nerello cappuccio e nerello mascalese da vitigni autoctoni dell’Etna, memoria di un terroir straordinario dove la biodiversità e il clima di montagna partecipano alla profilazione di vini sempre più autorevoli e strutturati. Ma non è finita qui, perché per l’azienda di Randazzo co...
Immagine
    L’associazione no profit “SORRIDENDOINSIEME” organizza l’iniziativa “Incontri di Primavera, luci e colori”. L’evento si terrà sabato 9 aprile, a partire dalle 17:30, presso il Salone della Chiesa “Regina Pacis” di Giarre. L’associazione di volontariato SORRIDENDOINSIEME odv nasce il 10 ottobre 2014 dall’idea e dalla volontà di un gruppo di persone che si sono attivate per condividere gioie e problemi di famiglie con disabili e persone che vivono un disagio sociale, evitandone l’isolamento, nel rispetto della dignità, combattendo l’indifferenza, accogliendo le diverse solitudini fatte di attese senza ascolti, stabilendo un rapporto tra le famiglie e i ragazzi. Obiettivo dell’associazione è quello di costruire un dialogo che porti a tirar fuori le “abilità” di ogni ragazzo speciale, comunicando una parte importante di ognuno di noi. SORRIDENDOINSIEME è un’associazione che si autofinanzia, attualmente ospite di una comunità ripostese che accoglie ragazzi disabili, of...

Torna in libreria Lorenzo Marotta con il nuovo romanzo “L’alba che verrà”

Immagine
  “Parto. Ho chiuso la valigia. Ho messo dentro tutto ciò che mi serve per la prima settimana. Ho preso dei libri da leggere e il mio MacBook. Il resto mi arriverà a parte. Era da tempo che accarezzavo l’idea di partire. Destinazione Parigi: la città dei caffè letterari, della moda, degli enciclopedisti, dei rivoluzionari, dei poeti maledetti. Da Parigi sono partite le idee che hanno influenzato il mondo. E poi, Parigi ha per me suggestioni interiori, inconfessabili. Non voglio visitarla. Già la conosco. Desidero viverci, distendermici, sentirne il palpito, il respiro degli scrittori che l’hanno vissuta. C’è uno spirito che rimane e si avverte camminando in silenzio lungo i boulevards della Città delle luci. È da un po’ che mi sono laureato, ho già pubblicato dei romanzi e mi guadagno da vivere scrivendo e lavorando per le agenzie editoriali. Nella testa si affollano tante letture che moltiplicano il desiderio di capire meglio, di trovare altri stimoli. […]”  Si apre così L’...

La Distilleria Russo Siciliano si è preparata per portare tante novità e presentare il suo nuovo look alla 54^ edizione del Vinitaly.

Immagine
  Dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da covid19, i grandi eventi tornano in presenza. Così anche il Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, un evento che la Distilleria Russo Siciliano attendeva da due anni. In questo periodo di stasi la Distilleria si è preparata per portare tante novità e presentare il suo nuovo look alla 54^ edizione del Vinitaly.   Dal 10 al 13 aprile 2022 a Verona si terranno quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati. Russo Siciliano non poteva certo mancare a questo evento internazionale e sarà presente al Padiglione 2 – Sicilia Stand H111 con sette meraviglie tutte da scoprire o meglio gustare. Un connubio vincente, quello fra tradizione ed innovazione, il segreto dei nuovi prodotti Russo Siciliano, che sono vere e proprie esperienze sensoriali.   Profondo Russo è la prima novità lanciata per questo Vinitaly 2022. Gra...

S. G. LA PUNTA, DONO E DONAZIONE DEL SANGUE: PROGRAMMA FRATRES VENERDÌ E SABATO AL POLIVALENTE E NELLA PARROCCHIA DI TRAPPETO

Immagine
    Il “dono” e la “donazione di sangue” al centro di un fitto programma di incontri che si svolgeranno domani e dopodomani a San Giovanni La Punta su iniziativa del Gruppo Donatori di Sangue “Fratres”. Nelle mattinate di venerdì 8 e sabato 9 aprile, gli studenti maggiorenni delle quinte classi degli istituti del Polivalente potranno sottoporsi a predonazione (il prelievo finalizzato all’esecuzione delle analisi per la verifica dell’idoneità alla futura donazione) o a donazione (quanti hanno già superato l’idoneità in una precedente occasione) grazie all’autoemoteca della Fratres che sarà presente nel complesso scolastico. Nella due giorni, all’interno dell’Aula magna del Polivalente, in tre diversi cicli per assicurare il distanziamento, verrà proposta la conferenza dal titolo: “Educazione alla Salute e sensibilizzazione al dono del Sangue anno 2022”. Aprirà i lavori il saluto del Presidente della Fratres Territoriale Catania, Enna Messina, Angelo Salice. Interverranno il...

Al Metropolitan Turi e Federica Amore in scena con "Civita, civitoti e nobiltà" ricordano l'attrice Agata Giardina

Immagine
  CATANIA- In omaggio alla memoria dell'attrice Agata Giardina, scomparsa prematuramente pochi mesi fa, la “Nuova Compagnia Sipario”, diretta da Turi e Federica Amore domenica 10 aprile, alle ore 18.00, sul palco del Teatro Metropolitan per il cartellone della XII rassegna Antonio De Curtis 2021/22 mette in scena lo spettacolo "Civita, Civitoti e Nobiltà", commedia popolare in due atti scritta dalla stessa attrice. "Lo spettacolo- spiegano Turi e Federica Amore- si può paragonare ad un vecchio album di fotografie ingiallite dal tempo, che pian piano prende vita trasportando magicamente lo spettatore in un viaggio nostalgico di una Catania che fu, tra comportamenti ormai desueti, modi di dire dei nostri nonni tipici di un'epoca ormai lontana ma viva nella mente e nel cuore di molti catanesi". La regia affidata all'attore Enrico Pappalardo mette a confronto il popolare e popoloso quartiere catanese della Civita, i suoi abitanti come "Donna Genia c...