VII Premio “Paolo Prestigiacomo” San Mauro Castelverde. Ospite d’onore la scrittrice Catena Fiorello.
VII Edizione del Premio Letterario
“Paolo Prestigiacomo” San Mauro Castelverde
Ospite
d’onore della cerimonia di premiazione, la scrittrice Catena Fiorello.
Il Comune di San
Mauro Castelverde (PA) in collaborazione con il periodico culturale
l’EstroVerso e con il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Catania
indice la VII Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” per promuovere e riportare
all’attenzione di studiosi e appassionati di poesia l’opera dello scrittore
maurino Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947 – Roma, 1992). La partecipazione è gratuita. Per
tutte le informazioni è possibile prendere visione del bando allegato. Il
Premio, indetto nel 1993, si è protratto per un totale di sei edizioni fino al
2007. Ricordiamo i vincitori delle trascorse edizioni,
rinomati autori della cultura contemporanea: Patrizia Cavalli (1993), Franco
Loi (1994), Franco Marcoaldi (1995), Valerio Magrelli e Aurelio Picca (1996),
Iolanda Insana (1997) e Maurizio Cucchi (2007).
Quest’anno la
giuria del premio è composta da Gabriella Sica (presidente), Maria Attanasio e
Roberto Deidier. Il Premio è aperto a opere di poesia in lingua italiana
edite dall’1 gennaio 2017 al 10 giugno 2019. Ospite
d’onore della cerimonia di premiazione che si terrà in Piazza Municipio, sabato
3 Agosto, alle ore 18.30, la scrittrice Catena Fiorello.
“Dopo 12 anni – dichiara il Sindaco,
Giuseppe Minutilla – ritorna il premio di poesia intitolato a Paolo Prestigiacomo,
poeta di San Mauro Castelverde, discepolo e amico di Palazzeschi, scomparso
prematuramente a Roma nel 1992. L'Amministrazione comunale con questa
importante iniziativa culturale intende ricordare un proprio illustre
concittadino dimostrando al contempo che anche nella Sicilia meno nota e a
torto considerata minore è possibile realizzare progetti di alto profilo
culturale. Crediamo che l'edizione 2019 del premio possa rappresentare non solo
un momento significativo per la nostra comunità ma anche l’occasione per
riscoprire e riconsiderare la figura di Paolo Prestigiacomo all’interno della
storia della letteratura siciliana e italiana del Novecento”. Sin
“Nel riproporre questo concorso – aggiunge l’Assessore alla Cultura, Nino Daino – cercheremo di
contribuire ad accrescere il lustro del nostro Borgo. Investire energie per
questo progetto significa celebrare la memoria di un nostro insigne
concittadino, nell'auspicio di creare occasioni per stimolare la cultura e la
promozione del territorio”.
“Il
Premio letterario ‘Paolo Prestigiacomo’ è una bella occasione – sottolinea la Presidentessa
della Giuria, Gabriella Sica – in
ricordo e omaggio a uno dei figli più illustri di Sicilia, tra i protagonisti
di una stagione letteraria successiva a quella magistrale dei grandi siciliani,
da Sciascia a Bufalino fino a Vincenzo Consolo, non a caso in passato membro
della giuria. L’opera di Prestigiacomo richiede ora una nuova lettura e
pubblicazione a distanza di anni, e una giusta rivalutazione. E il premio che
rinasce può esserne un importante veicolo: Prestigiacomo, figlio siciliano che
gli stessi poeti siciliani devono poter riconoscere”.
“Un grazie di cuore all’Amministrazione
Comunale, ai miei concittadini e soprattutto a quanti si stanno prodigando per
la riedizione del ‘Premio letterario Paolo Prestigiacomo’ – dichiara Nunzio Prestigiacomo, Presidente del Premio
Letterario ‘Paolo Prestigiacomo’. Sono certo che il premio
contribuirà a dar voce a questo antico borgo delle Madonie, a questa parte
della Sicilia splendida nella sua natura rigogliosa, nelle sue tradizioni e
nelle sue contraddizioni. L’auspicio è che questo evento culturale di grande
spessore possa contribuire a riportare alla luce le opere inedite dell’illustre
poeta di San Mauro, erede letterario del maestro Aldo Palazzeschi”.
“Il Premio – dichiarano
Fabrizio Ferreri e Grazia Calanna,
responsabili della Segreteria organizzativa – non sarà soltanto un momento
di poesia, sarà anche l’occasione per passarsi di mano in mano il testimone
dell’opera di Paolo Prestigiacomo, rimettendo in circolo i suoi testi. Sarà
altresì motivo per una comunità intera di riconoscersi intorno alla figura
illustre di Paolo Prestigiacomo, testimoniando per suo tramite i valori e le
peculiarità di uno dei borghi più belli e meno conosciuti della Sicilia”.
*
PREMIO LETTERARIO “PAOLO PRESTIGIACOMO” SAN MAURO CASTELVERDE
VII Edizione, 2019
(scadenza 15 GIUGNO
2019)
Il Comune di San
Mauro Castelverde (PA) in
collaborazione con il periodico culturale l’EstroVerso
e con il Centro di Poesia Contemporanea della Università di Catania indice
la VII Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” allo
scopo di promuovere e riportare all’attenzione di stu- diosi e
appassionati di poesia l’opera dello
scrittore maurino Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947 – Roma, 1992).
REGOLAMENTO
Art.
1 – Il
Premio è aperto a opere di poesia in
lingua italiana edite dall’1 gennaio 2017 al 10 giugno 2019. Art. 2 – La partecipazione al premio
letterario è gratuita.
Art. 3 – Per partecipare al premio gli autori e le case editrici
dovranno inviare per posta ordinaria o corriere n° 4 copie di ciascuna opera entro
e non oltre il 15 giugno 2019 (fa fede il timbro postale), al Comune di San Mau- ro Castelverde,
Piazza Municipio 11, 90010 (PA). Sul plico della spedizione dovrà essere
apposta la seguente dicitura: Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” VII
Edizione, 2019. All’interno di ogni plico gli autori e le case editrici
dovranno inserire un foglio con i dati di recapito dell’autore: e-mail,
riferimento telefonico, indirizzo di domicilio, oltre al titolo dell’opera.
Art.
4 – La
giuria del premio è composta da Gabriella
Sica (Presidente), Maria Attanasio e Roberto Deidier. Le opere inviate non saranno restituite né agli autori
né alle case editrici. Una copia di ogni opera resterà
nella Biblioteca Comunale del Comune di San Mauro Castelverde.
Art.
5 – Il
premio letterario prevede un vincitore e
due menzioni speciali. La segreteria
del premio comunicherà i nomi del
vincitore e dei menzio- nati entro il 10
luglio 2019. L’esito del premio letterario sarà pubblicato inoltre sul sito
del Comune di San Mauro Castelverde.
Art. 6 – PREMI
Vincitore del Premio Letterario “Paolo
Prestigiacomo”
•
Euro 2.000 e targa di
premiazione;
•
Rimborso delle spese di viaggio verso e da San Mauro Castelverde più cena e pernottamento per una notte
in occasione della
serata di pre- miazione;
Menzioni speciali
•
Targa
di premiazione;
•
Rimborso delle spese di viaggio verso e da San Mauro Castelverde più cena e pernottamento per una notte
in occasione della
serata di pre- miazione.
Art.
7 – Il
vincitore del premio e gli autori che hanno ottenuto la menzione speciale si
impegnano a confermare la loro presenza
alla serata di premiazione entro il 15 luglio 2019. I premi di cui all’art. 6
dovranno essere ritirati personalmente dal
vincitore e dai menzionati durante la serata
di premiazione, pena la perdita degli
stessi. Non sono ammesse deleghe.
La serata di premiazione si terrà sabato 3 agosto alle 17 a San Mauro
Castelverde.
Art.
8 –
La partecipazione al premio implica l’accettazione completa del presente
regolamento.
I dati personali dei partecipanti al premio letterario sono
tutelati ai sensi del DL n.196 del 30 giugno 2003.
Per informazioni,
visitare il sito web del Comune di San Mauro Castelverde www.comune.sanmaurocastelverde.pa.it/
o contattare
il segretario del concorso, Prof. Fabrizio Ferreri, all’indirizzo di
posta elettronica ferrerifabrizio@hotmail.com.
![]() |
Premio promosso dal
Comune di San Mauro Castelverde – Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, Assessore
al Turismo e Spettacolo, Nino Daino Presidente del Premio: Nunzio Prestigiacomo
Segreteria
del Premio: Prof. Fabrizio Ferreri, dott.ssa Grazia Calanna
![]() |
Commenti
Posta un commento