La famiglia Geracitano-Ferrarini sentitamente ringrazia per l'affetto immenso al proprio amato Simone
La famiglia Geracitano-Ferrarini
sentitamente ringrazia il Sindaco di Siracusa, il Capo di Gabinetto del sindaco e la Giunta
Comunale; il Comando dei Vigili Urbani; tutta la Comunità Scolastica; gli
Ordini Professionali; le Associazioni Sportive; le realtà Religiose; l’Associazione
C.I.A.O. ONLUS; il Consorzio CENACO Akradina-Grottasanta; gli Amici e tutti
coloro che si sono uniti a noi in cordoglio per il calore espresso ed il
sostegno ricevuto in questo momento di grande dolore.
Desideriamo
esprimere un particolare ringraziamento alla Classe 4B del Liceo Scientifico L.
Einaudi di Siracusa per la sentita e accorata partecipazione, segno di una inestimabile
amicizia.
Lunedì
13 maggio, per ricordare, in occasione del suo diciottesimo
compleanno, Simone Geracitano, lo studente che ha perso la vita
tragicamente alcuni giorni fa in seguito a un incidente in moto in viale Scala
Greca, l’istituto “Einaudi” di Siracusa, la scuola in cui Simone frequentava il
quarto anno del liceo Scientifico tradizionale, lo ha ricordato con la
piantumazione di un ulivo nel giardino della scuola. Presenti i genitori
Concetta e Santo, la dirigente dell’istituto Teresella Celesti e tutti gli
studenti della scuola che hanno letto diverse poesie per l’amico prematuramente
scomparso. La sera dello stesso 13 maggio, un altro appuntamento in via
Minerva, a Siracusa, per l’evento organizzato dai compagni e dagli amici per
celebrare ancora una volta Simone, che sarà sempre ricordato per la sua
bravura, per l’educazione e per la sua grande voglia di vivere.
La Redazione
Commenti
Posta un commento