Al MacS grande successo per “Art Food” il cibo d’eccellenza nell’arte
ph di Ornella Ginewra
Catania – Successo in termini di presenze e di gradimento per “Art Food” evento accolto dal Museo MacS
di Catania lo scorso sabato (15 Dicembre)
e patrocinato dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali. Nell’anno nazionale del cibo italiano,
un appuntamento culturale aperto alla riflessione corale su quelle che sono le
tradizioni enogastronomiche, la storia e le eccellenze della nostra terra. Un
connubio, quello tra cibo e arte, che affonda le proprie radici nel tempo e che
conserva intramontabile fascino.
Coordinati
dalla giornalista Grazia Calanna, molto apprezzati gli interventi dei tre
relatori: Daniele Raneri - Storico
dell’arte che ha approfondito il tema “Dal Sacrale al Sociale. Breve
viaggio tra i valori semantici e iconografici che l’Arte ha conferito alla
rappresentazione del cibo”, Giuseppe
Pennino Agronomo - Assessorato Regionale dell’Agricoltura presente per “Oli
di Sicilia” e Giuseppe Li Rosi - Presidente
“Simenza Cumpagnìa Siciliana Sementi
Contadine” con “La
biodiversità e la resilienza”, hanno potuto visitare la splendida “Collezione
MacS”.
ph di Ornella Ginewra
Giuseppina Napoli – Direttrice MacS, ha
dichiarato: “Siamo molto soddisfatti del successo riscosso dall’iniziativa.
Ringraziamo l'Assessore Regionale ai Beni Culturali Sebastiano Tusa per aver
affidato al MacS l'iniziativa direttamente promossa dall'Assessorato.
Ringraziamo i relatori che hanno catturato l’attenzione dei numerosi
intervenuti con i loro interessanti e approfonditi interventi e, non ultime,
ringraziamo le aziende che hanno partecipato e contribuito all'evento: Azienda
Agricola Giorlando, Grammichele, Salumi del Re Acireale, Laboratorio
artigianale pasticceria Bella di Acireale, l’azienda agricola Filangeria di
Santa Venerina, e lo sponsor ufficiale del Museo MacS Amaro Nostrum”.
Commenti
Posta un commento