Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2018

Concluso tra il plauso generale il XII Premio “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia. Premio alla “Carriera” allo strepitoso Manlio Dovì Migliore Compagnia “Imprevisti e Probabilità” di Formia

Immagine
Concluso tra il plauso generale il XII Premio “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia  premiata dalla FITA. Premio alla “Carriera” allo strepitoso Manlio Dovì Migliore Compagnia “Imprevisti e Probabilità” di Formia Milo – Si è concluso, a Milo, tra il plauso generale di un pubblico calorosissimo e attento, il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal Comune di Milo (Ct), con il patrocinio della Regione Sicilia e della Fita Sicilia, e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo.   La cerimonia conclusiva di premiazione magistralmente condotta dal giornalista Salvo La Rosa è stata animata da Manlio Dovì (artista rappresentato in esclusiva dall’agenzia di spettacoli Antonio Saeli Management), raffinato attore, cabarettista e imitatore italiano, che ha ricevuto il Premio alla Carriera : “Per la modernità comunicativa che lo ha reso riconoscibile dal gr...

Tutto pronto per il ritorno in Sicilia di Gigi D’Alessio.

Tutto pronto per il ritorno in Sicilia di Gigi D’Alessio. L’artista partenopeo sarà all’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea domani 8 agosto , per un altro atteso appuntamento live di ETNA IN SCENA , organizzato da Puntoeacapo e ShowBiz, in collaborazione con il Comune di Zafferana. GIGI D’ALESSIO | LIVE TOUR 2018 Dopo l’atmosfera magica dei teatri e la parentesi oltreoceano, D’Alessio riporterà la sua musica sotto i cieli italiani, insieme alla sua inseparabile band: Alfredo Golino alla batteria, Giorgio Savarese e Lorenzo Maffia alle tastiere, Roberto D’Aquino al basso, Maurizio Fiordiliso e Pippo Seno alle chitarre. Insieme ai successi di 25 anni di carriera, i fan potranno cantare con Gigi i brani dell’ultimo album, “24.02.1967”, uscito in occasione del suo 50° compleanno e di recente ripubblicato in una edizione speciale impreziosita dal dvd “Il giro del mondo in 50 storie”. Inoltre, Gigi D’Alessio ripercorrerà i suoi maggiori successi. Nel...

XXXVIII Premio Targa d'Argento Castagno dei Cento Cavalli - Il 9 agosto alle 18 e 30 la conferenza stampa di presentazione a S. Alfio

E' tutto pronto a Sant'Alfio per l'attesissima Notte del Castagno – XXXVIII Premio Targa d'Argento Castagno dei Cento Cavalli , in programma domenica 12 agosto alle 21 nella centralissima Piazza Duomo . Come ogni anno saranno tantissimi i siciliani illustri, distintisi ciascuno nel proprio settore di competenza, ad essere insigniti del prestigioso riconoscimento. L'evento sarà presentato in conferenza stampa giovedì 9 agosto alle 18 e 30 nell'Atrio del Palazzo di Città di Sant'Alfio . Saranno presenti il sindaco di Sant'Alfio, Giuseppe Nicotra, l'assessore al Turismo e allo Spettacolo di Sant'Alfio, Salvo Tornabene, il direttore artistico e conduttore, Maurizio Caruso, e il direttore della Broadway Musical Academy, Giuseppe Caudullo.

Oggi, a Milo, Galà di Premiazione del XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” con Salvo La Rosa

Immagine
Oggi, a Milo, ore 21, all’ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla, si terrà l’attesissimo Galà di Premiazione del XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea , con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia . La cerimonia conclusiva sarà condotta dal giornalista Salvo La Rosa e vedrà, tra gli altri, la presenza, in qualità di ospite d’onore dell’acclamato attore, cabarettista e imitatore italiano Manlio Dovì che per l’occasione riceverà il “Premio alla Carriera” . Non mancheranno diversi momenti di spettacolo con il gruppo etnicofolk i “ Dioscuri ”, formato da Giovanni Lo Brutto, Eduardo Cicala, Giovanni Gallo, Franco Sodano (collaborano i musicisti Peppe Ballacchino, Lillo Guarraci, Mauro Southern Patti) che presenteranno un vasto repertorio di brani e m usica etnica siciliana. Questa sera, la giuria , presiedu...

Oggi, a Milo, “Ferdinando” di Annibale Ruccello, al XII Premio “Angelo Musco”

Immagine
Milo – Proseguono, a Milo , nello splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla”, gli spettacoli con le compagnie selezionate che si contendono il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea , con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia . Oggi, alle ore 21, protagonista la compagnia “ Teatro Due ”, Castellana Grotte (BA), con la commedia in due atti, “ Ferdinando ” di Annibale Ruccello , regia di Mario Lasorella , opera s orretta da una profonda analisi antropologica e storica del popolo napoletano che presenta, nel finale, elementi noir. Personaggi e Interpreti: Ferdinando (Vittorio Goffredo) Clotilde (Marisa Clori) Don Catello   (Luciano Magno) Gesualdina (Liliana Simone) Costumi (Margherita Mezzapesa) Musiche originali (Carlo De Nonno ) “Abbiamo scelto il teatro ruccelliano ...

Stasera a Milo, “Filumena Marturano”, protagonissta del XII Premio “Angelo Musco”

Immagine
Proseguono, a Milo , nello splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla”, gli spettacoli con le compagnie selezionate che si contendono il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea , con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia . Oggi alle ore 21, protagonista la compagnia “ Imprevisti e Probabilità ” di Formia (LT), con la commedia in tre atti, “ Filumena Marturano ” di Eduardo De Filippo , regia di Raffaele Furno: spettacolo che, pur mantenendo integro il testo, lavora su un piano visivo-fisico più metaforico e contemporaneo per approfondire gli aspetti dei rapporti di potere tra i protagonisti, entrambi imbrigliati in gabbie culturali e sociali. “La voglia di partecipare a questo Premio ci è venuta perché - dichiara il regista Raffaele Furno -, abbiamo visto quanto prestigioso e valido sia il legame ...

Piovani a Taormina dirige la Sinfonica

Al Teatro Antico di Taormina il Premio Oscar dirige l’Orchestra sinfonica Siciliana nella penultima tappa del programma estivo della Fondazione,il 4 agosto alle ore 21,30. Il compositore: “Sono molto incuriosito nel suonare a Taormina. Quanto all’emozione, a mettere piede nel teatro antico sfido chiunque a non emozionarsi, sia come spettatore, sia come musicista…” Penultima tappa del programma estivo per l’ Orchestra Sinfonica Siciliana che sarà diretta dal Premio Oscar Nicola Piovani . Il grande musicista romano dirigerà l’Orchestra al Teatro Antico di Taormina il 4 agosto alle ore 21.30 . Piovani proporrà alcune celebri musiche che lo hanno reso noto in tutto il mondo, da La vita è bella , colonna sonora che gli valse il Premio Oscar nel 1997 a Kaos dei fratelli Taviani, per finire a Il marchese del Grillo di Mario Monicelli e Fellini suite. Piovani non nasconde la sua emozione all’idea di suonare nella magica cornice di Taormina. “Sono molto incuriosito sì, ...