Grande successo per la prima edizione della rassegna culturale "Sulle Fronde" a cura di Laura Cavallaro e Grazia Calanna
Con i Laboratori gratuiti di manipolazione artistica e
scrittura creativa per bambini che hanno visto, in qualità di ospiti, la
presenza anche dei responsabili dell’associazione “La fattoria a scuola” i
quali hanno piacevolmente intrattenuto i partecipanti con i racconti di storie
mitologiche e con la capretta nana “Betty”, si è conclusa la prima edizione
della rassegna di musica, poesia, teatro e creatività, a cura di Laura
Cavallaro e Grazia Calanna, intitolata “Sulle fronde” e presentata,
insieme, dall’associazione culturale
“Donne D’Europa” di Zafferana Etnea e dal Comune di Milo. La rassegna ha
registrato grande successo di pubblico per ognuno degli eventi in programma: il
concerto di arpa celtica e voce di Ginevra Gilli; i “Versi Inazzurrati” con gli
attori Eugenio Patanè e Giovanna Fortunato che hanno letto suggestive poesie;
il teatro con l’attore Francesco Russo che ha interpretato testi tratti
dall’opera “Mistero Buffo” di Dario Fo. “Ringraziamo l’amministrazione comunale, il
Sindaco Alfio Cosentino e l’assessore alla Cultura Francesca Strano, per
l’ospitalità e il pubblico per l’entusiastica presenza – dichiarano all’unisono Cavallaro e Calanna
–. Ci auguriamo per il prossimo anno di riconfermare e ampliare la nostra
rassegna continuando la collaborazione
con l’associazione “Donne D’Europa” che grazie alla Segretaria Elena Nardiello
è stata un prezioso supporto”. Hanno
contribuito (a titolo gratuito) al successo dell’iniziativa, le aziende locali
che hanno offerto nella serata inaugurale
una degustazione dei loro vini (“Barone di Villagrande”, “I Vigneri”,
“Nuna”, “Benanti”), “Papirus” di Zafferana Etnea per i libri e i consigli di
lettura e l’associazione “Trucioli” per le mostre di lavori artigianali in
legno.
Commenti
Posta un commento