“ARTISTI PER UN RESPIRO” A MASCALUCIA – 4ª EDIZIONE
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 2017, a partire dalle ore 21,
all’anfiteatro Trinità Manenti di Mascalucia, grandi artisti del panorama
nazionale daranno vita ad un importante spettacolo di solidarietà.
Quest’anno l’ intero incasso sarà devoluto per sostenere il
progetto di ricerca Task Force for cystic fibrosis.
L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è a sostegno della
Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, organizzato dalla Delegazione Ffc di
Catania–Mascalucia.
Sarà una notte di spettacolo, in cui ogni ospite metterà la propria arte al servizio della ricerca per vincere la fibrosi cistica: le performance live di cantanti, ballerini, comici e stilisti daranno vita a uno spettacolo unico nel suo genere.
Sarà una notte di spettacolo, in cui ogni ospite metterà la propria arte al servizio della ricerca per vincere la fibrosi cistica: le performance live di cantanti, ballerini, comici e stilisti daranno vita a uno spettacolo unico nel suo genere.
Per il quarto anno consecutivo artisti provenienti dallo
scenario televisivo nazionale hanno deciso con grande entusiasmo di sostenere la
ricerca per sconfiggere la fibrosi cistica, la più diffusa delle malattie
genetiche gravi.
«Dalla prima edizione dello spettacolo “Artisti per un
Respiro”, svoltasi nel 2014, fino alla scorsa edizione – spiegano gli
organizzatori - sono stati donati alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica circa
13 mila euro, ricavati dalla vendita dei biglietti, dalla responsabile della
Delegazione Ffc di Catania–Mascalucia Michela Puglisi».
«L’dea di uno spettacolo a sostegno della Fondazione Ricerca
Fibrosi Cistica – ha spiegato il direttore artistico, Dario Privitera -, nasce
dall’incontro con Michela Puglisi, responsabile della Delegazione di
Catania–Mascalucia della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e mamma della
piccola Giada, anche lei affetta da questa malattia mortale.
«Abbiamo voluto coinvolgere artisti di calibro nazionale a
sostegno della ricerca – ha continuato Privitera -, per cercare di realizzare
il desiderio dei tanti malati di fibrosi cistica: far sì che il respiro non sia
più l’affanno mortale di una malattia genetica».
«Stare accanto a chi si spende per iniziative lodevoli come
queste – ha commentato il primo cittadino, Giovanni Leonardi – è un nostro
dovere; da queste persone si apprende come una sofferenza, vissuta con dignità e
compostezza, possa tramutarsi in forza per lottare e offrire ai posteri
strumenti capaci di debellare e curare questa orribile malattia».
Lo spettacolo sarà presentato proprio da Dario Privitera e
dalla conduttrice radio/tv Daria Luppino, che insieme ai rappresentanti
nazionali del sodalizio spiegheranno al pubblico cosa sia la fibrosi cistica e
la quotidianità che impone: essa è la patologia genetica grave più diffusa.
Colpisce molti organi, soprattutto polmoni e pancreas.
Colpire alla radice il difetto che causa la fibrosi cistica è
lo scopo principale della ricerca. La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi
Cistica – Onlus (Ffc) svolge il ruolo di agenzia nazionale per la ricerca
scientifica sulla fibrosi cistica.
Dal 2002 a oggi ha investito oltre 20 milioni di euro,
finanziando più di 300 progetti di ricerca, molti dei quali stanno producendo
fondamentali passi in avanti nello studio della malattia.
Il cast artistico della 4° edizione sarà cosi
composto:
Dal programma tv “Amici di Maria de Filippi” la cantante Federica Carta ed i ballerini
Erik Locatelli e Simone Frazzetta;
Dal programma tv “Amici di Maria de Filippi” la cantante Federica Carta ed i ballerini
Erik Locatelli e Simone Frazzetta;
Dal programma tv “Colorado” la coppia di attori comici Hermes
& Titina;
Dal programma tv “Tu si que vales” Stefania Bruno e la sua
sand art;
Dal programma tv “Io Canto” il cantante Mirco Coniglio;
Dal programma tv “Io Canto” il cantante Mirco Coniglio;
Dal programma tv “ Social Time “ la webstar Davidekyo;
Dal Programma tv “ Meraviglioso” Salvo La Rosa e Giuseppe
Castiglia;
Inoltre quest’anno sarà presente il cantante internazionale
cubano
Ruly Rodriguez – Mr Atacabro;
Commenti
Posta un commento