Jazz@Library continua col tributo a Charlie Parker di Sergio Casabianca e le poesie di Federico Miragliotta
Prosegue dopo il successo del primo appuntamento,
che ha visto protagonista il trio di Paolo Sorge e lo scrittore Franco Baldi,
la rassegna “Jazz @ Library 2.1”
coordinata da Antonio Petralia (per
la parte musicale) e Salvatore Massimo
Fazio (per quella letteraria).
Il secondo evento è atteso sabato 11 febbraio, ancora una volta alla “Sala Cultura M.G. Cutuli” della Biblioteca Comunale di Sant’Agata Li
Battiati. Durante la serata si terrà il concerto del quartetto del
chitarrista catanese Sergio Casabianca
e la presentazione del nuovo volume di Federico
Miragliotta, “Alieni e chiacchiere, nulla di importante”.
"Out of
Cage”, tradotto letteralmente, “fuori dalla gabbia” è il progetto di
debutto da leader del chitarrista Sergio Casabianca. Si tratta di un tributo
ispirato alla musica e alla figura del celebre sassofonista americano Charlie Parker. «L’idea iniziale –
spiega Casabianca - prende forma dalla voglia di dar nuove vesti ad alcune
celebri composizioni di Parker e al contempo creare musica inedita,
direttamente collegata e dedicata alla sensazioni evocate dall’ascolto delle
opere dell’artista. Sul palco cercheremo di mantenere la purezza e la scintilla
del messaggio parkeriano ma, nel contempo, di alterarne la forma e consegnarla
all’ascoltatore con una nuova sintesi, per certi versi contemplativa, per altri
esplosiva». Casabianca sarà accompagnato da Marco Puglisi (piano), Riccardo
Grosso (contrabbasso) e Andrea Liotta (batteria).
A fare da preludio al concerto sarà, invece, la
presentazione della raccolta di poesie “Alieni
e chiacchiere, niente di importante” (“Armenio Editore”, 2016), nuovo
volume di Federico Miragliotta, già direttore del centro accoglienza di
Lampedusa e vincitore del “Premio Capannina”. «In questo mio volume –
racconta l’autore – confluisce la mia esperienza professionale, che è sempre
stata incentrata sul sociale, ma ci tengo a precisare che non si tratta di un
libro sull’immigrazione. L’idea di fondo è stata quella di narrare delle storie
di vita vissuta, quotidianità». Arrivato dopo numerosi altri lavori che hanno
visto Miragliotta in veste di poeta e saggista la raccolta si caratterizza per
una sorta di iper-realismo. I versi, assolutamente liberi, echeggiano alla
migliore esperienza americana della beat generation e rimanda – per certi
aspetti – ad autori come Carver.
L’ingresso alla serata, come tutti quelli della
stagione, sarà assolutamente gratuito.
IL PROGRAMMA
Tutti gli incontri letterari inizieranno alle ore
20.45, i concerti alle 21.15
sabato 11 febbraio
FEDERICO MIRAGLIOTTA
“Alieni e chiacchiere,
niente di importante”
SERGIO CASABIANCA QUARTET
“Out of Cage”
Sergio Casabianca
(chitarra)
Marco Puglisi
(pianoforte)
Riccardo Grosso
(contrabbasso)
Andrea Liotta (batteria)
sabato 18 febbraio
EMILIANO CINQUERRUI
“Critica dei morti
viventi”
SICILIAN TENORS
Claudio Giambruno (sax)
Rino Cirinnà (sax)
Giovanni Conte
(pianoforte)
Carmelo Venuto
(contrabbasso)
Paolo Vicari (batteria)
sabato 4 marzo
DANILO FERRARI
“Il coraggio è una cosa”
IN THE MOOD FOR CHET
“Chet Baker Tribute”
Carmelo Salemi (tromba)
Alessandro Schittone (chitarra)
Pino Delfino (contrabbasso)
sabato 18 marzo
EMILIO ORLANDO
“Buoni Assassini”
ALESSANDRO LO CHIANO QUARTET
“Jazz Dialogues”
Alessandro Lo Chiano
(tromba)
Angelo Di Leonforte
(piano)
Salvo Beffumo
(contrabbasso)
Antonio Petralia (batteria)
Sabato 8 aprile
ALESSANDRO SOFIA
“Alcuni appunti prima di
uccidere”
CALOGERO MARRALI QUARTET
Gaetano Tucci (sax)
Gaetano Rubulotta
(pianoforte)
Salvo Pagnotta
(contrabbasso)
Calogero Marrali
(batteria)
sabato 22 aprile
FABRIZIO NICOSIA
“La casa vuota”
MARCELLO DI DIO TRIO
Bill Evans Tribute
Marcello Di Dio
(pianoforte)
Alberto Fidone
(contrabbasso)
Antonio Petralia
(batteria)
Commenti
Posta un commento