Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

TEATRO BRANCATI_Dal 4 marzo, prima nazionale dello spettacolo "Il leone d'inverno" con Viola Graziosi e Maximilian Nisi

Immagine
  IL LEONE D'INVERNO   Viola Graziosi e Maximilian Nisi sono i protagonisti della nuova produzione del Teatro della Città diretta da Nicasio Anzelmo. Lo spettacolo, in prima nazionale, sarà in scena da martedì 4 a domenica 9 marzo al Teatro Vitaliano Brancati di Catania.     E’ la vigilia   di Natale dell’anno 1183. Alla corte di Enrico II, uno dei re più spietati che la storia abbia mai conosciuto a cui non restano più molti anni da vivere, la successione del trono nutre repentine alleanze tra i figli del   sovrano. È questa la premessa da cui nasce la commedia, a tinte forti,   Il leone d’inverno (The Lion in Winter) di James Goldman che, con la regia di Nicasio Anzelmo , debutta in prima nazionale, martedì 4 marzo , ore 21 (con repliche fino a domenica 9 marzo) al Teatro Vitaliano Brancati di Catania nella nuovissima produzione del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale . Protagonisti della pièce sono Viola Graziosi che in...

La cantante Angela Di Mauro è la voce del carnevale di Giarre

Immagine
  Catania- Sempre più richiesta ed apprezzata la voce della cantante catanese Angela Di Mauro, che continua a mietere successi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Paragonata al fuoco dell'Etna per l'energia che trasmette durante i live  Angela Di Mauro e la sua Angels cover band, composta da Salvo Di Bella, chitarra, Giovanni Aloi, basso, Salvo Puglisi, tastiere, ed Emanuele Caggegi, batteria,     sarà protagonista  all' "Etna Chocolate Carnival", il carnevale più dolce di Sicilia, lunedì 3 marzo, alle ore 19.30, sul palco di Piazza Duomo a Giarre. "Sarà un live molto carico ed energico- dichiara Angela Di Mauro reduce dal successo social dell'ultimo singolo dal titolo “Senza Tempo“, arrangiato e accompagnato al pianoforte dal M° direttore d'orchestra di Sanremo Valeriano Chiaravalle- canterò degli evergreen pop della musica italiana ma anche brani storici della disco dance anni 70 da Gloria Gaynor a Donna Summer con il preciso o...

Samuele Bersani & Orchestra riparte in tour, ultimi biglietti per la tappa di Catania (18/04 T. Metropolitan). Da il oggi disco in pre-order

Immagine
  SAMUELE BERSANI & ORCHESTRA IL TOUR RIPARTE SOLD OUT   18 aprile CATANIA – Teatro Metropolitan Ultimi biglietti disponibili TUTTO ESAURITO A PARMA, MILANO, ROMA, BOLOGNA E TORINO IN USCITA ANCHE L'ALBUM CHE RACCHIUDE QUESTO STRAORDINARIO PROGETTO In pre-order da oggi, 27 febbraio Cresce l’attesa per i nuovi concerti di Samuele Bersani, ultima occasione per ascoltare live l’artista insieme ad una grande Orchestra . Dopo lo stop, Bersani torna nei Teatri d’Italia con l’Ensemble Symphony Orchestra (diretta dal Maestro Giacomo Loprieno ), e registra il sold out in moltissimi appuntamenti. Biglietti già terminati in ogni ordine di posto a Roma, Parma, Bologna, Milano e Torino, mentre restano le ultime disponibilità a Padova, Brescia, Catania, Montecatini e Trieste. La tappa a Catania si terrà venerdì 18 aprile al Teatro Metropolitan e sarà realizzato da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita. Gli ultimi biglietti sono disponibili su  www.punto...

VILLA LETIZIA: a ZAFFERANA atteso l'evento "DiversaMente Donna” affronta il tema del disagio psichico al femminile

Immagine
  La comunità terapeutica assistita Villa Letizia, nel prosieguo delle attività di integrazione ed inserimento nel tessuto sociale dei soggetti affetti da patologie psichiatriche nonché al fine di sensibilizzare ed attenzionare le problematiche legate alla salute mentale, ha programmato la realizzazione di un evento, in occasione della giornata internazionale della donna, dal titolo “ DiversaMente Donna” presso la Sala consiliare concessa da Salvatore Russo, sindaco di Zafferana Etnea giorno 7 marzo, alle ore 17,30. “Il medico psichiatra responsabile dottoressa Ausilia Parrinello e la sua equipe hanno ritenuto di rappresentare il disagio mentale ed il mondo al femminile in maniera diversa ed originale superando ogni legame legato ad obsoleti “concetti” sulla donna e su determinate fragilità. Questa è l’occasione – spiega il legale rappresentante della struttura, Fabio Alia - per abbinare il connubio tra il mondo femminile, fatto di pregiudizi e violenze subite, e la salute mentale....

Sanità, fallito alla Regione l'incontro sull’aumento delle tariffe del "nomenclatore tariffario dei livelli essenziali d’assistenza"

Immagine
  Sanità, fallito alla Regione l'incontro sull’aumeto delle tariffe del "nomenclatore tariffario dei livelli essenziali d’assistenza": verso il blocco delle prestazioni sanitarie convenzionate   Si è svolto a Palermo, nei locali dell'Assessorato alla Salute, l’atteso incontro tra l’Assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, e le organizzazioni sindacali, rappresentative dei medici specialisti convenzionati, per discutere dell’adeguamento delle tariffe del "nomenclatore tariffario dei Livelli Essenziali di Assistenza" (LEA). L’esito della riunione ha lasciato fortemente insoddisfatti i rappresentanti sindacali, che ritengono le tariffe inadeguate, assolutamente insufficienti a garantire servizi di qualità e la sostenibilità economica per le strutture sanitarie convenzionate. Durante l’incontro, l’Assessore Faraoni ha illustrato l'entità delle risorse finanziarie messe a disposizione dal Governo regionale e dal Presidente della Regione, Rena...

Porto di Siracusa, al via manutenzioni urgenti per oltre 300mila euro

Immagine
Il Porto di Siracusa sconta un elevato debito manutentivo che rende infrastrutture e impianti ad oggi inutilizzabili o, nella migliore delle ipotesi, funzionanti in misura ridotta e poco sicuri: sono i risultati emersi dopo alcuni sopralluoghi effettuati nelle settimane scorse dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare della Sicilia orientale (Adsp) che sta entrando nel vivo della gestione dello scalo di cui ha il possesso da pochi mesi.   “L’area, in particolare quella a valle dell’ingresso del porto, è stata oggetto di un’analisi approfondita per comprendere quali necessità siano impellenti rispetto ad altre e dunque quali azioni intraprendere - spiega il presidente dell’Adsp Francesco Di Sarcina - le condizioni riscontrate in quasi tutte le banchine rappresentano in concreto un rischio per operatori, mezzi e materiali che circuitano nelle attività portuali. Per tali ragioni, nell’ambito di un processo di rinnovamento e restyling sostanziale, sono stati immediatamente avviati i...

[MUSICA] Monk Jazz Club, il 28 febbraio il secondo appuntamento con le Lab Session, la musica che nasce insieme

Immagine
  ASSOCIAZIONE CULTURALE ALGOS - MONK JAZZCLUB - CATANIA   Al Monk Jazz Club il secondo appuntamento con le Lab Session, la musica che nasce insieme Venerdì 28 febbraio il jazz club catanese ospita un nuovo appuntamento di musica di improvvisazione collettiva affidato al coordinamento di una resident band formata per l’occasione dal sassofonista Marco Bella, dal chitarrista Francesco Cerra e dal bassista Tony Pinzone, tre allievi di Dino Rubino, direttore artistico del Monk, al Conservatorio di Catania. I musicisti che vogliono aderire alla session devono iscriversi entro il 27 febbraio   Catania, Monk Jazz Club, 28 febbraio, h 21; ingresso libero https://www.monkjazzclub.it   Secondo appuntamento al Monk Jazz Club di Catania con le Lab Session , gli appuntamenti di musica d’insieme e improvvisazione collettiva. V enerdì 28 febbraio , a partire dalle ore 21, con una serata che sarà regolamentata dalla una resident band del Monk formata per l’occasion...

Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata"

Immagine
Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è chiara: un incremento tariffario che tenga conto dell’inflazione e degli attuali costi operativi. La situazione è così grave che, senza adeguamenti, molte strutture potrebbero trovarsi costrette a ridurre l’offerta di servizi o, in casi estremi, a chiudere. “Non chiediamo promesse o proclami, ma azioni concrete”, sottolinea il Presidente Cimest Salvatore Calvaruso.   Negli ultimi anni si è parlato molto di riforme del Servizio Sanitario Nazionale, ma un punto critico rimane irrisolto: il nomenclatore tariffario dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). In particolare, le tariffe applicate alla specialistica ambulatoriale mostrano evidenti segni di inadeguatezza, spesso risultando inferiori ai costi effettivi sostenuti dalle strutture sanitarie. Questa situazione non solo crea difficoltà economiche per le strutture accreditate, ma solleva dubbi di legittim...

Il nuovo libro di Laura Silvia Battaglia “Asseta la distanza”, edito da Algra, un “canzoniere d’amore” che sconfina nel virtuosismo.

Immagine
  È uscito il nuovo libro di Laura Silvia Battaglia “Asseta la distanza”, edito da Algra.  «È un canzoniere d’amore, ma di un amore impossibile e forse scandaloso […] Nella sua calibrata struttura di romanzo in versi, Asseta la distanza è un «forziere» di felici soluzioni stilistiche che spesso sconfinano nel virtuosismo, con il gioco delle rime che lascia presagire l’esattezza di una forma chiusa sempre rinviata e, da ultimo, denegata. Il racconto segue la sua trama, che però non si conclude se non al di fuori del resoconto di un amor fou perseguito con implacabile determinazione», scrive Alessandro Zaccuri nella prefazione. Laura Silvia Battaglia (nella foto di Giuseppe Biancofiore) è una reporter italiana, specializzata in aree di crisi e conflitti dal 2007. Con un particolare focus su Yemen e Iraq, si è occupata negli anni di minoranze etniche, religiose e di genere, migrazion...