IL PREMIO “LUIGI MAINA” 2024, SARA’ CONSEGNATO ALL’ARCIVESCOVO DI CATANIA, LUIGI RENNA, GIOVEDI’ 1 FEBBRAIO AL TEATRO MASSIMO
Ultimati i vari passaggi di consegna e gli incontri istituzionali, entrano ufficialmente nel vivo i lavori, per l'anno 2024, della "Fondazione Sant'Agathae”, presieduta da Rosario Scandurra.
Infatti, si chiude
il cerchio, della prima fase, con la nomina, per competenze e fiducia, dei
consulenti di ogni settore. Ecco gli incarichi assegnati: Vincenzo Lopis (Vicepresidente), Angelo Santangelo (Area arte e cultura), Valeria Balsamo (Area solidarietà sociale e eventi musicali), Davide Martignetti (Area marketing e
consigliere del Presidente), Lucio Di
Mauro (Capo ufficio stampa), Antonio
Ronsisvalle (Revisore dei conti), Francesco
Ecora (Segreteria), Silvana Fornito (Responsabile dell'area Turismo e Rapporti con l'Estero.
La "Fondazione
Sant'Agathae” è
da tempo al
lavoro, anche in vista del “Premio
Luigi Maina". I membri
della giuria, presieduta da Giovanni Saguto,
gli eredi del Commendatore Luigi Maina, Marina
Arcidiacono, Alessandro Pizzino,
Lorenzo Costanzo e Davide Cannavò, dopo un’attenta
valutazione, hanno conferito il premio “Luigi Maina", a S.E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania,
con la seguente motivazione: “Per
l'impegno profuso per il contrasto alla povertà educativa, molto presente nelle
periferie della città. La sua voce è forte, richiama con fermezza le
istituzioni e la società civile ad un impegno coeso e duraturo.”
Quest’anno,
la consegna del premio, si svolgerà giovedì 1 febbraio 2024, in occasione del
concerto dedicato a S. Agata, al Teatro Massimo Bellini. Sarà il sindaco di
Catania Enrico Trantino, a
consegnare il premio all’Arcivescovo Luigi
Renna, che consiste in una “Tavoletta”, realizzata in esclusiva per la
Fondazione, dal maestro orafo Ugo Longobardo. La “tavoletta”, con epigrafe “mentem sanctam spontaneam, honorem Deo et
patriae liberationem”, è simile a quella tenuta dalla mano sinistra, dal
Sacro Busto Reliquario della Patrona di Catania “Sant’Agata”, busto di eccelsa
manifattura, realizzato in argento dall’artista Giovanni Di Bartolo nel 1376. La “tavoletta” è stata realizzata interamente
a mano, prodotta in fusione a “cera
persa” e rifinita a bulino in argento 925% ed è stata lavorata, seguendo
una tecnica simile a quella dall’artista Di Bartolo.
Il
Presidente Scandurra, invece, consegnerà al sindaco, una medaglia con al centro
incastonato un Cammeo, raffigurante Sant’Agata. “Ringrazio il sindaco Trantino, il
Sovraintendente Giovanni Cultrera e l'assessore Salvo Tomarchio, per la loro
disponibilità. Sarà un momento emozionante, che vivremo tutti, all’insegna
della devozione.” Ecco i premiati delle passate edizioni del “Premio
Luigi Maina”: l'attore Michele
Placido, il cantautore Giovanni
Caccamo, il dipendente comunale Giuseppe
Blandini, il sovrintendente del Teatro Bellini Giovanni Cultrera, il Presidente del Tribunale dei Minorenni Roberto Di Bella, il Gruppo di
preghiera Diocesano "Gli Amici del Rosario".
Commenti
Posta un commento