FONDAZIONE ASTREA: IL PRESIDENTE MANLIO CARUSO PREMIATO A MESSINA PER IL SUO CORAGGIO IMPRENDITORIALE
L’importante riconoscimento è stato
consegnato nell’ambito della "Settimana" Cultura, Arte, Turismo e
Solidarietà, organizzata dall’accademia Internazionale "Amici Della
Sapienza" Odv a Palazzo Zanca.
“Esempio di determinazione e di coraggio
imprenditoriale, è riuscito a distinguersi nei doveri istituzionali con spirito
di abnegazione e senso di responsabilità a tutela della sicurezza per la difesa
dei diritti umani, da tramandare alle future generazioni”.
Con questa motivazione il presidente della
Fondazione Astrea, Manlio Caruso, è stato premiato durante la consegna dei
riconoscimenti
“M. Giordano Bruno” 2022,
Benemeriti: Arte, Scienza, Cultura e Solidarietà, svoltasi all’interno della
"Settimana" Cultura, Arte,Turismo e Solidarietà, organizzata dall’Accademia
Internazionale "Amici Della Sapienza" Odv a Palazzo Zanca, a Messina.
Dopo l’introduzione della presidente-rettore dell’Accademia Teresa Rizzo, la
psicoterapeuta Lella Battiato ha consegnato l’importante riconoscimento: “Ringrazio
per questo premio - ha detto Caruso - e lo dedico ai miei allievi che
quotidianamente diventano uomini e donne dello Stato, sia nelle Forze Armate e
di Polizia sia nelle Professioni legali. Con la nostra organizzazione lavoriamo
per insegnare ai ragazzi a stare al passo con i cambiamenti della società e
della criminalità organizzata, che è cambiata, non è più quella delle stragi ma
è sempre più inserita nel tessuto sociale e economico del Paese; rappresenta
dunque un nemico invisibile, ancor più difficile da combattere. Innanzitutto è quindi
necessario che i nostri allievi abbiano la consapevolezza del ruolo che
andranno a rivestire e soltanto dopo si può lavorare a una formazione d’eccellenza”.
Il premio è stato consegnato anche al Dirigente della Protezione Civile Sicilia, Salvo
Cocina, all’attore Fulvio
D'Angelo, al primario di Infettivologia dell’Ospedale Cannizzaro di Catania, Carmelo
Iacobello, al collezionista di auto d’epoca e pilota Joe Nastasi,
all’attore e regista Nico
Zancle.
Commenti
Posta un commento