Post

Visualizzazione dei post da 2022

Il Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia oggi arriva il Trenino di Babbo Natale.

Immagine
  Il Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia ha pensato di donare tre iniziative a Fiumefreddo e Mascali, diverse e adatte a tutti i target, per rendere davvero magico il periodo natalizio. Oggi arriva il Trenino di Babbo Natale.   E' Natale, è tempo di doni e il Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia ha pensato a tre regali speciali per Fiumefreddo di Sicilia e Mascali. Un modo per celebrare la vita dopo un periodo che ci ha letteralmente tolto il respiro, privandoci di affetti e momenti di convivialità. Il Multisala Macherione, allora, sceglie di tornare a "respirare" regalando tre eventi unici ai suoi concittadini. La prima iniziativa è stata un evento magico rivolto agli alunni dell'Istituto comprensivo G.Verga " Le magie di Babbo Natale" , un Babbo Natale mago ha incantato i presenti con un spettacolo di giochi di prestigio, gli altri due si rivolgono proprio a tutti. Oggi, martedì 20 dicembre, dalle 15:30 alle 21:00 , il Trenino di...

A GIARRE IL 22 DICEMBRE: Meditazione. Vibrazioni di pensiero e onde sonore per Julian Assange.

Immagine
S’intitola “Meditazione. Vibrazioni di pensiero e onde sonore per Julian Assange”, l’evento organizzato da Antonella Sgroi (insegnante di Yoga e Meditazione) e da Altea Sfilio (suonoterapeuta) che si terrà (ingresso libero, informazioni al numero 348 5121549), il 22 dicembre ore 18.30, al “Centro Fiore di Loto”, in via Callipoli 190, Giarre (CT). Julian Paul Assange, all’anagrafe Julian Paul Hawkins ( Townsville ,  3 luglio   1971 ),  giornalista ,  programmatore  e  attivista   australiano , cofondatore e  caporedattore  dell’organizzazione divulgativa  WikiLeaks . “La pratica, aperta a tutti – dichiarano all’unisono Sgroi e Sfilio -, si propone di alzare le nostre frequenze per un silenzioso sostegno alla libertà e alla pace. Julian Assange da più di tre anni è recluso in isolamento in una cella di 3 metri per 2, in una prigione di massima sicurezza, per aver garantito a tutti noi il diritto di conoscere la verità, svelando, ...

Milo, bagno di folla per l’annullo filatelico in omaggio a Franco Battiato.

Immagine
  Dopo Giorgio Gaber, Lucio Dalla e Pino Daniele, da oggi c’è anche Franco Battiato tra i grandi artisti italiani celebrati dai francobolli della serie ‘Le Eccellenze italiane dello spettacolo’. A emettere materialmente il bollo, dedicato al cantautore siciliano, l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, dopo il via libera del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Mise), che ha accolto favorevolmente la proposta lanciata dall’amministrazione comunale di Milo. E stamani, proprio nel comune pedemontano, la folla delle grandi occasioni ha preso d’assalto l’Ufficio Postale, dove è stato svelato il francobollo, raffigurante Franco Battiato con cuffie e microfono su sfondo verde, e si è svolto l’atteso annullo filatelico. L’ennesimo omaggio della comunità milese al compianto cantautore siciliano, che aveva scelto il piccolo comune alle pendici dell’Etna come propria residenza. “Per noi è una bellissima giornata, una delle tante che legano ancora di più la nostra comunità a ques...

Voci e Storie di donne a Palzzo Vigo con Reina e Donzuso autori “Algra”

Immagine
  In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne”, Sarah Donzuso e Giuseppe Reina, scrittori della casa editrice Algra, porteranno la loro testimonianza letteraria. L’evento è organizzato dall'assessore alle Pari opportunità Avv. Paola Emanuele, dai Bonelliani Siculi e dal Tempio della IX Arte con il patrocinio del Comune di Riposto, si terrà a Palazzo Vigo di Torre Archirafi   Io sono Antonietta. Cronaca di un delitto. Giuseppe Reina Per decenni, l’orribile caso della “decapitata di Castelgandolfo” è stato ritenuto un delitto senza movente, avente tutti i crismi della più spietata ferocia omicida, ma privo di qualsiasi logica e raziocinio. Un delitto perfetto in pieno stile giallo-horror. Eppure un cadavere “parla”, una scena del delitto racconta, gli oggetti addosso e accanto alla vittima forniscono elementi di riflessione. Tra depistaggi, verità nascoste, colpi di scena, insabbiamenti e maldestri tentativi di cel...

CATANIA. PREVENZIONE TUMORI MASCHILI, AL VIA CAMPAGNA “LILT FOR MEN - PERCORSO AZZURRO”

Immagine
  Archiviata la campagna ottobrina “Lilt for Women 2022 - Campagna Nastro Rosa”, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, l’attenzione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per il mese di novembre (dal 23 al 30) si orienta verso il mondo “uomini” con la campagna nazionale “Lilt for Men - Percorso Azzurro”, che si pone l’obiettivo della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori maschili, in particolare della prostata, la cui incidenza cresce di anno in anno. In provincia di Catania, dalle ore 12 di giovedì 16 novembre, la popolazione maschile di età superiore ai 49 anni avrà la possibilità di prenotare una visita urologica gratuita (sino al raggiungimento del numero massimo programmato) tramite il sito  www.legatumoricatania.it , che verrà effettuata presso le Unità operative di Urologia dell’Aornas “Garibaldi” di Catania (retta dal prof. Mario Falsaperla) e dell’Azienda ospedaliera “Cannizzaro” (retta dal prof. Michele Pennisi). Le neoplasie maschili ...

Etna Shakti presenta “La cucina di Sigmund Freud. Cibo, movimento, parola”.

Immagine
  Etna Shakti presenta “ La cucina di Sigmund Freud. Cibo, movimento, parola”. Zafferana Etnea, domenica 20 novembre ore 10:00   Etna Shakti – Avamposto Vegano , fondato e diretto da Sebastiano Giuliano , p resenta “ La cucina di Sigmund Freud” , un incontro conviviale, incardinato sui significati polisemici di cibo, movimento e parola, animato dalla psicanalista Silvana Leali . “Entreremo nella cucina di Sigmund Freud - spiega Silvana Leali -, partiremo dai sotterranei della cantina dell'inconscio freudiano per arrivare nella cucina di Freud ricca di spezi, sapori, godimenti. Parleremo di affetti e passioni umane, dell'amore, dell'odio, dell’ignoranza e di cibi. Cibi che nutrono la mente e cibi che deteriorano la mente, cibi spazzatura come l'invidia e la depressione. In tutto condito da interrogativi quali: Cos'è il benessere? Di cosa ci nutriamo? Ideali, perfezioni o mancanze? Cibo e movimento. Benessere o parlessere?”. * Silvana Leali (membro ...

“Io sono Antonietta. Cronaca di un delitto” di Giuseppe Reina

Immagine
  Sarà presentato SABATO 5 NOVEMBRE a Siracusa, modera ROBERTA FRANZONE  “Io sono Antonietta” di Giuseppe Reina - edito da Algra -, reperibile in tutte le librerie come online (anche sul sito della casa editrice https://www.algraeditore.it/saggistica/io-sono-antonietta-cronaca-di-un-delitto/ ), ripercorre la vicenda umana di Antonietta Longo , la “ Decapitata di CastelGandolfo ”, prozia paterna dell’autore del libro; un efferato caso di omicidio che ebbe un enorme clamore mediatico nel 1955 , proprio per le terrificanti condizioni in cui fu ritrovato il cadavere. Un caso che continua a suscitare l’interesse dei media essendo a tutt’oggi “misteriosamente” irrisolto. L'impianto narrativo del libro si basa sull'ipotesi (inedita) che la scena del delitto non fosse altro che una gigantesca messinscena ricostruita ad arte, funzionale a depistare le indagini, a non far emergere la verità per proteggere qualcuno. “Il libro - dichiara Giuseppe Reina -, non si limita esclusivamen...

Aeroporto di Catania Hub del Mediterraneo, la difesa di Enzo Bianco

  "Sono sorpreso e meravigliato per la determinazione aggressiva con la quale il sindaco di Palermo si è scagliato contro la decisione da parte di Enac di scegliere l'aeroporto di Catania come hub del Mediterraneo", lo afferma Enzo Bianco, nella sua veste di consigliere comunale di Catania e di Presidente dei LiberalPd. Bianco aggiunge: "Lo scalo etneo negli ultimi anni ha costantemente e considerevolmente incrementato il numero dei passaggieri, registrando un'affluenza notevolmente maggiore rispetto a quello di Palermo e di tutti gli aeroporti del Sud. Fontanarossa, unito a Comiso, copre l'intera area della Sicilia Orientale, ma molti passeggeri anche delle province di Caltanissetta e di Agrigento preferiscono Fontanarossa per la maggiore facilità di raggiungimento e per il gran numero di voli e connessioni. Comprendo come il sindaco di Palermo, come ogni sindaco che fa il suo dovere, voglia difendere e valorizzare la propria città, e quindi anche il suo a...

LA RASSEGNA DI TEATRO CONTEMPORANEO ‘RIGENERAZIONI’ DEL TEATRO ARGENTUM POTABILE

Immagine
  9 spettacoli, 4 laboratori per la rassegna di teatro contemporaneo   ‘Rigenerazioni’ che   inizierà giorno 21 ottobre, alle ore 20,30, al Roots, in via Giuseppe Borrello , 73, a Catania, organizzata dal Teatro ArgentumPotabile . Il primo spettacolo sarà ‘Zit! Canta che ti passa’ della compagnia teatrale romana IlNaufragarMèDolce, replicherà il 22 ottobre alle 20,30. Antonella Caldarella e Steve Cable, inarrestabili, hanno preparato una nuova rassegna teatrale per rigenerare l’intelletto e l’anima di chi desidera avvicinarsi con curiosità al teatro contemporaneo, invitando compagnie di altre regioni italiane perché la condivisione di idee e contenuti arricchisce il bagaglio sia di chi fa teatro, ma soprattutto del pubblico che ha la possibilità di godere di performances di qualità.     “Zit... canta che ti passa” è il terzo capitolo di una trilogia che indaga sulla costante ricerca di dire “qualcosa di intelligente”, sull'impossibilità di dire e di non dire...

Enzo Bianco al Congresso europeo dei socialisti e democratici a Berlino

Immagine
Enzo Bianco al Congresso europeo dei socialisti e democratici a Berlino Enzo Bianco, in rappresentanza del Gruppo PSE del Comitato delle Regioni, è stato delegato al Congresso europeo dei socialisti e democratici che si è svolto a Berlino in Germania. L'appello che ha lanciato insieme ai leaders e ai delegati presenti nella capitale tedesca, è stato quello di chiedere "all'Europa di avere coraggio, di affrontare la drammatica crisi compatta ed unita, di sostenere una politica di rispetto ambientale severa e determinata, di avere una politica estera e di difesa comune, di rafforzare la coesione. In una parola: di cercare di essere sempre più una unica Nazione".

AL TEATRO DEI GIGANTI CON LO SPETTACOLO ‘IL GRANDE MA, IL BAMBINO DI TUTTI I COLORI’

Immagine
  Domenica 16 ottobre, riinizia la storica rassegna teatrale per l’infanzia, Il teatro dei giganti, organizzata da La Casa di Creta sin dal 2012, da quest’anno in collaborazione con il Centro Zo. Un cartellone formato da 10 spettacoli. Le rappresentazioni teatrali si svolgeranno allo Zo, Centro Culture Contemporanee, in piazzale Rocco Chinnici, 6 e nella sede del Roots, in via Giuseppe Borrello 73, a Catania. ‘Il grande Ma, il bambino di tutti i colori’ inizierà la kermesse teatrale, domenica 16, alle ore 17. Le produzioni degli spettacoli non saranno solo siciliane, ma le compagnie che parteciperanno provengono da molte regioni dello Stivale. Antonella Caldarella e Steve Cable hanno creato un cartellone con degli spettacoli di alta qualità con linguaggi diversi con testi originali, infatti, promuove e produce il teatro per le nuove generazioni sin dal 1997 e con grande gioia quest’anno il Ministero della cultura ha confermato questo riconoscimento per il 2022-2024 come una delle...

Prima edizione di “Grappoli – Etna 2022”, la grande festa dei vini etnei dal versante Sud dell’Etna.

Immagine
  Si scaldano i motori della I edizione di “Grappoli – Etna 2022” , manifestazione organizzata dall’associazione no profit Verde Basico , presieduta da Girolamo Laudani, con il patrocinio del Comune di Belpasso , dell’ Ente Parco dell’Etna e dell’ AIS, Associazione Italiana Sommelier , che si svolgerà sabato 22 ottobre , a partire dalle 18.00 , presso il  Parco urbano di Belpasso “Peppino Impastato” , e che si prefigge l’obiettivo di dare naturale continuità territoriale agli eventi che si svolgono sull’Etna. Ad ospitare tutti i protagonisti dell’evento sarà, infatti, il Versante Sud dell’Etna e dunque Belpasso, la porta sud del vulcano, che sarà il fulcro di questa grande festa dell’Etna.   Belpasso , anticamente Santa Maria del Passo, poi Malpasso e solo dopo il 1693 Belpasso, orienta il suo nome verso la positività, la voglia di evolversi mantenendo radici salde.   L’intento di Verde Basico è, infatti, quello di unire, di affermare l’identità territor...

CATANIA. CONCLUSO CONVEGNO LILT SUI TUMORI. INTERVENTO DELL'ARCIVESCOVO RENNA

Immagine
  Il paziente oncologico visto come persona e non come numero, al centro del convegno “Io Donna. Tumori femminili: dalla prevenzione alla cura”, allestito dalla sezione etnea della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Catania in occasione del centenario della fondazione dell’associazione, svoltosi dal 29 settembre al primo ottobre scorsi all’interno del Monastero dei benedettini di Catania, sede del dipartimento di Scienze Umanistiche. Intense le sessioni scientifiche proposte dalla tre giorni che hanno approfondito diverse tematiche: la prevenzione, lo screening, la diagnosi precoce, la cura, la psicoterapia in oncologia, le differenze di genere, l’etica. Trait d’union dei diversi momenti del convegno, l’etica e l’approccio medico nei confronti del malato. In questa direzione, particolarmente atteso l’intervento di saluto dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, che ha lasciato un messaggio importante ai medici: “Guarire se possibile, ma curare sempre”. Dell...

“Giustizia e pace” per onorare la memoria Livatino ha organizzato un incontro sul tema: LEGALITA’, GIUSTIZIA , CARITA’

Immagine
  “ Tre valori per una società piu umana” che avrà luogo OGGI lunedì 3ottobre   alle ore 17,30 al Teatro Metropolitan di Catania.Temi gia cari al beato Livatino   oggi piu che mai vivi   nella nostra società   e che saranno oggetto di discussione da parte di   illustri personalità: Nicola Gratteri procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro; monsignor Antonino Raspanti vescovo   della diocesi di Acireale nonchè vicedirettore della Conferenza episcopale italiana; Antonio Nicaso giornalista, saggista, docente , massimo esperto di mafie a livello internazionale e coautore di libri assieme a Gratteri; Daniela Mainenti docente   di   procedura penale comparata presso l’Università internazionale Uninettuno e direttore della Fondazione Ymca; Aldo Rocco Vitale saggista e docente   di biogiuridica   presso l’Ateneo   pontificio “Regina Apostolorum” che modererà l’incontro.   UN IMPORTANTE MESSAGGIO   DOVE...