Etna Shakti presenta “La cucina di Sigmund Freud. Cibo, movimento, parola”.
Etna Shakti presenta
“La cucina di Sigmund Freud. Cibo, movimento, parola”.
Zafferana
Etnea, domenica 20 novembre ore 10:00
Etna Shakti – Avamposto
Vegano, fondato e diretto da Sebastiano Giuliano, presenta “La cucina
di Sigmund Freud”, un incontro conviviale,
incardinato sui significati polisemici di cibo, movimento e parola, animato dalla psicanalista Silvana
Leali.
“Entreremo nella cucina di Sigmund Freud - spiega
Silvana Leali -, partiremo dai sotterranei della cantina
dell'inconscio freudiano per arrivare nella cucina di Freud ricca di spezi,
sapori, godimenti. Parleremo di affetti e passioni umane, dell'amore,
dell'odio, dell’ignoranza e di cibi. Cibi che nutrono la mente e cibi che
deteriorano la mente, cibi spazzatura come l'invidia e la depressione. In tutto
condito da interrogativi quali: Cos'è il benessere? Di cosa ci nutriamo?
Ideali, perfezioni o mancanze? Cibo e movimento. Benessere o parlessere?”.
*
Silvana Leali (membro EPFCL del Forum Psicanalitico Lacaniano)
si è trasferita a Mascali dopo essersi innamorata della Sicilia. Ha lavorato
per quarant'anni a Terni in un servizio di Neuropsichiatria Infantile dove ha
condotto con soggetti gravemente disabili, gruppi di psicodramma analitico.
Attualmente è impegnata nella trasmissione della psicanalisi di comunità nei
paesi etnei e arabi. In particolare in Egitto collabora con la dott. Wardhan
Mostafa, ricercatrice di letteratura italiana e a Napoli con la Tela delle
donne del Mediterraneo. I temi Dell'impegno sono: psicanalisi e diritti umani,
scrittura e questione femminile, lingue ed immigrazione. Il desiderio è di
essere una cantastorie della psicanalisi ascoltare, formarsi e analizzare e
lasciare tracce di comunità e cantieri di Bellezza. Su l’Estroverso (www.lestroverso.it) cura la rubrica: "Scrittura, cura e trame di
comunità".
*
L’evento è
Gratuito.
Al termine della conferenza,
previa prenotazione (chiamando il 351 6730241) si potrà partecipare ad un aperipranzo Vegano a cura di Sebastiano
Giuliano di Etna Shakti. Sebastiano
Giuliano, con lunghe esperienze in
cucine vegane, è il fondatore di “Etna Shakti”, il primo “avamposto vegano”
nato all’interno del Parco dell’Etna, a circa 600 metri s.l.m., nel territorio
di Zafferana Etnea.
Si allegano la locandina dell’evento, n. 1 foto di Silvana Leali
Commenti
Posta un commento