Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

Vento di Mare di Paolo Sidoti - Sabato 26 maggio, alle ore 17:00, a Palazzo Platamone

Immagine
Sabato 26 maggio, alle ore 17:00, a  Palazzo Platamone , all' Auditorium “ C. Marchese ”, in Via Vittorio Emanuele n. 121, a Catania , ci sarà la presentazione in anteprima del romanzo ispirato alla biografia del Maresciallo Alfredo Agosta , Vento di Mare  d i  Paolo Sidoti   (Algra Editore) . Interverranno oltre all’autore: Nino Amante , giornalista Rai ;  Enrico Pappalardo, attore ; Vincenza Bifera , Presidente Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta e l'editore Alfio Grasso.   E’ un libro che non avrei mai voluto scrivere !  - dice l’autore Paolo Sidoti Cosi come molti attori, registi, giornalisti, sceneggiatori, fotografi hanno detto prima di me in lavori in cui descrivevano e “omicidi di tutori dell’ordine uccisi nello svolgimento del loro dovere” , lo è stato soprattutto per me scrivere del triste epilogo di una persona dall’alto valore umano e professionale come il maresciallo Alfredo Agosta. Ho...

Anteprima XII edizione milese del Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia

Immagine
Milo – Fervono i preparativi per la XII edizione del Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea , con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia . “L’idea di istituire a Milo un premio dedicato ad Angelo Musco, considerato dalla critica e dal pubblico, uno dei più grandi attori comici siciliani, nasce principalmente - dichiara Mimì Scalia - da una motivazione affettiva, ossia, il ricordo piacevole, che tutt’oggi permane in molti milesi, di questo grande attore che amava soggiornare a Milo durante le estati dei primi anni Trenta. Milo, con il suo splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla”, si offre come palco ideale e privilegiato per istituire un premio, fortemente voluto dal Comune di Milo sin dal 2007, che ha tra i suoi fini quello di onorare la memoria di Musco, rinnovare il ricordo e favorire, attraverso attivit...

Successo per il convegno "Il sogno nel mondo arcaico" a cura del “Centro Fiore di Loto” diretto da Antonella Sgroi

Immagine
Domenica 6 maggio si è svolto a Giarre con grande partecipazione di pubblico il convegno su "Il sogno nel mondo arcaico" organizzato dall'associazione Centro Fiore di Loto con il patrocinio del comune di Giarre. Relatrici la prof.ssa Pia Vacante che, insieme a tre studentesse del liceo scientifico, Giulia Spina, Giulia Zuccarello e Chiara Sorbello, ha parlato del sogno nel mondo Greco con particolare riferimento ad Omero e Sinesio, approfondendo il campo interpretativo, profetico, medico ed astrologico, e la dott.ssa Antonella Sgroi che si è occupata del sogno nell'India arcaica evidenziandone i punti di contatto e le differenze con la cultura greca e concludendo che in India la speculazione filosofica è giunta a definire il sogno come il primo gradino verso la realizzazione. La violinista Francesca Gugliotta ha curato gli intermezzi musicali. “Centro Fiore di Loto” è un’associazione senza scopo di lucro che si propone lo studio, la pratica, ...

Grazia Calanna ospite di “La Balena di Ghiaccio” con un laboratorio di poesia con i bambini

Immagine
Proseguono gli appuntamento a Capo d’Orlando nel messinese con “La balena di ghiaccio”, il premio di poesia per i giovani dedicato a Basilio Reale con un laboratorio per i bambini. Sabato 12 maggio alle 17.30 negli spazi Loc di via Del Fanciullo, sarà presentato il libro “Poeti in classe – 25 poesie per bambini e non solo alla presenza di una delle autrici, la poetessa siciliana Grazia Calanna che terrà un laboratorio per i bambini della scuola primaria. “Poeti in classe” è un libro per bambini (e non solo) in cui 25 poeti contemporanei si presentano e scrivono per loro un testo inedito. Ciascun autore accompagna il suo testo con una presentazione di sé ai bambini e un breve racconto del suo primo incontro con la poesia. “Poeti in classe” contiene testi dei poeti : Silvia Vecchini, Italo Testa, Luigia Sorrentino, Luigi Socci, Lucilio Santoni, Giovanni Previdi, Natalia Paci, Valerio Nardoni, Renata Morresi, Francesca Matteoni, Matteo Marchesini, Franca Mancin...

Festival dei cantastorie a San Gregorio

“Cantastorie, accorato canto di Sicilia”. Questo il titolo della “due giorni” organizzata dall’Associazione culturale “Radiusu” di San Gregorio e patrocinata dal Comune di San Gregorio che si terrà il 12 e 13 maggio nell’Auditorium “Carlo Alberto Dalla Chiesa” a San Gregorio. Con inizio alle ore 18,30 nelle due giornate saranno rappresentate le varie arti dei cantastorie, da quelle tradizionali a quelle contemporanee, perché diversi negli stili sono gli artisti nelle loro discipline. I quattro cantastorie saranno introdotti e presentati da Marinella Arcidiacono che condurrà le due serate. Si esibiranno sabato 12 maggio Carlo Barbera e l’aedo dell’Etna Alfio Patti ; domenica 13 maggio Luigi Di Pino e il decano dei cantastorie Nonò Salamone. Dai canti amorosi a quelli dei temi sociali; dalle storie di cronaca e quelle ironico-giocose i quattro cantastorie faranno rivivere una Sicilia sconosciuta ai più affrontando argomenti contemporanei e contestualizzando quel...