Post

Visualizzazione dei post da 2018

Al MacS grande successo per “Art Food” il cibo d’eccellenza nell’arte

Immagine
ph di Ornella Ginewra Catania – Successo in termini di presenze e di gradimento per “ Art Food ” evento accolto dal Museo MacS di Catania lo scorso sabato ( 15 Dicembre) e patrocinato dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali . Nell’anno nazionale del cibo italiano, un appuntamento culturale aperto alla riflessione corale su quelle che sono le tradizioni enogastronomiche, la storia e le eccellenze della nostra terra. Un connubio, quello tra cibo e arte, che affonda le proprie radici nel tempo e che conserva intramontabile fascino. Coordinati dalla giornalista Grazia Calanna, molto apprezzati gli interventi dei tre relatori: Daniele Raneri - Storico dell’arte che ha approfondito il tema “Dal Sacrale al Sociale. Breve viaggio tra i valori semantici e iconografici che l’Arte ha conferito alla rappresentazione del cibo”, Giuseppe Pennino Agronomo - Assessorato Regionale dell’Agricoltura presente per “Oli di Sicilia” e Giuseppe Li Rosi - Presidente “Simenza Cumpagnìa...

Concerto di Natale del coro Cum Iubilo, venerdì 21 dicembre, ore 21:00 (CNT)

Venerdì 21 dicembre 2018, ore 21:00 Chiesa di S. Ignazio all'Olivella Piazza Olivella, Palermo Concerto di Natale del coro Cum Iubilo Natale nel mondo Coro  Cum Iubilo Giovanni Scalici, direttore Ingresso libero www.corocumiubilo.it info@corocumiubilo.it Pagina Facebook: Coro Cum Iubilo Evento Facebook:   Concerto di Natale del Coro Cum Iubilo ALTRI APPUNTAMENTI      1) Martedì 18 Dicembre, h. 21.00 Chiesa di S. Maria in Valverde Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini, Palermo DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA Concerto della classe di musica d’insieme per strumenti antichi M.° Andrea Fossà Ingresso gratuito fino a esaurimento  posti  Ancora una volta il maestro A. Fossà promuove l’attività concertistica dei talentosi musicisti studenti del dipartimento di musica antica nella notevole cornice di Santa Maria in Valverde a Palermo in cui si alterneranno varie formazioni nell’esecu...

Corso di progettazione in Permacultura 72 h modulare - aprile/giugno 2019

CORSO MODULARE 2019 di PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA (PDC) 72 ore con Danilo Colomela – Fabio Pinzi – Simona Trecarichi 5-7 aprile    3-5 maggio 31maggio - 2 giugno 28 -30 giugno c/o Casa di paglia Felcerossa (S. Alfio, CT) La Permacultura è un sistema di progettazione di insediamenti umani sostenibili. È l’arte di tessere relazioni utili e funzionali tra gli elementi del sistema in cui si opera, per la creazione di sistemi stabili, resilienti e produttivi, che possano beneficiare la vita in tutte le sue forme. In Permacultura gli esseri umani e la natura lavorano in sinergia. Le etiche su cui si fonda sono: cura della terra, cura delle persone, condivisione equa delle risorse. I principi declinati, le linee guida della progettazione, sono tratti dall’osservazione dei sistemi naturali e soprattutto dal buon senso. “Prendersi la propria responsabilità”, fare le cose con “il piacere di farle”, sono le uniche regole, ma anc...

Disabilità mentale, il Natale della cooperativa catanese Insieme

Catania, lo scatto d’orgoglio delle comunità “Insieme” dopo il dissesto finanziario DUE MENSILITÀ ARRETRATE SOTTO L’ALBERO DELLE COOP SOCIALI    LIROSI: RINUNCEREMO AL 50% DEI CREDITI MA GARANTIREMO I SERVIZI     Il sindaco Pogliese e l’assessore al Welfare Giuseppe Lombardo al pranzo di Natale della realtà catanese che da vent’anni ospita disabili mentali CATANIA – Al secondo piano di via Tripolitania, da circa vent’anni, storie d’integrazione e aggregazione combattono contro la solitudine e l’emarginazione della disabilità. Perché le camerette della cooperativa “ Insieme ”, sono più di un alloggio: sono il rifugio per venti vite che hanno dovuto fare i conti con la malattia mentale e che, percorrendo il lungo corridoio che divide il soggiorno dalla cucina, hanno intrapreso un percorso complesso di riabilitazione e inclusione sociale. Oggi è festa per tutti: tavola imbandita, luci accese e anche quella serenità che basta un at...

novità per Ensemble Ziq è sulla spiaggia di Lina Maria Ugolini

"Questo libro narra di Ziq, di una voce in cammino su una spiaggia (il mio Gargano di un'estate di solitudine). Produce un incantamento nella mente del lettore, seguito dal respiro del mare, dal passo mobile dell'onda che orla di schiuma la sabbia. L'invenzione di una scrittura per immagini, un montaggio saldato da figure retoriche attinte dal ritmo della poesia: ripetizione, anadiplosi, epanalessi, plasmate sulla pagina nel riverbero di un eco." Una storia per la pagina e per la scena. Quarta di copertina: Ziq è sulla spiaggia. È questa l’unica certezza consegnata al lettore. Non sappiamo nulla di Ziq, una voce in terza persona evoca l’immagine di un bambino che cammina portando ombrelli da pioggia da vendere sotto il sole. Ziq viene osservato, i suoi pensieri raccolti in uno spazio intimo e al contempo concreto, segnato da incontri speciali durante i quali Ziq svela qualcosa del proprio passato, schegge di una vita trascorsa ad Hama, in...

Il MacS presenta Art Food. Evento imperdibile nel segno dell'arte.

Immagine
Catania - Sabato 15 Dicembre 2018 alle ore 18.00, il MacS (Museo di Arte Contemporanea Sicilia), diretto da Giuseppina Napoli , ospita (in via Crociferi – via S. Francesco n. 30, a Catania) l’evento intitolato Art Food . Per l’occasione, introdotti da Giuseppina Napoli, moderati dalla giornalista Grazia Calanna, interverranno in qualità di relatori: l’ Arch. Daniele Raneri (Storico dell’arte, interverrà sul tema “ Dal Sacrale al Sociale. Breve viaggio tra i valori semantici e iconografici che l’Arte ha conferito alla rappresentazione del cibo”), il dott. Giuseppe Pennino (Assessorato Regionale dell’Agricoltura, (interverrà sul tema “Oli di Sicilia”), il dott. Giuseppe Li Rosi (Presidente “Simenza Cumpagnìa  Siciliana Sementi Contadine”, (interverrà sul tema “ La biodiversità e la resilienza”) (interverrà sul tema “ La biodiversità e la resilienza”) . Seguiranno: la visita guidata “Collezione MacS” (alla Collezione Macs, Sezione Nazionale e Sezione Internazionale...

Il MacS presenta Art Food. La Direttrice Giuseppina Napoli: “Un evento imperdibile nel segno dello storico connubio tra arte e cibo”

Immagine
Catania - Sabato 15 Dicembre 2018 alle ore 18.00, il MacS (Museo di Arte Contemporanea Sicilia), diretto da Giuseppina Napoli , ospita (in via Crociferi – via S. Francesco n. 30, a Catania) l’evento intitolato Art Food . Per l’occasione, introdotti da Giuseppina Napoli, moderati dalla giornalista Grazia Calanna, interverranno in qualità di relatori: l’ Arch. Daniele Raneri (Storico dell’arte), il dott. Giuseppe Pennino (Assessorato Regionale dell’Agricoltura), il dott. Giuseppe Li Rosi (Presidente “Simenza Cumpagnìa  Siciliana Sementi Contadine” ). Seguiranno:   -        la visita guidata “Collezione MacS” (alla Collezione Macs, Sezione Nazionale e Sezione Internazionale ); -        la degustazione delle eccellenze enogastronomiche di Sicilia . Giuseppina Napoli – Direttrice MacS : “Coerentemente con tutta una serie di eventi, promossi dal Ministero dei Beni Culturali come dall’A...

Tuttolingue, un valore aggiunto per Catania, eccellenza riconosciuta anche a livello internazionale per l’insegnamento della lingua inglese

Immagine
Catania – “L'arte di insegnare consiste nell'arte di destare la naturale curiosità delle giovani menti”.   Certamente un dei “motivi” fondanti di Tuttolingue, moderna e dinamica scuola catansese , alla quale il Cambridge Assessment English ha recentemente consegnato una targa per l’eccellente lavoro svolto e per il numero molto elevato di studenti presenti nei relativi corsi. “Fa sempre molto piacere ricevere questi apprezzamenti perché - commenta la prof.ssa Eleonora Trojano, direttrice didattica di Tuttolingue - significa che stiamo lavorando bene e anche gli addetti ai lavori ti guardano con interesse. Per onestà in questi anni abbiamo ricevuto riconoscimenti e apprezzamenti anche da Trinity College London con cui abbiamo un bel rapporto di collaborazione e con cui continuiamo a fare tanti esami”. Tuttolingue , nata a Catania nel 1995, centro autorizzato per esami Trinity College London, TOEFL e Cambridge ESOL Preparation Centre, è riconosciuta d...