Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

EnoEtna 2017 Gran successo di pubblico nel primo weekend

Immagine
Il primo weekend di EnoEtna 2017 – la piazza delle eccellenze della Sicilia e dell’Etna -   registra un gran successo di pubblico. L’importante kermesse   - organizzata dal Comune di Santa Venerina, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e della Regione Siciliana - Assessorato del Turismo, dello Sport e Spettacolo; e con la collaborazione della locale Pro Loco e dell’Istituto Professionale Alberghiero “Falcone” di Giarre -   ha preso il via sabato sera dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Salvatore Greco con in braccio una piccolissima mascotte:   la sua figlioletta Costanza di appena un mese. Altri due nastri, come da la tradizione, sono stati tagliati da un rappresentante di un’azienda vinicola e da un visitatore. Il ricco e variegato programma della due giorni ha attratto nella cittadina etnea molti visitatori, che passeggiando per la pineta di Piazza Roma sono stati deliziati dalle eccelle...

SAN GREGORIO RIVOLUZIONATE LE DELEGHE DEGLI ASSESSORI DELLA GIUNTA CORSARO

SAN GREGORIO – A seguito della nomina ad assessore dell’avv. Marilena Caruso , avvenuta il 17 agosto con determina n. 34, il sindaco, Carmelo Corsaro ha ridistribuito le deleghe dei propri assessori apportando sostanziali modifiche. Alla neo assessora sono andate Cultura e valorizzazione del territorio, Pari opportunità, Attività finanziarie (Bilancio, Tributi e programmazione economica), Contenzioso e Personale. A Carmelo Chiarenza: Informatizzazione dell’Ente e semplificazione amministrativa, Attività ricreative, Sviluppo economico (Commercio e artigianato), Polizia municipale, Rapporti con le società partecipate dell’Ente, Sport, Politiche del lavoro e formazione professionale; all’assessore Seby Sgroi : Rete dell’associazionismo territoriale, Servizi anagrafici e demografici, Politiche della Terza età, Politiche dei servizi alle famiglie, Politiche dei servizi alla persona, Centro diurno anziani, Servizi cimiteriali; all’assessore e vice sindaco, Ivan Albo : Progr...

“ARTISTI PER UN RESPIRO” A MASCALUCIA – 4ª EDIZIONE

Immagine
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 2017, a partire dalle ore 21, all’anfiteatro Trinità Manenti di Mascalucia, grandi artisti del panorama nazionale daranno vita ad un importante spettacolo di solidarietà. Quest’anno l’ intero incasso sarà devoluto per sostenere il progetto di ricerca Task Force for cystic fibrosis.   L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, organizzato dalla Delegazione Ffc di Catania–Mascalucia. Sarà una notte di spettacolo, in cui ogni ospite metterà la propria arte al servizio della ricerca per vincere la fibrosi cistica: le performance live di cantanti, ballerini, comici e stilisti daranno vita a uno spettacolo unico nel suo genere. Per il quarto anno consecutivo artisti provenienti dallo scenario televisivo nazionale hanno deciso con grande entusiasmo di sostenere la ricerca per sconfiggere la fibrosi cistica, la più diffusa delle malattie genetiche gravi. «Dalla prima edizione dello spetta...

Grande successo per la prima edizione della rassegna culturale "Sulle Fronde" a cura di Laura Cavallaro e Grazia Calanna

Immagine
Co n i Laboratori gratuiti di manipolazione artistica e scrittura creativa per bambini che hanno visto, in qualità di ospiti, la presenza anche dei responsabili dell’associazione “La fattoria a scuola” i quali hanno piacevolmente intrattenuto i partecipanti con i racconti di storie mitologiche e con la capretta nana “Betty”, si è conclusa la prima edizione della rassegna di musica, poesia, teatro e creatività, a cura di Laura Cavallaro e Grazia Calanna, intitolata “Sulle fronde” e presentata, insieme,   dall’associazione culturale “Donne D’Europa” di Zafferana Etnea e dal Comune di Milo. La rassegna ha registrato grande successo di pubblico per ognuno degli eventi in programma: il concerto di arpa celtica e voce di Ginevra Gilli; i “Versi Inazzurrati” con gli attori Eugenio Patanè e Giovanna Fortunato che hanno letto suggestive poesie; il teatro con l’attore Francesco Russo che ha interpretato testi tratti dall’opera   “Mistero Buffo” di Dario Fo.  ...