Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2017

“Sulle fronde” (rassegna di musica, poesia, teatro e creatività)

Immagine
L’associazione culturale “Donne D’Europa” e il Comune di Milo presentano la prima edizione di “Sulle fronde” (rassegna di musica, poesia, teatro e creatività) a cura di Laura Cavallaro e Grazia Calanna che (ingresso libero) si terrà presso l’Eco Museo del Castagno, Fornazzo (Milo). In programma quattro raffinati eventi. Musica: I canti delle fate , Concerto di arpa celtica e voce di Ginevra Gilli (Sabato 24 Giugno 2017 ore 20.30); Poesia: Versi Inazzurrati , lettura di poesie con Eugenio Patanè e Giovanna Fortunato (Domenica 16 Luglio 2017   ore 20.30); Teatro: Pièce teatrale di Francesco Russo, testi tratti dall’opera teatrale “Mistero Buffo” di Dario Fo (Sabato 12 Agosto 2017   ore 20.30); Creatività: Laboratori di manipolazione artistica e scrittura creativa per ragazzi dai 6 ai 13 anni (Sabato 26 Agosto 2017   ore 17.00). Il 16 Luglio per l’appuntamento intitolato “Versi Inazzurrati” gli attori Eugenio Patanè e Giovanna Fortunato leggeranno una ricca...

Nasce Il Distretto Produttivo del Ficodindia di Sicilia

Immagine
Si è costituito  ‘ Il Distretto Produttivo del Ficodindia di Sicilia’ . Il fico d’india è uno dei frutti più rappresentativi della Sicilia, si può trovare un po’ ovunque sull’isola, la sua  polpa  può essere di colore  giallo (Sulfarina), bianco (Muscaredda) o rosso (Sanguigna) e possiede  alto valore nutritivo, infatti, è ricco di acqua , zuccheri, vitamine e sostanze minerali. La superficie complessiva interessata alla coltivazione specializzata del ficodindia in Sicilia, è di circa 4000 ettari. Il Distretto ha come obiettivo   quello di fare squadra con i quattro poli produttivi, maggiormente rappresentativi, ricadenti nella zona di Santa Maria Del Belice, Roccapalumba, San Cono e Belpasso, per fare squadra, creando le giuste sinergie per essere maggiormente competitivi sul mercato regionale e nazionale. La filiera produttiva del ficodindia è, a livello europeo, esclusiva della Sicilia che detiene il monopolio del mercato italian...

TORNA EXPO FOOD AND WINE 2017

Immagine
E’ ormai finito il tempo del food fashion e degli chef legati allo star system, e ciò che oggi si sta comprendendo è che il vero protagonista dev’essere il territorio con le sue eccellenze. Di questo e molto altro si parlerà lunedì 12 giugno, alle ore 16, al Romano Palace Luxury Hotel di Catania. Durante il convegno ‘ IL TUO TERRITORIO, IL TUO BUSINESS’ , sarà presentata alla stampa la 4^ edizione di Expo Food and Wine , che vanta essere la prima manifestazione fieristica siciliana realizzata per il settore e le eccellenze agroalimentari e il costituendo Distretto Produttivo del Ficodindia di Sicilia. All’incontro non poteva mancare colui che grazie alle eccellenze agroalimentari italiane ha creato il business più famoso al mondo fatto di ottimismo e qualità: Oscar Farinetti , fondatore di Eataly. “La 4^ edizione di Expo Food and Wine avrà quest’anno grandi novità - afferma Alessandra Ambra , general manager e founder dell’evento che ogni anno attira ...