Dal giallo di Alessandro Sofia al jazz del batterista Calogero Marrali: penultimo appuntamento per Jazz@Library 2.1 a S.Agata Li Battiati
Volge
quasi al termine “Jazz@Library 2.1”, la rassegna del Comune di S.Agata Li
Battiati che da gennaio ha animato la Biblioteca Comunale con incontri
letterari e grande jazz. Protagonisti di questo sesto appuntamento, sabato 8
aprile, saranno il giornalista Alessandro Sofia e il quartetto del batterista
Calogero Marrali.
L’inizio
è atteso per le 20.30 con la presentazione del primo romanzo “Alcuni appunti
prima di uccidere”. Pubblicato da “Euno edizioni” di Emilio Barbera,
il volume di Sofia si presenta nella singolare forma di un diario, arricchito
dalle illustrazioni di Michela Versari. «Un giallo – presentano le note in
quarta di copertina - Qualcuno ha lottato. L'ingresso di un appartamento è
spalancato. All'interno fogli sparsi ovunque. Un diario. Ogni foglio un giorno.
Cosa è accaduto? A chi appartiene quel diario? Il mistero è tutto in quegli
appunti: un uomo si confronta con se stesso, uno sguardo introspettivo dolce,
freddo e spietato insieme che costringerà il lettore a urlare, riflettere, inorridirsi,
a condividere e rifiutare». Scritto in prima persona, con uno stile asciutto,
il romanzo tiene incollato il lettore alle pagine.
Seguirà
il concerto del quartetto dell’apprezzato batterista siciliano Calogero
Marrali. Lo strumentista, che ha iniziato la sua carriera da professionista a
Bologna nel 1974 dove ha studiato col Maestro Eder Guardigli vanta seminari con
artisti del calibro di Elvin Jones, Peter Erskine, Simon Phillips, Billy Cobham.
Impegnato in Germania nei primi anni ’80, Marrali tornerà in Sicilia alla fine
del decennio. Nel 2000 organizza il Festival "Tributo a Nick La
Rocca" in collaborazione con Jim La Rocca e David Hansen. Durante la sua
carriera ha avuto modo di esibirsi al finaco di Ack Van Rooyen, Bruno De
Filippi, Gregory Smith, Joe Ford, Rino Cirinnà, Oscar Klein, Nick Costa, Helmut
Siegle, Joachim Scheu, Alexander Katz, Tony Scott, Salvatore Bonafede, Vito
Giordano, Thilo Wagner, Orazio Maugeri. A Sant’Agata Li Battiati saranno invece
con lui sul palco Gaetano Tucci (sax), Gaetano Rubulotta (pianoforte) e Salvo
Pagnotta (contrabbasso).
L’ultimo
appuntamento con la rassegna coordinata da Antonio Petralia e Salvatore Massimo
Fazio è previsto per sabato 22 aprile con il concerto-tributo a Bill Evans del
trio di Marcello Di Dio e la presentazione del libro di Fabrizio Nicosia.
IL PROSSIMO INCONTRO
sabato 22 aprile
FABRIZIO NICOSIA
“La casa vuota”
MARCELLO DI DIO TRIO
Bill Evans Tribute
Marcello Di Dio
(pianoforte)
Alberto Fidone
(contrabbasso)
Antonio Petralia
(batteria)
Commenti
Posta un commento