Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

TRE ECCEZIONALI CONCERTI A CURA DI INSIDE PRODUZIONI

Immagine
3 MARZO 2017 - GIUSEPPE MILICI & NEJA in Concerto – CLOSE TO YOU JAZZ QUINTET – ore 21,15 al Centro Zo di Catania (piazzale Asia 6 Le Ciminiere) Una vera e propria chicca  sarà l’ennesimo evento della rassegna “Class Club….solo musica di gran classe”  che vedrà in Concerto GIUSEPPE MILICI e NEJA. Un nuovissimo progetto per l’armonicista palermitano Milici, noto per le sue tante partecipazioni con artisti nazionali ed internazionali come: che condividerà il palco con la nota cantante torinese Neja. I due artisti iniziano la loro prima collaborazione professionale nel 2013 in occasione della registrazione del cd di Neja dal titolo Neja vu. Da lì nasce, in Milici, l’idea di uno spettacolo live che unisca la voce della cantante alla musica jazz. Il nuovo concerto prevede l’esecuzione di alcuni dei successi internazionali della cantante, arrangiati dal musicista Antonio Zarcone, come “The Game” e “Restless”, ma verranno eseguite anche composi...

OTTIMO DEBUTTO PER LA PRIMA GIORNATA DI COMUNIKART

Immagine
ComuniKart ha aperto le sue porte: numerorisissimi i visitatori che fin dall'apertura di stamani, sabato 25 febbraio, si sono aggirati curiosi per i vari stand e hanno partecipato con grande entusiasmo ed interesse agli incontri proposti. La manifestazione ha avuto il via con il classico taglio del nastro eseguito dall'ass.re del Comune di Palermo Giovanna Marano , la quale ha espresso il suo entusiasmo, e ha visitato gli stand e interloquito con gli espositori con sentito interesse. « Penso che attraverso queste manifestazioni – commenta l'ass. Giovanna Marano - si   possa cogliere la vivacità del tessuto produttivo della nostra isola. Siamo davvero orgogliosi insieme al sindaco che una manifestazione di questa natura, cosi ampia e che vede espositori provenienti anche da altre parti del Paese, possa contaminare e mettere nelle condizioni la nostra città di tornare ad essere un polo di attrazione fieristica per manifestazioni nazionali di settore che danno quell...

UN GIARDINO DEI “GIUSTI” ALLA “PURRELLO”

Immagine
SAN GREGORIO – È stato istituito, presso l’Istituto comprensivo “Michele Purrello”, diretto dalla preside Gisella Barbagallo, il giardinetto dei giusti nel quale sono stati piantati, nei giorni scorsi, due alberelli per ricordare la memoria di un "Giusto" e una "Giusta". Gli alberi portano i nomi di due fratelli sangregoresi: Maria Giovanna e Salvatore Fragalà. A piantumarli sono stati gli alunni delle classi seconde, sezioni B-C, di scuola primaria coordinati dal prof. Grillo. Durante la cerimonia presente anche il sindaco, Carmelo Corsaro, che ha apprezzato l’iniziativa e il fatto che venissero, così, ricordati due sangregoresi impegni nel sociale. Il progetto è stato indetto da  “Toponomastica femminile” e “Fnism-Catania” ispirato al Giardino dei Giusti tra le Nazioni. Referente della Purrello la prof. Silvia Magrì coadiuvata dall’insegnante Graziella Ferro. L’iniziativa ha coinvolto le classi che hanno dovuto individuare due n...

S.Agata Li Battiati: terzo appuntamento con Jazz@Library Dalla “Critica dei morti viventi” di Emiliano Cinquerrui al tributo a Sonny Rollins di Giambruno e Cirinnà

Immagine
Prosegue, sabato 18 febbraio , con il concerto di del “Tenor Madness quintet” e la presentazione del volume “ Critica dei morti viventi” , la rassegna “Jazz @ Library 2.1” coordinata da Antonio Petralia e Salvatore Massimo Fazio. L’evento si svolgerà come di consueto alla Biblioteca Comunale di Sant’Agata Li Battiati . Tenor Madness è il nuovo progetto dei sassofonisti siciliani Rino Cirinnà e Claudio Giambruno . Il quintetto prende il nome da una storica composizione di Sonny Rollins e al contrario di quanto potrebbe sembrare la formazione a due tenori è una formazione poco usuale del panorama jazzistico attuale. In questo progetto i due musicisti si divertono a ripercorrere   l’ampio spettro del sassofonismo tenore, fitto storicamente di tantissimi capiscuola, dalle atmosfere del quintetto storico di Al Cohn e Zoot Sims solo per citare un esempio alle reunion storiche del periodo post bop di Coltrane e Hank Mobley. Sul palcoscenico oltre ai due leader ci ...

Presentato a Catania "Destinazione Umbria": In volo “Dall’isola di luce all’isola di pace”.

Immagine
Ha destato grande interesse, a Catania, il progetto Destinazione Umbria presentato da Sviluppumbria   - in collaborazione con l’ Aeroporto San Francesco d'Assisi di Perugia e con SAC, società di gestione dell’Aeroporto di Catania - questa mattina al Borghetto Europa di Catania. Beatrice Morlunghi (Responsabile della Promozione Turistica per Sviluppumbria) ha curato il primo intervento illustrando le peculiarità di "Destinazione Umbria". “In Umbria ogni luogo ha un’identità inconfondibile. È ricchissima d’acqua e di oasi naturalistiche. Ricordiamo il Lago Trasimeno e la Cascata delle Marmore. Abbiamo - ha sottolineato la Morlunghi - piccoli grandi primati nella nostra regione. Cose che non si conoscono ancora, ci si sofferma spesso sul turismo religioso, d'altronde noi siamo una terra mistica, ricca di santi, più o meno conosciuti, ma c’è dell’altro in veste enogastronomica - siamo ricchi di olio, di vino, di tartufo che è una delle nostre peculiari...

Jazz@Library continua col tributo a Charlie Parker di Sergio Casabianca e le poesie di Federico Miragliotta

Immagine
Prosegue dopo il successo del primo appuntamento, che ha visto protagonista il trio di Paolo Sorge e lo scrittore Franco Baldi, la rassegna “Jazz @ Library 2.1” coordinata da Antonio Petralia (per la parte musicale) e Salvatore Massimo Fazio (per quella letteraria). Il secondo evento è atteso sabato 11 febbraio , ancora una volta alla “ Sala Cultura M.G. Cutuli” della Biblioteca Comunale di Sant’Agata Li Battiati . Durante la serata si terrà il concerto del quartetto del chitarrista catanese Sergio Casabianca e la presentazione del nuovo volume di Federico Miragliotta, “Alieni e chiacchiere, nulla di importante”. " Out of Cage ”, tradotto letteralmente, “fuori dalla gabbia” è il progetto di debutto da leader del chitarrista Sergio Casabianca. Si tratta di un tributo ispirato alla musica e alla figura del celebre sassofonista americano Charlie Parker . «L’idea iniziale – spiega Casabianca - prende forma dalla voglia di dar nuove vesti ad alcune celebri composi...

Dalla Sicilia "Destinazione Umbria"

Immagine
Destinazione Umbria è il titolo della Conferenza Stampa presentata da Sviluppumbria - in collaborazione con l’ Aeroporto San Francesco d'Assisi di Perugia e con SAC, società di gestione dell’Aeroporto di Catania - che, venerdì 10 Febbraio ore 11.30 , sarà accolta al Borghetto Europa , Sala Agorà, in Piazza Europa, a Catania. Indiscussa protagonista, com’è facile intuire dal titolo della Conferenza Stampa, l’ Umbria , regione ideale per gli amanti di vacanze in spazi schiusi alla cultura, con numerosi borghi storici e città d’arte, al turismo religioso, alla prosperità della natura come alle numerose attività connesse ( trekking, cicloturismo, ecc..),   all’enogastronomia, all’armonia.   Per l’occasione Beatrice Morlunghi ( Sviluppumbria) interverrà per la presentazione generale "Destinazione Umbria" ( www.umbriatourism.it ) con un focus su “la Via di Francesco” ( www.viadifrancesco.it ) - a cura dell’esperto di cammini Gianluigi Bettin ( Sviluppumbria...