Festival del Cinema di Berlino: venerdì 13 febbraio si proiettano “Cavalleria rusticana" e "Pagliacci" con la regia di Enrico Castiglione
Approdano alla Berlinale, in corso a Berlino, le versioni video di
“Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo,
due opere messe in scena in dittico la scorsa estate al Teatro Antico di
Taormina, per il Taormina Opera Festival, dal regista e scenografo Enrico
Castiglione, che ha firmato anche la regia televisiva. Le riprese video sono
state trasmesse in diretta via satellite mondovisione nelle sale
cinematografiche con record di spettatori in Spagna, Danimarca, Portogallo,
Svizzera, Francia.
Le registrazioni
video dei due capolavori operistici, che tanto successo hanno riscosso nel 2013
e nel 2014 al Teatro Antico, saranno proiettate domani (venerdì 13 febbraio) con
inizio alle 10.30, in occasione della tradizionale manifestazione Avant
Première Screening, organizzata dalla IMZ di Vienna, l'associazione
internazionale che riunisce le principali reti televisive del mondo, in
occasione della Berlinale, in corso in questi giorni a Berlino fino al 15
Febbraio.
Ed è stato confermato
proprio nei giorni scorsi a Berlino il nuovo contratto che assicura a Taormina
la ribalta internazionale della diretta televisiva delle opere liriche del
Taormina Opera Festival, firmate in esclusiva da Enrico Castiglione, regista e
scenografo di fama internazionale. Ogni estate, per i prossimi quattro anni,
l’opera lirica allestita al Teatro Antico di Taormina sarà quindi puntualmente
trasmessa in diretta via satellite in mondovisione nelle sempre più numerose
sale cinematografiche, sparse in tutto il mondo, dotate dei più moderni sistemi
di proiezione digitale in alta definizione, con la regia televisiva dello stesso
Castiglione, considerato anche uno dei maggiori registi
televisivi per l’opera lirica.
E’ dunque la seconda
volta consecutiva che Enrico Castiglione viene invitato a Berlino a presentare
una sua nuova regia televisiva all’incontro annuale che vede riunirsi in
occasione della Berlinale i direttori delle principali reti televisive del
mondo membri dell’IMZ, attraverso la quale fin dal 2007 – primo anno della sua
direzione artistica a Taormina Arte – sono approdati tutti i suoi allestimenti
realizzati al Teatro Antico: “Medea” (2007), “Tosca” (2008), “Aida” (2009),
“Turandot” (2010), “Nabucco” (2011), “Norma” (2012), “Rigoletto” (2013) ed ora
“Cavalleria rusticana” e “Pagliacci” (2014). Un riconoscimento che è la conferma
di come il percorso artistico di Enrico Castiglione, sempre in coppia con la
costumista Sonia Cammarata, sia ormai una tradizione
vincente nelle programmazioni della RAI in Italia e delle principali reti
televisive internazionali. E, negli ultimi anni, anche nelle sale
cinematografiche (fin dal “Nabucco” del 2011, prima trasmissione in mondovisione
realizzata con la RAI), dove viene apprezzata unanimemente la spettacolarità
cinematografica del suo dinamismo registico e delle sue invenzioni
scenografiche.
"Dopo quattro anni
di continue trasmissioni in diretta via satellite delle nostre produzioni
operistiche dal Teatro Antico, il Taormina Opera
Festival è una realtà
consolidata e riconosciuta a livello internazionale, di straordinario impatto
mediatico e promozionale per la Città di Taormina e per l’intera Sicilia.
Ringrazio – ha dichiarato il maestro Enrico Castiglione a Berlino - l’IMZ per la
ribalta internazionale che anche quest’anno concede alle nostre produzioni
operistiche di “Cavalleria rusticana” e “Pagliacci” messe in scena a Taormina. E
sono orgoglioso per l'attenzione che le televisioni internazionali dimostrano
ancora una volta, da ben sette anni, per i miei allestimenti e le mie regie”.
Gli allestimenti di
“Cavalleria rusticana” con Daniela Dessì e Fabio Armiliato e di “Pagliacci” con
Chiara Taigi e Piero Giuliacci - che verranno proiettate a Berlino - sono
indubbiamente un importante successo della Fondazione Taormina Festival e del
Comitato Taormina Arte, che segue il trionfo della “Norma” che nel 2012 ha
inaugurato, grazie alla diretta di RAI 5, le trasmissioni in digitale in
Sicilia.
Come si ricorderà, il
cast di “Cavalleria rusticana” e “Pagliacci” ha visto protagonisti Enrico
Castiglione per la scenografia e la regia teatrale (oltre che per quella
televisiva in alta definizione), Luiz Fernando Malheiro alla guida
dell'Orchestra Sinfonica del Taormina Festival, Sonia Cammarata per i nuovi
originalissimi costumi, Francesco Costa alla guida del Coro Lirico Siciliano,
cantanti del calibro di Daniela Dessì (Santuzza), Fabio Armiliato (Turiddu),
Giuseppina Piunti (Lola), Piero Giuliacci (Canio), Chiara Taigi (Nedda),
Giovanni Di Mare (Tonio), Vincenzo Taormina (Silvio).
Una promozione
eccezionale e senza precedenti per Taormina e per il Teatro Antico (da ben otto
anni ininterrottamente in televisione in
tutto il mondo grazie
all'opera lirica e al maestro Enrico Castiglione), la cui stagione lirica è la
prima in Sicilia ad avere già i biglietti in vendita già dallo scorso
anno.
Commenti
Posta un commento