CATANIA: “Piccole e medie imprese che battono la crisi”


 
 
 
Si terrà presso la sede di Confcommercio Catania il 21 ottobre l’evento formativo dedicato ai manager e agli imprenditori catanesi dal titolo “Piccole  e medie imprese che battono la crisi”, il cui obiettivo è quello di far sì che le aziende partecipanti provino ad applicare nuove conoscenze, utilizzare tecniche migliori per gestire l’impresa e le proprie risorse umane, e fare della crisi attuale una opportunità di crescita.

Il seminario, organizzato con il patrocinio di Confcommercio e la collaborazione di G&CO, azienda partner che si occupa di comunicazione visiva, vedrà gli interventi dei consulenti di OSM -Open Source Management, realtà che opera in Italia da più di 20 anni con l’obiettivo di aiutare le imprese a crescere in maniera efficiente attraverso interventi mirati alla valorizzazione del capitale umano presente nelle aziende, operando su  più livelli e più strategie: dalle risorse umane al marketing, dalla finanza alla selezione del personale, dalle vendite alla comunicazione.

In particolare la mission di OSM Sicilia è: “Contribuire al miglioramento dell’economia siciliana migliorando le imprese dell’isola e le persone che le compongono, trasferendo loro le migliori tecniche di management e aiutando chi è in cerca di lavoro a trovare le migliori imprese“.

La principale sfida invece è far crescere i numeri in azienda, non semplicemente fornire consulenza e formazione fine a sé stessa.  Ampio spazio è dedicato al percorso individuale e alla condivisione delle esperienze, particolarmente apprezzata in un momento in cui è necessario capire come muoversi e far leva sulla pratica, più che sulla teoria.

Durante il seminario sarà condotto un dibattito sulle azioni di successo che hanno compiuto le aziende che in questi anni sono riuscite a battere la crisi e a incrementare i propri fatturati.

Tra queste verranno approfondite quelle che riguardano:

·         affrontare le inefficienze di cui non ci si accorge (personale improduttivo, scarsa visione del futuro, modelli di business ormai inadeguati, etc. ) anziché soffermarsi sulle cause esterne alla crisi (il sistema creditizio italiano, la burocrazia e la legislazione, la concorrenza etc...)

·         uscire dalla propria “zona di comfort” come prendere decisioni difficili sul piano emotivo.

·         abbracciare il marketing come componente stabile del successo per far sentire al mercato la propria presenza.

·         porre la giusta attenzione e il controllo sugli aspetti finanziari che permettono di misurare e guidare le azioni giuste per crescere in maniera sana.

·         adottare una politica di gestione delle persone per motivarle e renderle più produttive.

·         studiare e migliorare se stessi per accrescere le proprie competenze manageriali e affrontare un mercato globalizzato , fortemente evoluto e in continuo cambiamento.

Inoltre, durante la giornata sarà presentata e somministrata gratuitamente l'analisi HT del potenziale, un test attitudinale che sottoposto all’imprenditore fornisce una valutazione oggettiva  delle caratteristiche personali e manageriali che sono necessarie per svolgere la propria funzione e consente  di individuare i punti di forza da valorizzare e le aree di miglioramento in cui intervenire per ottenere risultati migliori e condurre un’azienda di successo. In definitiva, la giornata sarà un’occasione da non perdere per chi intende migliorare la gestione d’impresa, sviluppare ambienti di lavoro orientati alla crescita degli individui  e accrescere le proprie competenze manageriali attraverso il confronto con esperti del settore e altri imprenditori.

Commenti

Post popolari in questo blog

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti