Mostra Antologica di Marta Czok
Mostra Antologica di Marta Czok
Oggi,
(Sabato 19 luglio 2014), a cura del MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia) di
Catania, alle ore 20.00, nella suggestiva cornice del Castello di Calatabiano, si
terrà il vernissage della mostra antologica di Marta Czok, curata da Laura
Cavallaro.
Con l’artista, Marta Czok, saranno presenti: il Direttore del MacS (Giuseppina Napoli) e il curatore
dell’Antologica (Laura Cavallaro).
Laura Cavallaro (Curatore dell’Antologica) - “Quello di Marta Czok è un mondo di personaggi e cose
visitato dapprima dentro di sé, alla stregua di un sogno, di un’epifania
generata dall’eclettica fantasia di un’artista bambina e rivisitato, poi, dalla
sensibilità e dal vissuto di una donna che la vita ha forgiato artista adulta e
matura. Di origini polacche, venuta al mondo nel 1947, Marta Czok riesce a
coniugare il suo sentire identitario con la forza espressiva della figurazione,
stimolando così la comunicazione e la partecipazione sensoriale dello
spettatore che diviene esso stesso metafora satirica del sistema sociale in cui
vive e domina o, al contrario, dal quale è dominato. Così, questa mostra
antologica di Marta Czok racchiude opere come “Un Napoleone qualsiasi” (1991),
“The cake makers” (2004), “Robot” (2007), “Miracle solution” (2012), circa un
ventennio, o poco più, di produzione artistica, in cui descrivere una
molteplicità di istanti, immagini e significati, di intimità e di universalità.
Un repertorio in cui il tratto preciso dell’acrilico e dell’olio si sposa con
il segno più nebuloso del carboncino e della grafite, in cui personaggi dai
volti ilari, dalle espressioni stranite e dai corpi torniti e pieni, convivono
con più magre e seriose figure ed in cui lo spazio si fa, per vuoti e pieni, ma
in esso ogni cosa vi trova il suo posto. Marta Czok dipinge l’esistenza ed il
suo sentire è in mezzo. È lungo quel labile confine tra esistenza e
non-esistenza, tra reale ed irreale, tra metafisiche e metaforiche realtà e
potenti aneliti di denuncia e di speranza. È lungo quel confine che siamo anche
noi, spettatori, straniti e consapevolmente straniati dal dispiegarsi davanti
ai nostri occhi di un’opera d’arte”. (stralcio da “L’estetica
dell’esistenza nei dipinti di Marta Czok”)
Scheda Mostra
Marta
Czok. Mostra antologica
a cura di Laura Cavallaro
Autore: Marta Czok
a cura di Laura Cavallaro
Autore: Marta Czok
Titolo
mostra: Marta Czok. Mostra Antologica
Curatore:
Laura Cavallaro
Inaugurazione: 19
luglio 2014, ore 20.00
Conclusione: 7
settembre 2014
Opere
in mostra:
Un Napoleone qualsiasi, 1991, olio su tela, cm.
150x150
I cancelli della sapienza, 1991, olio su tela, cm.
150x150
Il volo, 1997, olio e grafite
su tela, cm. 120x120
The cake makers (trittico), 2004, olio su
tela, cm. 120x180
Story, 2006, acrilico, carboncino e grafite su tela, cm. 100x100
La testa, 2006,
acrilico e grafite su tela, cm. 90x120
Robot, 2007, olio, acrilico, grafite e carboncino su tela, cm. 100x160
Senza titolo, 2009, acrilico, grafite e gesso su
tela, cm. 100x120
Vita di un comune Cesare, 2010, acrilico e grafite su tela, cm. 100x100
C’era
una volta, 2010, acrilico e grafite su tela, cm. 90x90
Tesori
(dittico), 2011, acrilico e china su tela, cm. 70x140
The
Art Critic (trittico), 2011, acrilico e grafite su tela, cm. 80x40, 30x40,
30x40
Gocce
di cittadino, 2012, acrilico, grafite e carboncino su tela, cm. 140x100
Miracle
Solutions, 2012, acrilico e carboncino su tela, cm. 140x100,
Cavallo
di Troia, 2012, acrilico, carboncino e china su tela, cm. 120x80
Dust on the wheels of history, 2012, acrilico su tela, cm. 100x120
Sede:
Castello di Calatabiano
Indirizzo: Via Alcantara, 142 - 95011 Calatabiano (CT)
Indirizzo: Via Alcantara, 142 - 95011 Calatabiano (CT)
Telefono
Castello di Calatabiano: 095 640450 - 340 3884808
Telefono
MacS: 095 715 2207 - 342 301 7376
Orari
Mostra: Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Orario continuato. (ultimo ingresso 30 minuti prima della
chiusura).
Ingresso: Intero: € 5,00 - Ridotto: € 3,00 (tra 6 e 18 anni ed oltre 65 anni) + € 2,00 ascensore; gratuito (bambini sotto i 6 anni; diversamente abile)
Ingresso: Intero: € 5,00 - Ridotto: € 3,00 (tra 6 e 18 anni ed oltre 65 anni) + € 2,00 ascensore; gratuito (bambini sotto i 6 anni; diversamente abile)
Commenti
Posta un commento