Ultimo incontro Premio B.Andò "La letteratura e la Sicilia. Le cause del sottosviluppo meridionale nella cultura storica del dopoguerra”

Si è svolto all’IPSSEOA “Falcone” di Giarre l’ultimo incontro del Premio B.Andò in cui si è approfondito l’argomento “La letteratura e la Sicilia. Le cause del sottosviluppo meridionale nella cultura storica del dopoguerra ”. Ha portato i saluti dell’Istituto Cinzia Emmi , docente delegata dalla Dirigente scolastica Monica Insanguine , la quale ha messo in evidenza la rilevanza del premio organizzato dalla fondazione del Nuovo Mezzogiorno. Inoltre la docente ha attenzionato quali sono i caratteri principali dell'importanza dello studio della storia che si evidenziano nell'analisi obiettiva dei fatti avvenuti, nella formazione di una cultura della cittadinanza attiva e nel disvelamento degli errori del potere o delle collusioni del potere. Il confronto con gli studenti è stato animato da Roberto Tufano , il quale ha sottolineato che “ il Mezzogiorno ha costituito, rispetto all’espandersi dell’Islam, il più tormentato confine tra due mondi, l’avamposto d’Europa, un argine ...