Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

Al Caffè Letterario Donna Peppina: Matteo e i Pupi Siciliani” di Pina Spinella, illustrazioni di Geraldine de León, Algra editore

Immagine
Matteo e i Pupi Siciliani di Pina Spinella e Giovannina Russo Sinossi : Matteo è un bambino curioso e appassionato di racconti fantastici. Una notte viene svegliato da un terribile drago a tre teste che entra nella sua stanza. Pilusu, il drago, si rivela in realtà un divertente compagno d’avventure. Per diverse notti lo condurrà, volando, in un mondo magico: quello di un antico Teatro dei pupi di Acireale. Qui conoscerà l’affascinante arte dell’Opera dei pupi che, pur essendo stata dichiarata dall’Unesco, nel 2008, Patrimonio orale e immateriale dell’umanità, rischia di scomparire insieme ai suoi personaggi. Matteo li ascolterà con emozione e prometterà di aiutarli. Un racconto coinvolgente in cui paladini, fanciulle, eroi e traditori si faranno portavoce di un mondo epico-cavalleresco che combatte “per la religione, per l’amore, per la gloria e per la fedeltà”. Autori: Giovannina Russo  è nata a Catania e vive ad Acireale. Laureata in Storia dell’arte e Beni culturali, insegna Let...

Milo e il Teatro a cura di Mimì Scalia Milo, 3 febbraio ore 18.00

Immagine
  Milo e il Teatro a cura di Mimì Scalia Milo, 3 febbraio ore 18.00 (Centro Servizi Cav. Salvatore Arcidiacono, ingresso libero)   S’intitola Milo e il Teatro , e, dopo il successo riscosso dall’ Omaggio ad Angelo Musco , realizzato con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica , è un nuovo appuntamento culturale ideato e diretto da Mimì Scalia (Direttore artistico del Premio teatrale “Angelo Musco”), in collaborazione con il Comune di Milo e la Pro Loco di Milo . L’evento culturale, animato da momenti di teatro, musica, approfondimenti letterari e coinvolgimento degli studenti locali, si terrà, con ingresso libero, al Centro Servizi Cav. Salvatore Arcidiacono di Milo , sabato 3 febbraio ore 18 .   « Anima la nostra progettualità che punta moltissimo al coinvolgimento delle scuole, l’idea consolidata che la pratica del teatro è un'attività formativa basilare giacché tende facilitare la comun...

IL PREMIO “LUIGI MAINA” 2024, SARA’ CONSEGNATO ALL’ARCIVESCOVO DI CATANIA, LUIGI RENNA, GIOVEDI’ 1 FEBBRAIO AL TEATRO MASSIMO

Immagine
  Ultimati i vari passaggi di consegna e gli incontri istituzionali, entrano ufficialmente nel vivo i lavori, per l'anno 2024, della " Fondazione Sant'Agathae ”, presieduta da Rosario Scandurra . Infatti, s i chiude il cerchio, della prima fase, con la nomina, per competenze e fiducia, dei consulenti di ogni settore. Ecco gli incarichi assegnati: Vincenzo Lopis (Vicepresidente), Angelo Santangelo (Area arte e cultura), Valeria Balsamo (Area solidarietà sociale e eventi musicali), Davide Martignetti (Area marketing e consigliere del Presidente), Lucio Di Mauro (Capo ufficio stampa), Antonio Ronsisvalle (Revisore dei conti), Francesco Ecora (Segreteria), Silvana Fornito (Responsabile dell'area Turismo e Rapporti con l'Estero . La " Fondazione Sant'Agathae ” è da tempo al lavoro, anche in vista del “ Premio Luigi Maina " . I membri della giuria, presieduta da Giovanni Saguto , gli eredi del Commendatore Luigi Maina, Marina Arcidiacono , Al...

Algra Editore compie 10 floridi anni

Immagine
  Alfio Grasso: “ Oggi Algra conta più di mille autori, venti collane editoriali dirette da venticinque attentissimi direttori. In dieci anni abbiamo costruito una realtà che speriamo possa sempre più rappresentare un approdo sicuro per validi autori e una garanzia per i lettori che vorranno leggere le nostre pubblicazioni”.     Algra Editore compie 10 floridi anni e festeggia ( con più di mille autori e venti collane) la vitalità di un sogno , quello del suo artefice, Alfio Grasso , da sempre amante della scrittura, dell’editoria e della cultura. Ricordiamo che la denominazione “ Algra Editore ”, nasce dalla fusione del suo nome e del suo cognome, segno indelebile di un’impronta autobiografica e fortemente personale. “ Algra Editore ”, nel tempo, è divenuto sicuro sinonimo di qualità , affidabilità e consapevolezza del ruolo editoriale come della inscindibile responsabilità nella produzione di una “buona letteratura”.   Per l’occasione vi proponiamo l...

Palermo, Sabato 6 gennaio Cirrone Band in concerto "Rock On Christmas!"

Immagine
  ROCK ON CHRISTMAS è un evento musicale che vede protagonista la band dei fratelli CIRRONE esibirsi in un concerto all'insegna della musica Rock internazionale. L'evento è promosso dal Comune di Palermo ed inserito nell'ambito delle manifestazioni per le festività natalizie 2023. Si svolgerà sabato 6 gennaio 2023, alle ore 21.30, presso il Teatro Jolly (Via Costantino Domenico 54/56 Palermo). L'ingresso è libero, sino ad esaurimento posti.   Si tratta di una grande “Festa” all'insegna della musica Rock capitanata dai fratelli Alessandro, Bruno e Mirko Cirrone, con la collaborazione di Roberto Giammanco alla batteria. La band, reduce da grandi esperienze di successo in ambito nazionale ed internazionale, ritorna a suonare per la città di Palermo con un grande concerto rivolto ad un pubblico di tutte le età. Si tratta di uno spettacolo energico e coinvolgente dedicato allo spirito natalizio, un concerto che ha come perno la musica rock internazionale intesa come ...

I ‘The Sultans of Swing’ aprono il 2024 al Fidelio, stasera a Ramacca.

Immagine
  Oggi, venerdì 5 gennaio alle ore 22.00 presso i locali del Fidelio a Ramacca – il cui nome evoca il titolo dell’unica opera teatrale di Beethoven, nonché una parola d’ordine presente in uno dei film di Stanely Kubrick – i ‘The Sultans of Swing’ tribute band ufficiale in Sicilia dei Dire Straits, terranno il primo concerto del nuovo anno. La band recensita più volte nelle più importanti testate, da La Sicilia ad altri periodici culturali, si affaccia a Ramacca per proporre un repertorio ancora conservativo, stando a quanto ci ha dichiarato il cantante della band Sal Castro: ‘Non vogliamo svelare sorprese, ma vogliamo rassicurare chi ci viene ad ascoltare che i cavalli di battaglia non li lasceremo nemmeno questa volta’. La band è diretta da Dario Matteo Gargano, noto chitarrista siciliano virtuoso che da qualche anno è stato chiamato ad emulare l’arduo suono e l’ardua tecnica dell’inimitabile Mark Knopfler. Dario Matteo Gargano ci ha detto: ‘Ultimamente sto suonando diversi gen...