Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

Stasera al XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia “Quelli del Parnasso” con “Voto nunziale”, regia di Lillo Ciotta.

Immagine
N ella splendida Milo, nuovo appuntamento, oggi ore 21, all’anfiteatro comunale “Lucio Dalla”, con il  XV   Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”  diretto artisticamente da  Mimì Scalia. Sulla scena  la Compagnia teatrale “Quelli del Parnasso” di Campobello di Licata, con “Voto nunziale”, due atti brillanti di Calogero Valerio Ciotta, regia di Lillo Ciotta.   Note di regia.   Yoghi  e  Olivia  finalmente stanno per sposarsi ma, proprio la stessa mattina del loro matrimonio, Yoghi si sveglia con una donna ( Maja ) nuda e sconosciuta, di cui non ricorda nulla, dentro al letto della suite dell’hotel destinata ai novelli sposi. La sera prima, durante la sua festa di addio al celibato, si è ubriacato insieme al suo caro amico  Bubù , testimone di nozze. La storia si complica per gli equivoci, scambi di persone ed esilaranti tentativi al fine di evitare che Olivia scopra la verità, ad opera di Bubù e di  Gaia  una cameri...

XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”. Oggi “Avari di Sicilia”, commedia in tre atti di Franco Musumeci

Immagine
  XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”. Oggi “Avari di Sicilia”, commedia in tre atti di Franco Musumeci   Milo – Dopo l’inaugurazione martedì sera, n ella splendida Milo, nuovo appuntamento, domani, ore 21, all’anfiteatro comunale “Lucio Danna”, con il XV   Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”  diretto artisticamente da Mimì Scalia. Sulla scena: L’a.c. “Amici di S. Giovanni Evangelista” di Acireale, con “Avari di Sicilia”, commedia in tre atti di Franco Musumeci. DETTAGLIO : (note di regia) Commedia brillante e dai ritmi sostenuti, si sviluppa lungo il percorso di una sottile ironia in cui i vari personaggi, fortemente caratterizzati, diventano prototipi “sociologici” immediatamente riconoscibili e per ciò stesso vicini alla sensibilità dello spettatore. La vicenda è incentrata sulla “contrattazione” che due cugini, avari incalliti, conducono nell’ambito di una vicenda familiare dalla quale cercano di trarre - per tornaconto personale - il maggior v...

Con l’Etnamusa Festival, Bronte tra cultura, arte e residenze d’artista

Immagine
BRONTE – Continuano gli appuntamenti della seconda edizione dell’Etnamusa Festival , l’evento organizzato dall’Associazione Musa , che si svolge a Bronte presso la “Musa” (in contrada Difesa).  Dopo il grande successo delle prime giornate, tra musica, presentazioni di libri, spettacoli e laboratori creativi, quello che si preannuncia sarà un weekend ricco di eventi.   Giovedì 29 luglio alle ore 19.00 avrà luogo la Sfilata “Nature Fashion” a cura dell’Indirizzo Sistema Moda dell’Istituto Superiore Benedetto Radice di Bronte. Sabato 31 luglio dopo lo spettacolo di arte circense e giocoleria “ Mr. Sardella Show” , a cura della Compagnia Joculares (ore 11.00), avrà luogo lo spettacolo “CollaCarta. Cartura racconta Cartura” a cura della Bottega Cartura (ore 18.00), ad ingresso gratuito. I mastri della bottega Cartura lasceranno spazio alla parola, e spiegheranno attraverso le mani come nasce il mondo carturista. Tra carta colla e pennelli, d'un tratto le storie di Cart...

XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”. Stasera il Teatro Stabile di Aci Catena, con “Mu fai ‘nfavuri?”

Immagine
  XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”. Stasera il T eatro Stabile di Aci Catena, con “Mu fai ‘nfavuri?”   Milo – Dopo l’inaugurazione ieri sera, n ella splendida Milo, con la compagnia “Le Tre Fontane di Presa” di Piedimonte Etneo che ha inscenato “L’avaro”, commedia in tre atti di Molière, per la regia di Caterina Scuderi, nuovo appuntamento, quest’oggi, ore 21, all’anfiteatro comunale “Lucio Danna”, con il XV   Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”  diretto artisticamente da Mimì Scalia. Sulla scena: l ’a.c. “Giovanni Grasso”, Teatro Stabile di Aci Catena, con “Mu fai ‘nfavuri?”, commedia in due atti, liberamente tratta da “Mi faresti un piacere?” di Daniele Nutini, riduzione, adattamento e regia di Daniela Fichera (si allega il pieghevole di sala in PDF e la foto di gruppo della compagnia). Il Premio, organizzato dal  Comune di Milo  (Ct), dalla  Regione Sicilia ,  dalla Presidenza dell’ARS  e dall’Associazione Culturale...

XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”: Premio Speciale all’attore Gino Astorina, Premio Cultura allo scrittore Massimo Maugeri.

Immagine
  XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”: Premio Speciale all’attore Gino Astorina, Premio Cultura allo scrittore Massimo Maugeri.     Mimì Scalia: “Grande attesa per la serata conclusiva ‘Milo Premia il Teatro’ nel segno di spettacolo e cultura con un immancabile omaggio a Franco Battiato”.   Milo – Nella splendida Milo, da martedì 27 luglio , in un clima effervescente di fiduciosa ripresa, prenderà il via il XV   Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”  diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal  Comune di Milo  (Ct), dalla  Regione Sicilia ,  dalla Presidenza dell’ARS  e dall’Associazione Culturale  Filocomica Sant’Andrea  di Milo.   Le  compagnie  in gara s i contenderanno il favore del pubblico: sarà il pubblico, anche quest’anno, eccezionalmente, a scegliere i vincitori.   Dal 27 luglio, ore 21.30 luglio, al  Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo, sotto ...

Il 22 luglio a Zafferana si presenta "Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna edita da ALGRA

Immagine
G iovedì 22 luglio 2021 , alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “ Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna , illustrato da Giovanna Marchese . Insieme all’autrice, all’editore Alfio Grasso ( Algra ) e all’illustratrice, interverranno, moderati da Enza Barbagallo : Grazia Licciardello (referente Nati per Leggere), Beppa Finocchiaro (insegnante) e Chiara Carastro (poetessa). Saranno inoltre presenti: il Sindaco Salvo Russo e l’assessore alla P.I. Cettina Coco. “L’idea di questo libro - dichiara l’autrice Grazia Calanna -, il mio primo per bambini, è nata nell'ambito di un laboratorio di scrittura creativa che ho condotto, con la maestra Giovanna Marchese, sensibile e fantasiosa illustratrice della storia, per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Fava” di Mascalucia, diretto dalla prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa, che, con mia grande gioia e gratitudine, ospita la prima presentazione. La storia, ambientata tra il Teatro Massimo Vicenzo Bellini di ...

Milo (CT) celebra i propri ‘concittadini’ Lucio Dalla e Franco Battiato con una statua di bronzo a grandezza naturale.

Immagine
  Una statua di bronzo a grandezza naturale omaggerà il sentimento di amicizia che legava due tra i più grandi protagonisti della musica italiana, Lucio Dalla e Franco Battiato. E non poteva che essere Milo, piccolo comune alle pendici dell’Etna, dove entrambi avevano acquistato casa a poche centinaia di metri l’uno dall’altro, a ospitare il monumento dedicato ai due artisti. A farsi promotrice dell’iniziativa, la Pro Loco di Milo che, con il patrocinio dell’Unpli, del Comune di Milo e del Parco dell’Etna, è già al lavoro per individuare lo scultore a cui sarà commissionata la statua bronzea che, una volta realizzata, verrà installata nella centralissima Piazza Belvedere. Sul progetto si è espressa favorevolmente anche la famiglia Battiato. “Ci siamo fatti interpreti di un sentimento diffuso in tutta la popolazione milese – dichiara Alfredo Cavallaro, presidente della Pro Loco di Milo – Lucio Dalla e Franco Battiato hanno dato tanto alla nostra comunità. È il nostro modo di ringraz...