All’Istituto Comprensivo di Santa Venerina (CT) entra nel vivo il progetto L’ora di lezione non basta. Questa sera alle 18 la presentazione dell’Aula polifunzionale e del Giardino dei Racconti.
Entra nel
vivo all’Istituto Comprensivo Statale di Santa Venerina (CT) il
progetto L’ora di lezione non basta, promosso dall'associazione
nazionale “Senza Zaino – Per una scuola comunità”. L’Istituto, guidato dalla
dirigente scolastica Mariangiola Garraffo, è uno dei quindici di eccellenza in
tutta Italia ed uno dei due della Sicilia ad essersi aggiudicato un
finanziamento di 110mila euro per dar vita al progetto pilota, oggetto di
studio e di analisi da parte dell'Università degli Studi di Firenze. Questa
sera, alle ore 18, nel plesso della frazione Dagala del Re,
verranno presentati la nuova Aula polifunzionale, il Giardino dei Racconti,
l’Aula errante e la Mappa della comunità, tutti interventi previsti dal
progetto per contrastare la povertà educativa e diffondere un nuovo modello di
scuola basato su inclusione e cooperazione. Nel corso della presentazione
interverranno, tra gli altri, il presidente della Regione Siciliana, Nello
Musumeci, l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto La Galla, il
sindaco di Santa Venerina, Salvatore Greco, l’assessore alla Pubblica
Istruzione del Comune di Santa Venerina, Alfio Di Paola, la dirigente
scolastica dell’Istituto comprensivo di Santa Venerina, Mariangiola Garraffo,
ed i dirigenti scolastici dell’Istituto
Professionale di Stato per l'Agricoltura A. Mazzei di Giarre e del Liceo
artistico R. Guttuso di Giarre, rispettivamente Tiziana D’Anna e Gaetano
Ginardi. Saranno inoltre presenti gli imprenditori che con le loro donazioni
hanno sponsorizzato parte delle attività.
Commenti
Posta un commento