Milo: pubblicato il Regolamento del XIII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia
Milo – È stato pubblicato sul sito del Comune di
Milo (Ct) l’attesissimo regolamento relativo alla XIII edizione del Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto
artisticamente da Mimì Scalia,
organizzato dal Comune di Milo (Ct),
dalla Regione Sicilia, dalla FITA Sicilia e dall’Associazione
Culturale Filocomica Sant’Andrea di
Milo.
“Con
il Premio Angelo Musco - si legge all’interno del regolamento - s’intende per
un verso puntare i “riflettori” su quanti si dedicano alla realizzazione di
perfomance teatrali, offrendo loro un incentivo per continuare e soprattutto
migliorarsi e, per altro verso, al profilo aggregativo della manifestazione che
come nelle edizioni passate coinvolgerà un pubblico sempre più numeroso, sia di
addetti ai lavori, di artisti e di appassionati di teatro”.
Alla
XIII edizione del Premio “Angelo Musco”, possono partecipare tutte le compagnie
teatrali operanti sul territorio nazionale, regolarmente costituite in
Associazione senza scopo di lucro, affiliate alla FITA o alla UILT, in possesso
dell’agibilità INPS ( ex ENPALS ), in regola con i requisiti richiesti dal
regolamento. Le Compagnie che intendono prendere parte al Premio devono far
pervenire congiuntamente la domanda di partecipazione con relativi DVD e scheda
tecnica dello spettacolo, entro e non oltre il 30 aprile 2019, a pena di
esclusione, al seguente indirizzo: Premio “ANGELO MUSCO” 13ª edizione
c/o Comune di Milo – via Etnea n. 1 – 95010 Milo (CT).
Sul sito del Comune di Milo (http://www.comunedimilo.ct.it)
è possibile leggere l’intero bando e scaricare il modulo per la domanda di
partecipazione.
“Il Premio
Angelo Musco – ribadisce Mimì Scalia
- permette a valenti compagnie teatrali provenienti da tutta l'Italia di
esibirsi con i loro talenti durante la fase finale. È un appuntamento
attesissimo, come attesissimo è anche "il premio speciale" assegnato,
di volta in volta, a prestigiosi personaggi che si sono particolarmente
distinti in attività artistiche, sociali e culturali. Siamo felici, anche
quest’anno, sebbene le difficoltà economiche, di poter contare del sostegno
dell’Amministrazione Comunale. Possiamo anticipare che il XIII Premio Musco sarà articolato in cinque
serate di spettacolo teatrale per culminare con quella conclusiva di premiazione,
il primo sabato di agosto come vuole la tradizione”.
*
Albo d’oro del Premio “Angelo Musco”
I
Edizione (anno 2007) - Guia Jelo
II
Edizione (anno 2008) – Tuccio Musumeci
III
Edizione (anno 2009) - Marella Ferrera
IV
Edizione (anno 2010) – Pippo Pattavina
V
Edizione (anno 2011) – Marcello
Perracchio
VI
Edizione (anno 2012) – Andrea Tidona
VII
Edizione (anno 2013) – Ezio Donato
VIII
Edizione (anno 2014) – Leo Gullotta
IX
Edizione (anno 2015) – Vincenzo Pirrotta
X
Edizione (anno 2016) – Catena Fiorello
XI
Edizione (anno 2017) – Enrico Guarneri
XII Edizione (anno 2018) – Manlio Dovì
--
foto di Ph Alfredo Lo Faro (del Premio Angelo
Musco 2018); da sx verso dx Salvo La Rosa, Mimì Scalia e Manlio Dovì.
Commenti
Posta un commento