L’artista Maria Privitera crea la magnifica opera pittorica “B.P.W. – International nel tempo e nel mondo”
Nella splendida
location del Palazzo Villarosa di Bagheria (PA) l’artista fidapina giarrese
(CT) Maria Privitera ha consegnato ad Amany Asfour International President B.P.W.
- International un suo dipinto realizzato per la Federazione Internazionale dal
titolo “B.P.W. - International nel tempo
e nel mondo”. L’iniziativa promossa da Giuseppina Seidita Executive Finance Officer
B.P.W. - International si è svolta in occasione della visita in Sicilia della
Presidente Internazionale recatasi in Italia per partecipare al XXXVI Convegno Nazionale
e Assemblea delle socie F.I.D.A.P.A. BPW-Italy. Alla bellissima
cerimonia di gala hanno partecipato le autorità Fidapa Nazionali rappresentate
da Maria Concetta Oliveri quale Vicepresidente F.I.D.A.P.A. BPW-Italy e le
autorità del Distretto Sicilia rappresentate dalla Presidente Cettina Corallo.
Presenti anche le autorità civili quali Patrizio Cinque sindaco della città di
Bagheria, il Club Bagheria Rotary International del Distretto Sicilia-Malta e
tante altre sezioni Fidapa della Sicilia che hanno voluto omaggiare Amany
Asfour con diversi doni. L’artrista
siciliana, laureanda in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di
Catania nonché autrice di alcuni testi poetici, da anni, opera apprezzatamente anche nel campo dell’arte e
della cultura. Maria Privitera è socia F.I.D.A.P.A. BPW-Italy della Sez.
Giarre-Riposto (CT) del Distretto Sicilia dove, attualmente, all’interno del
CDP, ricopre la carica di tesoriera. Precedentemente è stata consigliera e a
capo della Commissione Arte e Cultura e
parteciperà al gruppo di lavoro del Distretto Sicilia sulla tematica “Carta Dei Dirittti della Bambina – Educare
alla parità e al contrasto della violenza”quale referente della sua sezione
di appartenenza presieduta dalla Fichera. Numerose
e sotto vari profili sono difatti le attività spese dall’artista a sostegno
della parità di genere. La Privitera, annoverata tra i concittadini illustri e
talentuosi, ha ricevuto una nota di merito dal sindaco della sua città per le
sua fatiche letterarie, culturali, pedagogiche e artistiche spese per la tematica
della violenza di genere svolte anche come conferenziera a fianco del Generale
Luciano Garofano. Recentemente è stata premiata dal Comune di Piedimonte Etneo
(CT) per l’importante valore pedagogico del suo progetto
scolastico “Versi forme e colori
dell’amore senza violenza”.Ha recensito e presentato il contometraggio “La stanza rossa” di Luca Arcidiacono
premiato a Los Angeles
ma anche a New York.
La giovane artista
fidapina partecipa attivamente alla vita associativa della Fidapa BPW-Italy il cui acronimo sta per
Federazione Italiana Donne Arte Professioni e Affari. In Italia ci sono circa
11.000 socie iscritte tra le 300 sezioni
distribuite in tutto il territorio nazionale e raggruppate in 7 distretti. L’Associazione
Nazionale, quale movimento di opinione nonché affiliata della B.P.W.-International,
si propone lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle
donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari,
autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri
soggetti. Nella sua qualità di artista e poetessa Maria Privitera ha ricevuto
un Attestato di Partecipazione per il Concorso
Nazionale Logo/Slogan Open Day Fidapa ed è stata inserita nel Censimento
Nazionale delle Poetesse e nell’Antologia Poetica per il Concorso Nazionale “Donne e Poesia per la Cultura di Pace” Fidapa
BPW-Italy.
Negli anni passati ha
già avuto esperienza con la B.P.W.-International. E’ stata ospite, infatti, come poetessa e
pittrice al Palazzo Coppini e
all’Auditorium al Duomo di Firenze, presso la sede della Fondazione “Romualdo
Del Bianco” e del suo Istituto Internazionale “Life Beyond Tourism”, per il primo convegno assoluto in Italia
“Satoyame Iniziative” dell’Università delle Nazioni Unite (UNU). Evento
affiancato dalla Fidapa B.P.W.-International con la socia Anna Maria Betti della
Sez. Fidapa di Taormina per contribuire alle relazioni internazionali per il
dialogo tra culture e la pace nel mondo. La International Federation of Business e Professonal Women (B.P.W.-
International) è
un’organizzazione non governativa (ONG) fondata a Ginevra, in Svizzera, nel 1930,
per iniziativa di Lena Madesin Phillips (Presidente della Federazione Nazionale
delle associazioni professionali e femminili degli Stati Uniti d’America). I paesi
membri fondatori della Federazione Internazionale furono Austria, Canada,
Francia, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti d'America. Oggi è diventata una delle più influenti reti internazionali
di donne d'affari e professionali con affiliati in 95 paesi nei cinque
continenti tra cui la F.I.D.A.P.A. BPW-Italy. La B.P.W. – International,
il cui scopo principale è quello di sviluppare
il potenziale professionale e di leadership delle donne a tutti i livelli, ha
uno status consultivo presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni
Unite (ECOSOC) e lo status partecipativo con il Consiglio d'Europa.
Maria Privitera pittrice
di grande talento si è formata nel tempo e perfezionata anche presso lo Studio
d’Arte del Maestro Tommaso Fiermonte che è stato allievo del grande maestro fiorentino
Pietro Annigoni. Numeroso sono le sue partecipazioni a varie edizioni di
importanti eventi, premi, mostre, rassegne artistiche e culturali sia a livello
nazionale che internazionale. Le sue opere pittoriche, premiate in tutta
Italia, sono apprezzate anche all’estero. Ha donato alla
F.I.D.A.P.A. BPW-Italy un suo dipinto dal titolo “Le ali della F.I.D.A.P.A”, che si trova esposto a Roma nella sede
nazionale dell’Associazione. L’artista dopo aver
interpretato pittoricamente a livello nazionale gli ideali della Fidapa ha
realizzato un dipinto più impegnativo perché raffigurante gli ideali della Federazione
Internazionale.
Dichiara l’autrice: “Riuscire
a mettere su tela ciò che è stata, ciò che è e ciò che sarà la B.P.W. - International non è stato affatto
semplice. Sarebbe stato più agevole descriverlo per iscritto con l’uso delle
parole ma un artista si lascia guidare dall’ispirazione anche se a volte non è
facile trovarla specialmente quando le circostanze o gli ideali sono a livello mondiale come in questo caso e spero di esserci
riuscita. Nel
realizzare questo quadro da me ideato e dipinto con tecnica olio su tela dal
titolo “B.P.W. – International nel tempo
e nel mondo” mi sono ispirata immaginando un viaggio nel tempo rappresentato
dalla clessidra perché, nel tempo passato e per il tempo futuro, la B.P.W.-International
si è composta e crescerà con le donne e per le donne. Donne
forti, intrapendenti e determinate ma al tempo stesso armoniose e madri, che
vivono la loro vita in maniera consapevole e solidale. Donne di tutto il mondo
quale simbolo che si evince nel suo logo disposto centralmente all’ interno della clessidra e che viaggia da
tempo e nel tempo cosmico. Donne
della B.P.W.-International simboleggiate da un unico profilo di donna
stilizzato che richiama l’ idea dell’ unione e della congiunzione. Il sole,
fonte di luce e di calore, generando fuoco ed energia, dà origine al sistema
cosmico rappresentato nello sfondo da colori che danno l’idea della mescolanza
dell’ acqua e dell’ aria per completare i quattro elementi essenziali e
primordiali che garantiscono sempre e ovunque l’origine e la continuità della
materia e della vita al pari delle donne fonte di bellezza e di ricchezza
infinita”. Il dipinto “B.P.W. – International nel tempo e nel mondo” di Maria Privitera è
stato ufficialmente svelato nella sala solenne della villa settecentesca di
Bagheria in presenza della Presidente Internazionale e di tutto il qualificato
pubblico che lo ha apprezzato e
acclamato con un caloroso applauso riconfermando il talento di questa giovane
artista siciliana che di certo, con questo capolavoro, sarà ancora più
conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
L’artista, a conclusione
della magnifica cena di gala organizzata delle sezioni fidapa palermitane di Bagheria e di Casteldaccia con a capo le
rispettive presidenti Adele Musso e Viviana Vaccaro, ha omaggiato la Presidente Internazionale con una
litografia del suo dipinto originale donato alla Fidapa BPW-Italy. Cotanto per corraborare simbolicamente e
artisticamente non solo il legame dell’Associazione Nazionale Italiana alla
Federazione Internazionale ma di tutte le donne nel mondo e per il mondo. Auguriamo
a questa giovane e sensibile artista sempre più ambiti premi e meritati riconoscimenti.
La Redazione
Commenti
Posta un commento