Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

La poesia protagonista di “Versi Inazzurrati”

Immagine
Successo, all’Eco Museo del Castagno di Fornazzo (frazione di Milo), per la rassegna di musica, poesia, teatro e creatività a cura di Laura Cavallaro e Grazia Calanna intitolata “Sulle fronde” organizzata dall’associazione culturale “Donne D’Europa” in collaborazione con il Comune di Milo. In tantissimi hanno partecipato all’evento “ Versi Inazzurrati” animato dalle   letture di poesie (selezionate da Grazia Calanna) a cura degli attori Eugenio Patanè e Giovanna Fortunato che hanno incantato i numerosi presenti. Nell’ambito della stesso appuntamento si è svolta la prima edizione del Premio Arte e Poesia “L’Albero Creativo” che ha visto il coinvolgimento dei piccoli studenti delle elementari di Milo che per l’occasione hanno scritto una poesia e realizzato un disegno ispirandosi alla magia degli alberi. Presenti il Sindaco Alfio Cosentino, la Vice Sindaco Cettina Cantarella e gli Assessori Francesca Strano e Carlo Leonardi, sono stati premiati (nella foto): Marc...

Grande spettacolo per la prima partita delle ALL STARS SICILIA di Luca Napoli

Inizio con il “botto” per le “All Star Sicilia”. Un’ atmosfera degna dei grandi eventi ha fatto da sfondo alla prima partita ufficiale della neo squadra di Luca Napoli. Una vera e propria festa al campo sportivo di Torre del Grifo a Mascalucia per la “La Partita della Legalità”. Prima di regalare spettacolo in campo, i giocatori sono stati “avvolti”, fin dagli spogliatoi, dal clima elegante e professionale. Una squadra che scende in campo in maniera seria ma regalando divertimento e gioia a chi sceglie di assistere alle partite. La cura dei dettagli rende unica una grande squadra come le “All Stars Sicilia”. Protagonisti della neo squadra catanese, sono i volti noti dello sport, della tv, della cultura e del giornalismo. Un team, formato dai talenti siciliani, che ha deciso di affidare la propria esperienza professionale, artistica ed umana per una iniziativa che lega lo sport alla solidarietà. Un progetto innovativo in Sicilia, con la voglia di unirsi per creare una realtà unica ...

Incontro su emergenza conferimento umido negli impianti di compostaggio

Stilato un documento con una serie di proposte da sottoporre al Presidente della Regione nell’incontro di domani a Palermo per tamponare il problema nell’immediato Stilato un documento con una serie di proposte per tamponare nell’immediato l’emergenza dei limiti imposti al conferimento della frazione di umido negli impianti di compostaggio ed in particolare la carenza di impianti. E’ questo l’esito dell’incontro organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Greco e dall’Ufficio Ecologia,    svoltosi questa mattina a Santa Venerina presso il Palazzo Municipale. Presenti, oltre ai rappresentanti dei Comuni di Giarre, Mascali, Linguaglossa e Acireale, anche   l’amministratore della Ofelia Ambiente, Giuseppe Monaco,   e Rosario Sciacca dell’Ufficio Speciale della Raccolta Differenziata della Regione. “I limiti imposti per i quantitativi di umido da poter conferire negli impianti   - ha esordito il primo cittadino Greco ...

Sabato 22 luglio: “Versi Inazzurrati” all’Ecomuseo del Castagno di Fornazzo per la rassegna "Sulle Fronde"

Immagine
Inserita nel programma “Estate milese 2017”, prosegue con successo la   rassegna di musica, poesia, teatro e creatività a cura di Laura Cavallaro e Grazia Calanna intitolata “Sulle fronde” organizzata dall’associazione culturale “Donne D’Europa” in collaborazione con il Comune di Milo, accolta, ingresso libero, dall’Eco Museo del Castagno di Fornazzo (frazione di Milo) . Dopo il concerto inaugurale I canti delle fate , di Ginevra Gilli (arpa celtica e voce), di seguito in programma:   la poesia con Versi Inazzurrati , lettura di liriche con Eugenio Patanè e Giovanna Fortunato ( Sabato 22 Luglio 2017   ore 20.30 ); Teatro: Pièce teatrale di Francesco Russo, testi tratti dall’opera teatrale “Mistero Buffo” di Dario Fo ( Sabato 12 Agosto 2017   ore 20.30 ); Creatività: Laboratori di manipolazione artistica e scrittura creativa per ragazzi dai 6 ai 13 anni ( Sabato 26 Agosto 2017   ore 17.00 ). Sabato 22 Luglio 2017 per l’appuntamento intitolato “ ...

Continua il tour in Sicilia dell'ultimo libro di Pasquale Ruju, autore della Bonelli editore

Immagine
Grande successo per la prima  presentazione siciliana del nuovo libro di Pasquale Ruju 'Nero di Mare'   a Siracusa , all' Hotel Caiammari, dove oltre all'autore sono intervenuti  Michela Stancheris, general manager CastaDiva e Vittorio Pianese del Consiglio direttivo Amici dell’Inda e Giuliana Avila Di Stefano, giornalista, a cui è seguito un delizioso aperitivo con l’autore offerto da CastaDiva. Gli altri appuntamenti.   Lunedì 17 luglio ore 19:30 , Pasquale Ruju, insieme al direttore di SiciliaNetwork, Daniele Lo Porto e alla giornalista Giuliana Avila Di Stefano sarà ospite a  Letojanni  all’interno della suggestiva terrazza della contessa romana Federica d’Adamo (La terrazza di Fefè via V. Emanuele 137 accanto Mps). Martedì 18 luglio ore 18:30 , Pasquale Ruju interverrà al Nautoscopio Arte di  Palermo  (p.le Capitaneria di porto) con i relatori Fabio Capizzi, presidente e fondatore dell’Associa...

“Etna in Scena”: “Due dozzine di rose scarlatte” con “Ars Theatri” diretta da Seby Leonardi

Immagine
" Due dozzine di rose scarlatte " è il titolo di una celebre commedia, scritta nel 1936 da Aldo De Benedetti per Vittorio De Sica e Giuditta Rissone, rappresentata con successo, per “Etna in Scena”, all’anfiteatro comunale di Zafferana dalla compagnia “Ars Theatri” diretta da Seby Leonardi. Scritto nel 1936 da Aldo De Benedetti per Vittorio De Sica e Giuditta Rissone, “Due dozzine di rose scarlatte” è una di quelle pièce argute ed eleganti in cui il gioco delle coppie si mostra come un imprescindibile motore narrativo, un testo umoristico e brillante che funziona da più di settant'anni e che è uno dei più rappresentati in Italia. In un matrimonio fin troppo fedele, la moglie (Rita Borzì), forse trascurata, comincia a sentire voglia di evasione e organizza un viaggio da sola, il marito (Pino Mangiarratti), complice l'amico avvocato (Mario Scandurra), ne approfitta per tentare di avvicinare una bella contessa inviando due dozzine di rose scarlatte con lo...