NEI LUOGHI DELLA BELLEZZA A NOTO DAL 2 AL 7 maggio 2017
Il Comune di
Noto, capitale del Barocco e Patrimonio UNESCO, in collaborazione con
L’Associazione Culturale Ri-flexus, organizza la VII edizione del Festival Nei
Luoghi della Bellezza che si svolgerà a Noto dal 2 al 7 maggio 2017.
Il progetto, a
cura dell’artista Luisa Mazza, pone la Bellezza al centro della sua
struttura progettuale e dei contenuti, con attenzione ai risvolti etici ed
estetici delle tematiche di riferimento e, per questa edizione, si svolge “con
il Patrocinio dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e del Comitato italiano
per l’UNICEF”.
Tra mostre,
reading, concerti, incontri, si distingue la presenza di autori provenienti dai
Paesi Bassi, la collaborazione con l’UNICEF per gli eventi dedicati a bambini e
ragazzi, la partecipazione di artisti, poeti, curatori e intellettuali nel
dialogo fra i vari linguaggi espressivi per l’interazione con la cittadinanza,
nei luoghi della magnificenza barocca.
In particolare,
“Con il Patrocinio del Comitato italiano per l’UNICEF”, si evidenziano gli
interventi straordinari del Dott. Giacomo Guerrera, Presidente UNICEF Italia,
insieme alla consigliera nazionale UNICEF, Dott.ssa Carmela Pace,
nell’ambito degli eventi Viaggio nei sogni (4 maggio) e Verso cieli
azzurri (5 maggio) condotto dalla giornalista Grazia Calanna, con un grande coinvolgimento di bambini e
ragazzi, per parlare, insieme agli adulti, di Bellezza e solidarietà con i
linguaggi dell’arte, della musica e della poesia. E ancora, la
video-presentazione “Verso cieli azzurri” , da un’idea di Luisa Mazza, Sonia Arata, Massimo
Scaringella, realizzata
con il contributo di artisti di rilievo nel panorama dell’arte contemporanea.
“Nei Luoghi
della Bellezza” si arricchisce, con la presentazione del critico letterario
Roberto Galaverni, dell’incontro prestigioso col poeta olandese Willem
van Toorn (6 maggio), della partecipazione del poeta Tiziano Broggiato
(3 maggio) per una conversazione sul progetto letterario “Le città
dell’anima” (Luigi Pellegrini editore), di cui è ideatore e curatore,
dell’intervento di Milo De Angelis, voce poetica della contemporaneità
(6 maggio), con la lettura di inediti nell’imminenza della pubblicazione (Tutte
le poesie – Mondadori), con la presentazione del DVD “Sulla punta di una
matita”, regia di Viviana Nicodemo.
Da non perdere,
l’evento Sconfinamenti. In viaggio tra arte e poesia (inaugurazione 5
maggio). Il progetto, dopo le prime due realizzazioni al Museo Diocesano di
Genova, nell’ambito del XXII Festival Internazionale di Poesia, e ai Musei di
Villa Torlonia – Casino Nobile di Roma, prosegue a Noto.
La mostra
allestita nelle sale del piano nobile di Palazzo Nicolaci (visitabile fino al
11 giugno), propone le installazioni delle coppie di artisti e poeti: Luisa
Mazza e Tiziano Broggiato, Virginia Monteverde e Claudio Pozzani, Viviana
Nicodemo e Milo De Angelis, Marilena Vita e Antonio Di Mauro, Christian Zanotto
e Willem van Toorn. Anche questa edizione si avvale della preziosa e
autorevole presentazione della storica dell’arte Alberta Campitelli,
Viator Excellentiae dell’intero progetto.
***
PROGRAMMA DETTAGLIATO
*
*
MARTEDÌ 2 MAGGIO
Palazzo Ducezio, Sala degli Specchi
18.00 Presentazione Nei
Luoghi della Bellezza
Saluto del Sindaco, Dott. Corrado Bonfanti, e
dell’Amministrazione.
Videoproiezione Nei Luoghi
della Bellezza. Tra arte, filosofia, musica, poesia, teatro con immagini
significative degli eventi del 2016, per creare idealmente continuità fra
le varie edizioni, a cura di Pier
Raffaele Platania.
Intervento del corso ad
indirizzo musicale I.C.“G.Melodia” con i docenti Luciano Carmelo Albi violino, Giuseppe Campisi pianoforte, Corrado La Marca sax, Corrado
Serrentino clarinetto.
MERCOLEDÌ 3 MAGGIO
Palazzo Ducezio, Sala degli Specchi
18.30 Incontro, concerto
Le città dell’anima
Conversazione su “Le città dell’anima”, Luigi Pellegrini
editore, libro in cui sedici tra i maggiori poeti italiani
raccontano le loro città, i luoghi, le persone e le situazioni in cui vivono
ricordi, incontri e momenti di ispirazione, con la partecipazione di:
Tiziano
Broggiato, poeta, ideatore e curatore del progetto letterario
Roberto
Galaverni, critico letterario
Antonio
Di Mauro e Angelo Scandurra, poeti.
A conclusione,
l’intervento dell’editore Alfio Grasso
e il concerto dell’Orchestra “Gli
archi del Gargallo” diretta dal Maestro
Danilo Pistone.
GIOVEDÌ 4 MAGGIO
Sala Gagliardi
10.30 Finale concorso
letterario Riscrivi l’Eneide
La giuria tecnica,
composta da Tiziano Broggiato
(Presidente) e Roberto Galaverni, Raffaele Di Dio, Rina Rossitto, Carmen
Tiralongo, dopo la lettura dei racconti selezionati elaborati dalle
classi, consegnerà agli autori gli attestati di partecipazione alla finale.
La classe vincitrice sarà
proclamata a conclusione dell’incontro.
Sagrato Basilica SS. Salvatore
20.30 Evento UNICEF
Viaggio nei sogni
Presentazione di Roberto Galaverni con Rina Rossitto
L’evento propone un’idea
di Bellezza che attraversa la solidarietà, la generosità.
In programma:
Intervento straordinario
del Dott. Giacomo Guerrera, Presidente
UNICEF Italia e della Dott.ssa
Carmela Pace, consigliera nazionale UNICEF
Videoproiezione di
Immagino e disegno…Verso cieli azzurri coi disegni dei bambini degli Istituti
Comprensivi di Noto
Presentazione del progetto
Verso cieli azzurri, da un’idea di Luisa
Mazza, Sonia Arata, Massimo Scaringella, “Con il Patrocinio dell’Ambasciata del
Regno dei Paesi Bassi e del Comitato italiano per l’UNICEF”; videoproiezione
delle immagini realizzate dagli artisti – Aqua Aura, Francesco Candeloro, Armida Gandini, Angelo Pretolani,
Sarenco, Tatjana Todorovic – invitati da Sonia Arata, e dagli artisti – Jorge Martorell (Argentina), Jairo Valdati (Brasil), Joachim k. Silue
(Costa d’Avorio), Patricia Claro (Cile), Hannu Palosuo /Finlandia), Stevens
Vaughn (USA) – invitati da Massimo
Scaringella.
Interventi musicali:
Orchestra
di chitarre “La terra di Archimede” diretta dal Maestro Fabio Barbagallo
Orchestra
“Gli archi del Gargallo” diretta dal Maestro
Danilo Pistone
Interventi dei cori,
diretti dal Maestro Luca Galizia:
Coro
Altieri
Allievi
del corso di “Esercitazioni Corali” dell’Istituzione Musicale “Città di Noto”
Coro
I.C.“G.Aurispa” diretto da Vincenza
Salustro con Rita Genovesi,
Marco Saetta, Santi Salustro
Coro
I.C.“F. Maiore” diretto da Luisa
Guarino
Coro
I. C.“G. Melodia” diretto da Cinzia Fede.
In conclusione, lancio di
lanterne volanti a cura del gruppo AGESCI
Noto 1.
VENERDÌ 5 MAGGIO
Piazza Municipio, Scalinata Cattedrale |
Raduno Porta Reale
11.00 Grande festa di
bambini e ragazzi Con l’UNICEF…Verso cieli azzurri
Da Porta Reale si
raggiunge in corteo Piazza Municipio.
Presentazione di Grazia Calanna
Con l’intervento
straordinario del Dott. Giacomo
Guerrera, Presidente UNICEF Italia e della Dott.ssa Carmela Pace, consigliera nazionale UNICEF per
raccontare e riflettere, in un’atmosfera gioiosa, sul valore della solidarietà
e sulla Bellezza del saper donare.
Con la partecipazione di:
Orchestra
“I fiati del Gargallo” diretta dal Maestro Giovanni
Uccello
Lab-Oratorio
teatrale Sacro Cuore
Coro
I.C.“G.Aurispa” diretto da Vincenza
Salustro con Rita Genovesi,
Marco Saetta, Santi Salustro
Coro
I.C.“F. Maiore” diretto da Luisa
Guarino
Coro
I.C.“G. Melodia” diretto da Lucia
Franzò.
Palazzo Nicolaci di Villadorata, Piano
Nobile
19.00 Presentazione
mostra, reading poesia Sconfinamenti. In viaggio tra arte e poesia
Con
il Patrocinio dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
A cura delle Associazioni
Culturali Art Commission di
Genova e Ri-flexus di Roma
Il progetto, dopo le prime
due realizzazioni al Museo Diocesano di Genova, nell’ambito del XXII Festival
Internazionale di Poesia, e ai Musei di Villa Torlonia – Casino Nobile di Roma,
prosegue a Noto. In mostra cinque opere, ciascuna formata da un’ opera visiva e
una poesia, in dialogo e complementari tra loro.
Presentazione a cura del
Viator Excellentiae, la storica dell’arte Alberta Campitelli
Con la partecipazione di
artisti e poeti:
Luisa
Mazza e Tiziano Broggiato, Virginia Monteverde e Claudio Pozzani, Viviana
Nicodemo e Milo De Angelis, Marilena Vita e Antonio Di Mauro, Christian Zanotto
e Willem van Toorn.
Concerto Sconfinamenti in
musica – Dal suono alla parola. Viaggio nell’ascolto
In collaborazione con l’Associazione Concerti Città di Noto
Gianluca
Pilato, pianoforte
La mostra,
visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30, prosegue fino al 11 Giugno.
SABATO 6
MAGGIO
Sala Gagliardi
9.30 Poesia La Bellezza
della parola nei luoghi di poesia
Incontro
con Milo De Angelis, voce poetica della contemporaneità
In occasione di due nuove,
importanti pubblicazioni, nell’incontro, a cura di Roberto Galaverni, si propone una scelta di testi tratti
dal volume “Tutte le poesie” (in
uscita per l’editore Mondadori), con una lettura che comprenderà anche
la presentazione in anteprima di poesie inedite e la recentissima raccolta di
interventi sulla poesia “La parola
data. Interviste 2008-2016”, Mimesis
edizioni, comprendente il DVD “Sulla
punta di una matita”, regia di Viviana
Nicodemo.
Palazzo Nicolaci, Cortile
19.30 Evento, incontro
Poesia nei Luoghi della Bellezza
Con
il Patrocinio dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e la prestigiosa
partecipazione del poeta Willem van Toorn
Nato ad Amsterdam, da
bambino ha vissuto gli anni dell’occupazione tedesca, un’esperienza che
ritornerà in modi diversi nelle sue opere. Ha pubblicato un gran numero di
romanzi, raccolte di poesie, storie e saggi, tradotti in varie lingue, in cui
il paesaggio ha sempre un ruolo importante.
L’incontro è a cura di Roberto Galaverni.
Lettura dei testi in
italiano con Corrado Quartararo, Rina
Rossitto.
Segue il concerto dell‘Orchestra di chitarre “La terra di
Archimede” diretta dal Maestro
Fabio Barbagallo.
DOMENICA 7 MAGGIO
Piazza Municipio
Con l’UNICEF …Viaggio nei
sogni …Verso cieli azzurri
“Con l’orchidea UNICEF fai
rifiorire la vita” – Raccolta fondi
LUOGHI
Palazzo Ducezio, Sala
degli Specchi – Piazza Municipio, 1
Sala Gagliardi – Via Cavour
Basilica SS. Salvatore – Sagrato
Piazza Municipio,
Scalinata Cattedrale
Porta Reale
Palazzo Nicolaci, Piano
Nobile e Cortile – Via Corrado
Nicolaci
Commenti
Posta un commento